Re: Ricavare un ripostiglio nella zona giorno

#2
Ma non avevi già un altro topic?
Comunque con la soluzione che ti era stata proposta, non devi fare necessariamente un open space. Non ho capito cosa intendi.
Vuoi che l'entrata in cucina non sia sul soggiorno? In tal caso, secondo me (non sono un'esperta) l'unica è eliminare la parete curva e creare un corridoio a elle dove inserire la porta di cucina e il ripostiglio.
Sinceramente però, parete curva o meno, io preferisco la soluzione aperta sul soggiorno. Puoi mettere delle porte scorrevoli

Re: Ricavare un ripostiglio nella zona giorno

#3
Grazie per le risposte. Mi sono spiegato male. Ci va bene l'apertura sul soggiorno con le porte scorrevoli. non ci piace l'openspace con cucina tutta aperta sul soggiorno. La sola soluzione che abbiamo è quella che ho postato, eventualmente con la variante senza parete curva, ma vorremmo delle alternative, se ce ne sono.
Inoltre con la soluzione proposta la caldaia verrebbe nel ripoatiglio. Sapete se è a norma?
Grazie tante.

Re: Ricavare un ripostiglio nella zona giorno

#4
Ok capito. Aspettiamo gli esperti,;ma non credo ci siano soluzioni migliori, senza creare volumi e togliere spazio agli ambienti. Intanto...a cosa serve questo ripostiglio? Le solite cose tipo aspirapolvere ecc, o ti serve anche uno spazio per i cappotti? O magari una lavanderia?
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di creare cob l'arredo della cucina, delle colonne al cui interno riporre le cose

Re: Ricavare un ripostiglio nella zona giorno

#5
Forse è meglio accorpare i thread
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6#p2320276
llorenzo ha scritto:Grazie per le risposte. Mi sono spiegato male. Ci va bene l'apertura sul soggiorno con le porte scorrevoli. non ci piace l'openspace con cucina tutta aperta sul soggiorno. La sola soluzione che abbiamo è quella che ho postato, eventualmente con la variante senza parete curva, ma vorremmo delle alternative, se ce ne sono.
Inoltre con la soluzione proposta la caldaia verrebbe nel ripoatiglio. Sapete se è a norma?
Grazie tante.
Con la soluzione proposta da Bayeen (vedi thread linkato) la caldaia rimaneva in cucina.
Certo, il ripostiglio non sarebbe stato enorme ma del resto neanche l'appartamento lo è.
Ho trovato una info in rete secondo cui le caldaie anche se a camera stagna non possono stare in locali ciechi a meno che vi sia una apertura per la ventilazione di 100 cmq. Però era un'informazione di alcuni anni fa, magari le cose sono cambiate. Ma non potrebbe stare all'esterno? C'è il balcone?

In alternativa o in aggiunta potresti fare un armadio a muro triangolare nell'angolo del salone in alto a sx, a confine con la parete cucina. Oppure nel disimpegno a dx, di fronte la parete curva.
Esempio:
https://www.diotti.com/it/armadi-cabine/armadi-a-muro
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)