Prima pulizia con Deterdek

#1
Ciao a tutti. Finalmente dopo mesi, la casa è completa (a parte i mobili che mi consegneranno martedì), quindi questo fine settimana farò la pulizia dei pavimenti. Ho preso il detertek della fila. Premesso che il lavoro di pavimentazione è stato eseguito in maniera pulita, infatti a vista d'occhio a parte poca polvere i pavimenti sembrano puliti. Non ci sono macchie di calce o altro. Detto questo, ho letto che il detertek può essere diluito nella misura 1:5 o 1:10. Visto che il pavimento non è così sporco, avevo pensato di farlo 1:10 e usare questi 10 ipotetici litri di aqua, per tutta la casa che è 110 mq. Il produttore del detertek dice che con 1 litro a 1:10 si fanno 40 mq, ma vista la mia situazione penso che posso farci tutta la casa. Voi cosa ne pensate?
Il pavimento è gress porcellanato colore tortora della herberia newland ovvero questo
Immagine

Re: Prima pulizia con Deterdek

#2
Ciao, il deterdek su gres porcellanato, indipendentemente da quanto sembra sporco a occhio nudo il pavimento, dev'essere usato diluito 1:5 se si vuole una pulizia efficace. La diluizione 1:10 è principalmente per il lavaggio di alcune pietre naturali. Ti conviene quindi prima di tutto testare su una piccola porzione di superficie la resistenza del materiale al prodotto e poi lavare tutta la superficie. Sulla scheda tecnica del Deterdek la resa su gres porcellanato (con diluizione 1:5) è di 40 metri quadri. Se cerchi di pulire più metri quadri rischi di non pulire bene e avere poi problemi di aloni e sporcabilità... per quel che costa ti conviene comprare un litro in più e sei a posto... non ha senso dover poi ritornare in futuro a fare di nuovo la pulizia perchè la prima volta non è stata fatta correttamente.
Chimico - Laboratorio Fila http://www.filasolutionsblog.com

Re: Prima pulizia con Deterdek

#3
purtroppo ho fatto la pulizia questo fine settimana 1:10, ma domani prima che montano la camera da letto e la cabina armadio, lo ripasso 1:5. Ce ne siamo accorti anche noi che meno diluito ha più effetto. Il soggiorno e la cucina la rifaccio anche dopo aver montato il mobile, tanto la cucina non si sposta più...

Re: Prima pulizia con Deterdek

#4
sto cercando nel forum notizie su questo famigerato gres!
posso chiederti come ti trovi? si è pulito? e si mantiene bene? come lo pulisci ora?
Adesso stai con me, Ora che cammino un po' assente, Tra i rumori e la gente, Pensando che tu stai con me

Re: Prima pulizia con Deterdek

#5
verdemela ha scritto:sto cercando nel forum notizie su questo famigerato gres!
posso chiederti come ti trovi? si è pulito? e si mantiene bene? come lo pulisci ora?
Si, si è pulito e ovviamente vivendo nella casa nuova da poco meno di un mese, più si lava e più viene pulito. Questa è una cosa normale dopo i lavori in casa. Io lo lavo usando il folletto con il fabuloso. Metto poco più di mezzo tappo del folletto nel suo dosatore. Lo uso bagnando il panno del folletto al 100% (molti altri gres vogliono invece che il panno sia bagnato all'80%). Il gress è resistente e non sto avendo alcun problema. Sono molto soddisfatto del prodotto. Al di la che io lo lavo con il folletto, non avresti problemi nemmeno con il lavaggio tradizionale. Te lo consiglio :)

Per quanto riguarda la prima pulizia con il detertek non ho avuto alcun problema e non diluirlo troppo, ma usa i quantitativi che ti da il prodotto nella maniera più concentrata (se non ricordo male ti da 2 tipi di dosaggio). Bagna il pavimento con acqua normale e poi immergi il rastrello nel prodotto diluito e strofina forte per terra. Farà un po di schiuma bianca (se non vedi la schiuma, significa che c'è troppa acqua). Fai tutta la stanza e poi passi il panno bagnato da dove hai iniziato. Una volta tolta la schiuma lavi il pavimento.

Edit: diluiscilo 1:5 (ho letto poco sopra le dosi) :)

A me è venuto molto pulito :)

Re: Prima pulizia con Deterdek

#6
grazie melo!
Mi conforta la tua risposta!
Ho letto molti messaggi "spaventosi" avevo mezza idea di cambiare materiale.

Vista la tua disponibilità se non disturbo ti farei altre domande:

ma tu che tipo di gres hai?
Mi era stato consigliato il naturale.

E a prescindere da naturale o lappato, avrei bisogno di un incoraggiamento forse stupido! Perchè il mio futuro compagno è un tipo allergico e ha avuto problemi anche per gli acari della polvere. Questa cosa mi sta spaventando forse più del dovuto, ma vorrei superfici liscie facili da pulire! Con il gres...ci sono quelle rugosità in cui potrebbe annidarsi la polvere secondo te? Insomma è igienico vero?

Interessante anche la folletto in quest'ottica: non l'ho mai avuta, sempre spazzato, spolverato e lavato nella maniera tradizionale, ma forse qualcosa tipo la folletto potrebbe fare più al caso mio?

Stessi discorsi di igiene e pulizia valgono anche per il parquet? O con un soggetto allergico è meglio evitarlo (penso a tutte le imperfezioni del legno...potrebbe trattenere polvere?)

può essere che mi stia spaventando troppo, ma non voglio passare la vita a pulire e togliere polvere. Una superficie igienica e facile da pulire sarebbe il mio sogno....
Adesso stai con me, Ora che cammino un po' assente, Tra i rumori e la gente, Pensando che tu stai con me

Re: Prima pulizia con Deterdek

#7
allora, ci sono gress e gress. Io pensavo ti riferissi al mio in particolare. Io ho il gress herberia modello newland ed è facile da pulire anche se non è liscissimo, ma leggermente (e dico molto leggermente) poroso, ma di facile pulizia. Se per esempio prendi un gress effetto legno (mia sorella ce l'ha in una piccola parte della cucina) ti levi la vita per pulirlo!!! Io ho il folletto base più il pezzo che si chiama "pulilava" ovvero, aspira e lava contemporaneamente. La cosa bella è che usa l'acqua necessaria a pulire, quindi il pavimento asciuga rapidamente! Anche noi è la prima volta che lo usiamo, perchè ci siamo sposati da poco. Calcola che io stesso lavo la cucina in meno di 2 minuti (quasi 20 mq) e il salotto in 5 minuti (molto ma molto più grande). Praticamente con un panno fai 30 mq. Lo bagni, lo monti, fai partire il folletto e lo passi rapidamente in tutta la superficie :)

Re: Prima pulizia con Deterdek

#8
grazie!
Può essere che il tuo sia gres...edit...

Dicevo può essere che il tuo gres sia trattato in maniera differente da quella di tua sorella? O dipende dalla marca?

Levigato, smaltato, lappato... Mi ci confondo...spero di azzeccarlo! In ogni caso mi segno il tuo gres! Grazie.
Adesso stai con me, Ora che cammino un po' assente, Tra i rumori e la gente, Pensando che tu stai con me

Re: Prima pulizia con Deterdek

#9
verdemela ha scritto:grazie!
Può essere che il tuo sia gres...edit...

Dicevo può essere che il tuo gres sia trattato in maniera differente da quella di tua sorella? O dipende dalla marca?

Levigato, smaltato, lappato... Mi ci confondo...spero di azzeccarlo! In ogni caso mi segno il tuo gres! Grazie.
non centra il trattamento. Il gress effetto legno che ha mia sorella è troppo ruvido, appunto perchè effetto legno, e viene antipatico lavarlo. Non so se esiste un gress effetto legno "liscio". Se è liscio è ovvio che è semplice lavarlo. Il mio è abbastanza liscio (non è effetto legno, ma è quello in foto).