Consigli per serramenti ristrutturazione

#1
Buongiorno a tutti,

avrei da sottoporre ai più esperti alcuni quesiti in merito ai serramenti da inserire nel mio progetto di ristrutturazione.
La casa è del 1920 e ha muri in pietra con spessore medio ci circa 60 cm; il progetto prevede una ristrutturazione completa con rifacimento solai, ecc. quindi i fori saranno tutti riquadrati.
Tecnologicamente mi piacerebbe avere un parere su:

1. Sistema monoblocco tipo http://www.roverplastik.it/prodotti/sis ... roverblok/ di Roverplastik: pregi e difetti?
2. Serramenti con ferramenta a scomparsa http://www.finstral.com/web/it/Attualit ... 8446U.html: pregi e difetti? compatibilità con il sistema monoblocco sopra?
3. Prezzi di massima e produttori più blasonati.

Grazie a chi risponderà
http://mauriziobolognani.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Consigli per serramenti ristrutturazione

#3
Il monoblocco è preferibile ordinarlo avendo cura di avere già scelto il tipo di infisso, l'infisso sarà solo o con zanzariera, gli oscuranti sono con gli scuri o persiane, lì da voi sono tutte con i cardini a murare in funzione di queste cose bisogna ordinare i monoblocchi.
Tutto è frutto di un progetto alla quale è preferibile attenersi per non avere amare sorprese in futuro, in un'abitazione del genere prenderei in esame anche un'altra tipologia di serramento per avere un grande valore aggiunto praticamente un mobile un complemento di arredo.
Ho dato un'occhiata al sito ai lavori, il serramento legno alluminio (fatto bene) si sarebbe sposato e integrato a meraviglia.
Le misure del monoblocco deve dartele il tuo serramentista.
Ottima vita

Re: Consigli per serramenti ristrutturazione

#4
vito59 ha scritto:Il monoblocco è preferibile ordinarlo avendo cura di avere già scelto il tipo di infisso, l'infisso sarà solo o con zanzariera, gli oscuranti sono con gli scuri o persiane, lì da voi sono tutte con i cardini a murare in funzione di queste cose bisogna ordinare i monoblocchi.
Tutto è frutto di un progetto alla quale è preferibile attenersi per non avere amare sorprese in futuro, in un'abitazione del genere prenderei in esame anche un'altra tipologia di serramento per avere un grande valore aggiunto praticamente un mobile un complemento di arredo.
Ho dato un'occhiata al sito ai lavori, il serramento legno alluminio (fatto bene) si sarebbe sposato e integrato a meraviglia.
Le misure del monoblocco deve dartele il tuo serramentista.
Ottima vita
Condivido tutta la linea.
Però prima definisci il tuo budget di spesa da... a... ! Solo così capirai su cosa orientarti.
Il legno/alluminio è il top, ma anche i prezzi lo sono, anche se per un casale come questo sarebbe la scelta migliore.
Valentina
Sostituire le finestre senza perdere vetro e senza restringere il passaggio

http://www.finestraplus.com" onclick="window.open(this.href);return false;