Re: Mistero Materasso e rete

#16
Per l'esattezza l'ho pagato 630 euro, e tra l'altro ho dovuto aspettare 20 circa che mi arrivasse (è stato ordinato) una volta portatomi a casa il materasso era regolarmente impacchettato, con tutti gli adesivi, per me era nuovo nuovo senza ombra di dubbio.
Pero' e' strano che mettendolo a per terra va bene, sinceramente stavo optando per una rete a doghe larghe, però mi scoccerebbe comprare l'ennesima rete a vuoto. Help Help

Re: Mistero Materasso e rete

#17
Materassi FERRARA ha scritto:Scusa, non capisco. Le doghe dovrebbero essere curvate, cioè convesse e assolutamente non piatte.
Che un materasso bonnel si comporti come descrivi tu è molto strano, poiché in questo tipo di materasso le molle sono legate tra loro e quindi non presentano quella indipendenza che potrebbe darti questo tipo di sensazione a meno che quando non irrigidisci la zona centrale hai le doghe prima e dopo la zona irrigidita che di fatto fanno lavorare il materasso in una buca.
La stessa cosa che mi ha detto il responsabile di zona della Falomo quando è venuto a casa a visionare il materasso "Le molle bonnel sono legate tra loro quindi non possono comportarsi cosi"
Però è pur vero che, per un anno i regolatori l'ho tenuti sempre rigidi al massimo (entrambi i lati), ed ho sempre dormito benissimo.... Secondo il mio parere da dilettante, in questo anno la zona centrale è stata sottoposta a più rigidità (quando i regolatori sono al massimo diventano veramente rigide le doghe), e quindi è diventata più cedevole.
Altrimenti non ci sono spiegazioni

Re: Mistero Materasso e rete

#18
Ma le doghe sono convesse o piatte?
Fai un'altra prova: se prendi una doga e provi a muoverla a destra e sinistra riesci a farlo?
Quando tu allarghi al massimo i cursori è come se lavorassero due doghe.
In un anno se sono ben fatte, anche se le tendi al massimo, non devono diventare morbide.
Comunque a mio parere il tuo problema è dato dalla rete.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Mistero Materasso e rete

#19
Materassi FERRARA ha scritto:Ma le doghe sono convesse o piatte?
Fai un'altra prova: se prendi una doga e provi a muoverla a destra e sinistra riesci a farlo?
Quando tu allarghi al massimo i cursori è come se lavorassero due doghe.
In un anno se sono ben fatte, anche se le tendi al massimo, non devono diventare morbide.
Comunque a mio parere il tuo problema è dato dalla rete.
Le doghe sono in faggio convesse a doppia campata sono proprio quelle indicate nel link (sono state acquistate qui http://www.mollyflex.it/piani-letto/lin ... ortopedica )
Le doghe sono ben ancorate NON riesco a fare destra/sinistra
Si confermo allargando al massimo i cursori le doghe lavorano entrambe
Comunque quando tendo a massimo i regolatori NON diventano morbide le doghe, anzi diventano molto molto dure!!
Mah la rete mi sembra buona... MAH!!!

Re: Mistero Materasso e rete

#20
Certo che diventano dure.
Io intendevo dirti che quelle prima e dopo della zona con i cursori, se troppo cedovoli potevano darti questa sensazione.
Io proverei a cercare delle posizioni intermedie dei cursori.
Comunque dire doghe in faggio vuol dire tutto e niente e la molliflex non la conosco e quindi vado ad intuito.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Mistero Materasso e rete

#21
Ringrazio mille per il tempo che mi sta donando, ho provato tutte le possibile combinazioni dei cursori, ma nulla! o diventa troppo cedevole la parte centrale, oppure le molle si impuntano della schiena/reni.
A provare un rete in doghe larghe quale si consiglia?? naturalmente NON troppo costosa. grazie

Re: Mistero Materasso e rete

#23
Passare alla rete a doghe larghe sarà comunque controproducente:
1) Se è il materasso ad essere difettoso non risolviamo il problema
2) se invece fosse la sua attuale rete ad essere difettosa una rete a doghe larghe non consentirebbe un riposo corretto
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Mistero Materasso e rete

#24
Francamente non ho mai venduto una rete a doga intera nella mia vita ne tantomeno una con la "doga" piatta perchè non vedo un motivo al mondo per consigliarla......quindi non so cosa dirti.
A questo punto, piuttosto, ti prendi un trucciolare spessore due cm che corpre tutta la rete e metti quello.
Risparmi e hai lo stesso effetto.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Mistero Materasso e rete

#25
La rete a doga larga è un retaggio degli anni '90 in cui ancora si considerava buono un sistema letto per quanto più duro esso fosse. Purtroppo la richiesta fa mercato e venditori ed aziende poco scrupolose proponevano certe tipologie di oggetti.
Un po' come adesso accade col memory: non importa di che qualità esso sia, la gente vuole il memory? E allora diamogli sto memory. :?
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Mistero Materasso e rete

#26
Vince prova così:
porta entrambi i cursori da un lato(destro o sinistro è uguale), fatto questo sfila la doga non fermata al telaio della rete,
poi inserisci la doga che hai sfilato nei cursori però dal sopra(della doga fissa), fatto ciò metti i cursori uno a destra e uno a sinitra.
Fallo per tutte le doghe doppie, metti il materasso e prova a dormirci.
Vedrai che noterai un miglioramento.

Re: Mistero Materasso e rete

#27
fatto questo sfila la doga non fermata al telaio della rete,
poi inserisci la doga che hai sfilato nei cursori però dal sopra(della doga fissa)
scusa ma questa non l'ho capita.
Alla fine il funzionamento non è lo stesso?
Che sia sotto o sopra la doga che comanda la flessione è quella con i lati infilati nel telaio.
La doga tenuta dai regolati funziona come una balestra e quindi direi che non è importante la sua posizione ma magari sbaglio.
In questo modo però crea un dislivello sul materasso che gli alza la parte centrale.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it