Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#77
Olabarch ha scritto:non si leggono le quote..... e serve anche il piano superiore per vedere l'andamento della scala perchè gira verso lo sbocco sopra...

Quali sono le quote che non leggi?
Io se allargo l'immagine che ho postato leggo bene tutti i numeri presenti sulla piantina...ma non so se ti riferisci a quelli.

Ora metto anche la pianta del piano superiore.

Immagine

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#78
Provo a "spiegare" la piantina.
La scala "sbarca" nell'angolo in basso a sinistra. Ci sarà un piccolo disimpegno.
Quello sul lato destro sarà un bagno. La misura finale non sarà 1.68 metri, ma tra i 5 e i 10 cm più stretto (quindi considero 1 metro e 60).
L'unica cosa "fissa" è la finestra, la parete dove ci sarà la porta non esiste ancora quindi la porta è "spostabile" ovunque.
Quella in alto nella piantina sarà una camera da letto. Anche qui, la finestra esiste già, il muro inferiore invece è da fare.
La stanza grande sarà la camera da letto principale, è in pratica l'ex granaio.

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#82
Olabarch ha scritto:manca ancora la misura da pavimento p.t a pavimento 1.p.

Scusa un attimo....
Ma il tecnico che ti segue ti ha detto che si può togliere TUTTO il muro a PT??????? :shock: :shock: :shock:
Ola, ma la misura che dici non sono i 3.29 indicati in questa pianta?
Immagine



di che muro a piano a terra parli????

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#85
C'è un problema di scala: come è stata pensata sarebbe scomoda perchè avresti pedate corte: io ho alzato l'alzata (carino il gioco di parole) diminuendo le pedate e quindi riducendola anche come ingombro.
Non è possibile mettere un ventaglio con 3 alzate perchè quella scala dovrai farla più volte al giorno e immagina di farla con una cesta o con una cassetta o con le mani occupate.......
Troppo pericoloso!
Il fatto è che, secondo me, quel muro a PT deve rimanere (almeno parzialmente) e quindi la tua scala con i gradini incastrati di coltello nel muro è possibile farla.
però hai bisogno di più spazio.
Immagine

url immagine

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#86
Purtroppo la posizione della scala era obbligata.

Per riassumere, tu dici:
-19 cm tra un gradino e l'altro sono pochi. Aumentando questa centimetri, naturalmente vengono pure meno gradini.
Tu quanti cm hai considerato tra un gradino e l'altro?

-Quel muro che tu dici "deve rimanere": al piano terra non c'è nessun muro ora come ora. Tu dici quindi di farlo? Oppure la pianta era poco chiara ed hai capito che c'era un muro al piano terra?

Quindi, tu faresti una scala che "gira" attorno ad un muro. Ma questo puro nella tue intenzioni è un tramezzo in mezzo alla stanza, oppure è attaccato al muto laterale da 7.28 m, in pratica a formare un "T"?

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#87
nella prima pianta che hai postato, si vede che il PT è diviso in due da un muro. Siccome al piano di sopra c'è il medesimo muro e non mi sembra una tramezza da 12.... deduco che sia portante, esattamente come quello al PT.
Altrimenti quello al 1P come starebbe su? Poggerebbe su cosa?
Da questo ragionamento è nata l'idea di far ruotare la scala attorno al muro del PT ottenendo così 2 vantaggi: la possibilità di fare i gradini incastrati che a te piacciono e l'opportunità di separare in parte la cucina dal soggiorno.
329 : 18 alzate= 18.27.
Se diminuiamo di un'alzata e ne mettiamo 17 l'alzata diventa da 19.3 che è vero che sia un po' alta, però serve per non ampliare enormemente il foro nel solaio....

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#88
Olabarch ha scritto:nella prima pianta che hai postato, si vede che il PT è diviso in due da un muro. Siccome al piano di sopra c'è il medesimo muro e non mi sembra una tramezza da 12.... deduco che sia portante, esattamente come quello al PT.
Altrimenti quello al 1P come starebbe su? Poggerebbe su cosa?
Da questo ragionamento è nata l'idea di far ruotare la scala attorno al muro del PT ottenendo così 2 vantaggi: la possibilità di fare i gradini incastrati che a te piacciono e l'opportunità di separare in parte la cucina dal soggiorno.
329 : 18 alzate= 18.27.
Se diminuiamo di un'alzata e ne mettiamo 17 l'alzata diventa da 19.3 che è vero che sia un po' alta, però serve per non ampliare enormemente il foro nel solaio....

Azz, ho capito cosa intendi...
Quello non è un muro, un una trave portante!!!!
Sono stato ingenuo io a non specificarlo.
L'ambiente al piano terra è un ambiente unico, era una stalla.

Quindi non c'è nessun muro!
Da qui, appunto si è anche eliminata l'opzione "scala con gradini incastrati nel muro", dato che è una soluzione che vuole un muro portante a cui appoggiarsi.