Consigli per ristrutturazione appartamento 90 mq a Roma

#1
Ciao a tutti. Ragazzi sono in procinto di acquistare e ristrutturara un appartamento a Ropma è sono qui a chiedere i vostri preziosi consigli. Metto nel testo per le singole stanze i riferimenti alla pianta che allego:
Immagine

Qui le sezioni da cui si vede l'altezza di 3,50 mt dei solai e la particolare altezza delle finestre:
http://s25.postimg.org/fdimfas4f/Page_1_sezioni.jpg
L'appartamento è al quinto ed ultimo piano di un palazzo del 1936 circa.
RIporto di seguito qualche foto (mi scusao ma l'appartamento è attualmente occupato e quindi c'è un pò di caos):
http://s25.postimg.org/g6v87wy5b/finest ... to_rid.jpg
http://s25.postimg.org/x8o2a0d0f/pavime ... _1_rid.jpg
http://s25.postimg.org/6c431ou73/pavime ... _2_rid.jpg
http://s25.postimg.org/gap1o63mn/pavime ... _A_rid.jpg
http://s25.postimg.org/7tu4qzobj/pavime ... _2_rid.jpg
http://s25.postimg.org/qfsarhbkv/stanza_A_rid.jpg
http://s25.postimg.org/7oqdhbh0f/pavime ... _B_rid.jpg
http://s25.postimg.org/3tmzeqxun/stazna_B_rid.jpg
http://s25.postimg.org/d2p5ov6qn/pavime ... _D_rid.jpg
http://s25.postimg.org/5b8fqb2lb/finest ... giorno.jpg
http://s25.postimg.org/ao1vi6fvj/stanza_D_rid.jpg
Le sale A e B affacciano su una strada principale, mentre le c e D affacciano su di un cortile interno.
Pensavamo di ricavare una grande zona giorno accorpando le sale A e B e di ricavare la zona notte nelle altre due stanze.
Vorremmo dare un'impronta abbastanza moderna alla casa, mantenendoci su colori chiari (tipo pareti bianche) e qualche zona con piastrelle scure (tipo nel bagno)
Problemi da affrontare:
- pavimenti: conservo gli originali, seppur in parte, integrandoli con altro pavimento? Sostituisco tutto con parquet? Copro il pavimento originario con parquet o altro materiale nel caso in cui in futuro mi venga voglia di recuperarlo? In ogni caso devo rifare tutti gli impianti, quindi farei passare i vari cavi a pavimento e sicuramente dovrò metterci mano...
- altezza dell'ambiente. Allo stato attuale l'altezza è di 3,50 mt in tutte le stanze e al di sopra del solaio ho una camera d'aria di cui però non conosco ancora la natura (altezza e ipologia del solaio sottostane). Da una parte vorrei provare a "scoprire" la zona giorno per vedere se ci sono voltine in laterizio da valorizzare, ma mi blocca la possibilità che così andrei a rovinare la coibentazione dell'ambiente...in alternativa che potrei fare come controsoffitto per avere anche qualche soluzione di illuminazione particolare?
- strombature finestre: qualche idea per modernizzarne un pò il taglio?
- Servizi igienici: dobbiamo assolutamente creare un secondo bagno, allargando anche il primo in maniera tale da avere un bagno con vasca e sicuramente una doccia abbastanza grande da alloggiare o nel bagno principale o in quello "secondario";
- cucina a vista con isola centrale, stile all'americana. Vi viene in mente qualche soluzione per creare una sorta di divisorio tra la cucina ed il soggiorno nel caso fosse necessario separarli momentaneamente? A me viene in mente solo una parete in vetro scorrevole, ma mi sa che i costi lievitano parecchio...
Altri consigli richiesti in ordine sparso:
- che ne pensate del riscaldamento a pavimento?
- il letto lo metto con testata a nord?
- cabina armadio o semplice stanza grande con armadio a muro?
Spero di non aver sbagliato qualcosa nella richiesta. Mi auguro qualcuno di voi mi possa dare qualche buona indicazione e in ogni caso nei prossimi giorni posterò qualche idea che stavamo vagliando con mio marito così da avere anche qualche vostro consiglio :D

Re: Consigli per ristrutturazione appartamento 90 mq a Roma

#2
non male il taglio! E soprattutto non male il fatto di essere esposto su tre lati. Questo ti permette di avere ciascun locale con la finestra. E che finestre!!!!!!
Insomma, avrai capito che a me piace.
Di elementi da conservare/valorizzare direi che non ce ne sono, nemmeno il pavimento poichè non è seminato alla veneziana, ma comunissime piastrelle in graniglia che fino agli anni 60 andavano di moda.
Pur essendo originali, secondo me sono pesanti e non hanno alcun valore ... storico.
D'altra parte ci sono cose vecchie che non hanno valore se non per l'età in sè, non certo per l'esecuzione o l'uso di materiali particolari o di finiture preziose.
Per rpovare a vedere quanta altezza c'è al disopra del soffitto, puoi spaccare un angolo e, tolto l'intonaco di arelle, vedere e misurare l'H. La coibentazione non si fa con un controsoffitto, ma con materiali specifici che, nel tuo caso, saranno certamente necessari con le estati romane!
Ma per queste cose c'è Cafelab che opera dalle tue parti e potrà certamente indirizzarti meglio di un polentone come me..........Reddite quae sunt Cesaris Cesari.... :wink:
Attirandomi probabilmente i fischi del forum, direi che puoi tranquillamente toglierlo ovunque e credo sia la cosa migliore poichè non sappiamo se il sottofondo sia in ottime condizioni. Se ci cammini suona vuoto da qualche parte?
Quanto alle modanature in gesso sui soffitti, anche in questo caso direi che non sono nulla di straordinario, tutt'altro!
Ottima, invece, l'altezza considerevole! E proverei a sfruttarla facendo livelli diversi o soppalchi a metà.
Il tetto rivolto a nord è ottima cosa e, se si può, è meglio.
Dirti adesso meglio cabina armadio o armadio classico è un po' prematuro: bisogna mettersi e buttar giù un'idea di progetto......

Re: Consigli per ristrutturazione appartamento 90 mq a Roma

#3
Grazie per i consigli. Sul pavimento ho un pò di perplessità perchè oenso che se ben inserito potrebbe essere un elemento caratterizzante. Sull'altezza sicuramente verificheremo quella totale, ma ho qualche dubbio sulla possibilità di fare un soppalco perchè non vorrei trovarmi con ambienti affogati :wink:
Volevo chiederti: la piantina inserita va bene per avere un'idea della situazione? Ho visto in qualche post che ci sono piantine molto più elaborate ... E ancora: ho visto che consigliate vari programmini di disegno, ma potreste indicarmi quello più facile da usare per un tridimensionale, così posso anche inserire qualche idea su cui ragionare? Intanto i vostri consigli saranno bene accetti.
Grazie mille e buona serata :D

Re: Consigli per ristrutturazione appartamento 90 mq a Roma

#5
Attirandomi probabilmente i fischi del forum, direi che puoi tranquillamente toglierlo ovunque
:lol: :lol:

Sul pavimento ho un pò di perplessità perchè oenso che se ben inserito potrebbe essere un elemento caratterizzante.
Sono d'accordo,salverei il salvabile.(Ola io sono antica :mrgreen: )
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Consigli per ristrutturazione appartamento 90 mq a Roma

#8
Ciao a tutti. Dopo un pò di tempo e una serie di valutazioni fatte nell'appartamento eccomi di nuovo a chiedervi consiglio su due possibili soluzioni distributive tra cui dobbiamo scegliere.
Nella prima soluzione svilupperemo la zona giorno in orizzontale con l'ingresso nel centro della zona e un'esposizione quasi nord/sud (la cucina a sud con affaccio in un calmo cortile condominiale e il soggiorno a nord con affaccio sulla strada principale), con le voltine del soffitto portate a vista in entrambi gli ambienti e che corrono prorpio da nord a sud; la nostra camera da letto a nord e la camera ospiti a sud.
Immagine
Nel secondo caso svilupperemo la zona giorno in verticale, tutta lungo il lato nord (in realtà un pò inclinata a nord ovest) con le voltine sempre riportate a vista e ortogonali rispetto all'andamento dell'ambiente. In questo caso le due camere da letto affaccerebbero entrambe su cortile condominiale e con orientamento sud/est.
Immagine
La prima soluzione mi sembra avere come punto di forza una luce nella zona giorno che dalla cucina entrain profondità nel soggiorno, ma ho paura che la percezione dello spazio risulti "corta", visto anche che il soffitto asseconda la lunghezza della stanza e non la profondità.
Nella seconda soluzione avremmo un ambiente giorno che dall'ingresso viene percepito profondo con uan scansione di voltine che equilibra lo spazio ma così non ho zona giorno esposta a sud e la parete tra cucina e soggiorno mi blocca un pò nella disposizione dei mobili.
Chiaramente qualsiasi osservazione su le due soluzioni, anche su una diversa distribuzione degli arredi, sarà ben accetta :) Grazie mille fin d'ora :)

Dimenticavo: vi allego il rilievo effettivo finale ;)
Immagine

Re: Consigli per ristrutturazione appartamento 90 mq a Roma

#9
Personalmente preferisco, tra le due opzioni, le camere a destra. Tieni conto anche del rumore che può venire dalla strada, se molto trafficata: le stanze sul cortile ti permetteranno un riposo migliore. È anche vero che in una palazzina del '36, con muri spessi, rifacendo gli infissi non passa nulla...
Anche io sto per andare ad abitare in una palazzina di cinque piani del '36 con soffitti da 3.50 m, triplo affaccio (fosse la stessa??? :mrgreen: ), però sto al primo piano e metratura inferiore alla tua. Rifacendo gli infissi nuovi non sento un rumore che è uno... neanche tra appartamenti attigui. Nulla! E considera che vicino vicino, praticamente di fronte al palazzo, ho un luogo di ritrovo ben noto a Roma che è un casino dalla mattina alla sera!
Quindi forse la mia considerazione del rumore, nel tuo caso, cade...
In bocca al lupo!

Re: Consigli per ristrutturazione appartamento 90 mq a Roma

#11
venere7610 ha scritto:Zona giorno al sud, se è possibile. Al nord non c'è luce, il sole non arriva mai...che tristezza.
Spendi qualcosa in piu' negli infissi, e non passera' nessun rumore.
Che te ne fai del sole nelle stanze dove ci entri solo la notte per dormire?
In effetti hai ragione...
Ho pensato al rumore (conoscendo quello di Roma!) e non alla luce.
Con quella bella pianta regolare potresti anche ribaltare a specchio la proposta con le stanze allineate in verticale.
Solo tu, però, conosci il contesto della casa per poter ragionare su questi elementi...

Re: Consigli per ristrutturazione appartamento 90 mq a Roma

#13
Sceglierei la prima ma con una variante: camere e bagni invertiti, cioè camera ospiti lato strada e camera matrimoniale lato cortile, così come il bagno nuovo lo farei restringendo la camera lato strada.
Non so se si potrebbe mantenere la cabina armadio nella matrimoniale ma avresti così la cucina e la vostra camera a sud, dalla parte più silenziosa, vorrà dire che gli ospiti quelle poche volte si arrangeranno con i tappi alle orecchie :mrgreen: (scherzo), se poi sarà la camera dei bimbi, tranquilla che il rumore non li sveglia :lol:
D'altra parte, dovendo scegliere tra cucina vs salotto da posizionare lato cortile, meglio scegliere la prima; idem per la questione luce, visto che in salotto si sta di più la sera, di solito, mentre la cucina si vive anche la mattina.

Pensando alla questione della percezione dello spazio, forse si può risolvere con una porta a specchio scorrevole che divide la zona notte (visto in una casa con taglio simile, anche se priva di voltine).
Oppure, ma qui ci vuole un architetto bravo, fare un muro diagonale di parziale separazione tra ingresso e cucina, in modo che lo sguardo di chi entra sia diretto verso il soggiorno, oppure ancora, creare un punto di attrazione, ad esempio una nicchia decorativa nella prima porzione di parete del soggiorno, di fronte a chi entra.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)