Consiglio per libreria

#1
Buonasera,
sto rinnovando la casa e vorrei cambiare la libreria. Soldi permettendo, avrei messo queste:
Immagine
MDF Minima 3.0
Immagine
Thonet 7000 (la sceglierei con i piani bianchi però)

Purtroppo però devo "volare basso" perciò devo trovare un'alternativa.
Queste le alternative che ho trovato:
Immagine
Serena Archimede. Una volta so che c'era anche il modulo con le antine e con i cassetti, ma sembra che non lo facciano più. Conferme?
Immagine
Ikea Stolmen.
Immagine
Ikea FJÄLKINGE.
Immagine
Ikea Ivar (da pitturare di bianco).

Voi che ne dite? Avete altri suggerimenti "low-cost"?

Re: Consiglio per libreria

#2
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... lternativa
Nel link trovi i consigli che furono dati a me .

Tra tutte quelle che hai postato scarterei di sicuro la prima di Romufficio, a mio parere troppo da ufficio appunto. Mi piace la fjalkinge di ikea, che mi sembra più simile allo stile che stai cercando (jn base alle foto che hai pubblicato). Mi piace anche la ivar, ma l'effetto, secondo me, è sicuramente più shabby anche se la pitturi di bianco.

Re: Consiglio per libreria

#3
Io non ho consigli, ti do solo un mio parere estetico per te le tue proposte. Anche secondo me la Serena Archimede è la meno adatta per una abitazione. Mi sembra molto fredda.

Quelle di ikea mi piacciono tutte, io valuterei bene come sono i piedi della libreria. Se sono troppo bassi (come sembra nell'ultima foto) si fa fatica a pulirci sotto!

Re: Consiglio per libreria

#4
cloe81 ha scritto:Quelle di ikea mi piacciono tutte, io valuterei bene come sono i piedi della libreria. Se sono troppo bassi (come sembra nell'ultima foto) si fa fatica a pulirci sotto!
Ottimo consiglio. La mia dolce metà ringrazia.
Ne ho trovato un'atra molto bella, ma costa un botto anche lei... (siamo sui 5.000,00€):
Immagine
Rimadesio Zenit.

Sono sincero, fra tutte a me non dispiace la Ikea FJÄLKINGE, che poi è quella che assomiglia di più alla MDF (...anche se so che paragonarle è una bestemmia, n.d.r.). Mi lascia solo in dubbio l'altezza, solo 193 cm, e il fatto che sia possibile aggiungere solo dei cassetti (nessun modulo con antine). All'ultimo Salone ho visto però che la tendenza è quella di non andare a soffitto; raramente ho visto librerie alte 250 cm.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio per libreria

#6
Ciao, io eviterei la Alcot, l'hai vista dal vivo? A mio parere è proprio miserina...
Se ti pipiace il genere con i montanti a muro, nel link che ti ho postato sopra, l'utente Canarino ha dato ottimi consigli su come poterla realizzare.