Ciao ragazzi,
voglio chiedervi un consiglio sulla dimensione della tv da comprare perchè siamo un po indecisi.
La tv la vedremmo a circa 4 metri e 30cm di distanza (tv uhd o full hd); qualde dimensione sarebbe più adatta secondo voi? Un 55 pollici, un 60 o un 65?
Grazie mille,
Carlo.
Re: Consiglio su dimensione Tv
#2Ciao, se guardate contenuti HD da quella distanza, tralasciando il4K, sicuramente ci vuole un 65 pollici. Allego una tabella semplice: 

Re: Consiglio su dimensione Tv
#3grazie! interessava anche a me!leoriky ha scritto:Ciao, se guardate contenuti HD da quella distanza, tralasciando il4K, sicuramente ci vuole un 65 pollici. Allego una tabella semplice:

Re: Consiglio su dimensione Tv
#4Sottoscrivo...
a quella distanza, ti fai unbel Benq 1070h, con predisp. whdmi e arrivi a 120" per circa 700 euro + telo
a quella distanza, ti fai unbel Benq 1070h, con predisp. whdmi e arrivi a 120" per circa 700 euro + telo

...Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe®...


Re: Consiglio su dimensione Tv
#5Sicuramente minimo minimo un 65", anche se al tuo posto prenderei seriamente in considerazione un TV più piccolo a cui affiancare un proiettore con schermo riavvolgibile
Re: Consiglio su dimensione Tv
#6Sono daccordo... TV 50" per vedere tg, soap opera et simili, vpr a soffitto con telo riavvolgibile per film e spettacoli che lo meritano.Imperatore666 ha scritto:Sicuramente minimo minimo un 65", anche se al tuo posto prenderei seriamente in considerazione un TV più piccolo a cui affiancare un proiettore con schermo riavvolgibile
Re: Consiglio su dimensione Tv
#7Ciao, vado un pò controcorrente, ma valuterei un 55" di buona qualità anche Ultra HD anche se non ci sono e non ci saranno segnali 4K per qualche tempo, piuttosto che un 60 o 65 di fascia medio bassa. Come vedrai all'aumentare delle dimensioni il prezzo sale in modo non proporzionale.
Per un 65 di pari qualità potresti spendere 2000/2500 euro contro i 1300/1500 del 55".
Se poi non hai limiti di budget allora vai di big screen!!!
Sony, Philips e Panasonic come marchio li preferisco agli altri...
Per un 65 di pari qualità potresti spendere 2000/2500 euro contro i 1300/1500 del 55".
Se poi non hai limiti di budget allora vai di big screen!!!

Sony, Philips e Panasonic come marchio li preferisco agli altri...
Re: Consiglio su dimensione Tv
#8assolutamente 65!
io non ho tv ma solo vpr full hd(benq w1060)con telo apposta,a 3,5 metri mi fa un 100 pollici,soddisfattissimo,i film in blue ray sono una figata(associato il tutto a un buon home cinema
)e anche i canali sky hd che sono 1080i e non p comunque si vedono benissimo!nei primi piani rimani sbalordito dalla nitidezza dei particolari


Re: Consiglio su dimensione Tv
#9Tutto molto sbagliato, anzi sbagliatissimo. A quella distanza comprare un 4k o un fullHd o un hd ready da 55" sarebbe esattamente la stessa cosa. L'occhio umano, superate certe distanze ( riguarda la tabella che ti hanno postato in precedenza), non è in grado di distinguere/apprezzare il maggior dettaglio dovuto alla definizione maggiore.tommyyy ha scritto:Ciao, vado un pò controcorrente, ma valuterei un 55" di buona qualità anche Ultra HD anche se non ci sono e non ci saranno segnali 4K per qualche tempo, piuttosto che un 60 o 65 di fascia medio bassa. Come vedrai all'aumentare delle dimensioni il prezzo sale in modo non proporzionale.
Per un 65 di pari qualità potresti spendere 2000/2500 euro contro i 1300/1500 del 55".
Se poi non hai limiti di budget allora vai di big screen!!!![]()
Sony, Philips e Panasonic come marchio li preferisco agli altri...
Se poi proprio la vogliamo dire tutta sarebbe gìà giusto giusto un 65". Attenzione a non confondere vedere grande con il vedere giusto. Sono cose diverse. Avete presente quando andate al cinema a che distanza siete dallo schermo e quanto è grande?
Detto questo mi rendo conto che comprare un 65" degno, implica un costo notevole, ma se proprio si è refrattari al discorso vpr e schermo, alla distanza che hai indicato non hai alternative. Sempre che tu sia cultore del cinema casalingo visto, ed aggiungo sentito, come si deve e come il regista lo ha immaginato.
Re: Consiglio su dimensione Tv
#10Ciao mi infilo in questa discussione perchè ho lo stesso dilemma.
In casa nuova avrò una distanza di visione di circa 4.70- 5.00 mt, che dimensione dovrei avere di telo per il vpr? E una tv per guardare il telegiornale o magari sky quanto grande pensate mi serva? Non ho mai pensato al fatto che sono parecchio lontano....
In casa nuova avrò una distanza di visione di circa 4.70- 5.00 mt, che dimensione dovrei avere di telo per il vpr? E una tv per guardare il telegiornale o magari sky quanto grande pensate mi serva? Non ho mai pensato al fatto che sono parecchio lontano....
Re: Consiglio su dimensione Tv
#11prima compri il vpr,lo posizioni e in base all'immagine che ti fa prendi il teloalbe81 ha scritto:Ciao mi infilo in questa discussione perchè ho lo stesso dilemma.
In casa nuova avrò una distanza di visione di circa 4.70- 5.00 mt, che dimensione dovrei avere di telo per il vpr? E una tv per guardare il telegiornale o magari sky quanto grande pensate mi serva? Non ho mai pensato al fatto che sono parecchio lontano....

Re: Consiglio su dimensione Tv
#12Dumblecarl credo tu possa chiudere la discussione, hai trovato "l'espertone" che ti ha risposto...cescali69 ha scritto:Tutto molto sbagliato, anzi sbagliatissimo. A quella distanza comprare un 4k o un fullHd o un hd ready da 55" sarebbe esattamente la stessa cosa. L'occhio umano, superate certe distanze ( riguarda la tabella che ti hanno postato in precedenza), non è in grado di distinguere/apprezzare il maggior dettaglio dovuto alla definizione maggiore.tommyyy ha scritto:Ciao, vado un pò controcorrente, ma valuterei un 55" di buona qualità anche Ultra HD anche se non ci sono e non ci saranno segnali 4K per qualche tempo, piuttosto che un 60 o 65 di fascia medio bassa. Come vedrai all'aumentare delle dimensioni il prezzo sale in modo non proporzionale.
Per un 65 di pari qualità potresti spendere 2000/2500 euro contro i 1300/1500 del 55".
Se poi non hai limiti di budget allora vai di big screen!!!![]()
Sony, Philips e Panasonic come marchio li preferisco agli altri...
Se poi proprio la vogliamo dire tutta sarebbe gìà giusto giusto un 65". Attenzione a non confondere vedere grande con il vedere giusto. Sono cose diverse. Avete presente quando andate al cinema a che distanza siete dallo schermo e quanto è grande?
Detto questo mi rendo conto che comprare un 65" degno, implica un costo notevole, ma se proprio si è refrattari al discorso vpr e schermo, alla distanza che hai indicato non hai alternative. Sempre che tu sia cultore del cinema casalingo visto, ed aggiungo sentito, come si deve e come il regista lo ha immaginato.

Re: Consiglio su dimensione Tv
#13Essere esperti non è una colpatommyyy ha scritto: Dumblecarl credo tu possa chiudere la discussione, hai trovato "l'espertone" che ti ha risposto...

De gustibus non est disputandum
Re: Consiglio su dimensione Tv
#14Condivido il tuo messaggio,cescali69 ha scritto:Essere esperti non è una colpatommyyy ha scritto: Dumblecarl credo tu possa chiudere la discussione, hai trovato "l'espertone" che ti ha risposto.... Detto questo puoi guardarti un film anche sullo schermo di un tablet.
De gustibus non est disputandum
infatti riguardo la decisione hd ready, full o 4k, spesso si trascura un fattore importantissimo, la distanza di visione.
Un Full hd se visto oltre una certa distanza non permette a nessuno di apprezzarne la risoluzione maggiore, l'occhio non ce l a fa.
Quindi comprare un 50 fullhd e guardarlo da 6mt, è buttare soldi..
Per la distanza oltra la quale è perso il vantaggio 4k, per esempio, rispetto il Full hd c'è La formula della Visual Acuity (distanza di visione critica:cioè quella oltre la quale non percepisci maggior dettaglio) è la seguente:
480 = diagonale * 3,51
576 = diagonale * 2,93
720 = diagonale * 2,34
768 = diagonale * 2,19
1080 = diagonale * 1,56
Quindi per esempio in un 37" FullHD dopo 1.5 metri non puoi fisicamente vedere differenza con un HD-Ready, il cui limite è invece poco più di 2 metri.
Se ti va dileggere un po su qs : http://webvision.med.utah.edu/KallSpatial.html
Quindi prima di spendere una bella somma in più per un 4k, diamo un occhiata alla distanza.
Qs tabella forse vi farà capire un po le distanze consigliate

Alex
...Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe®...


Re: Consiglio su dimensione Tv
#15Signori, non metto indubbio tutte queste belle teorie e regole per scegliere la giusta dimensione per la giusta distanza di visione, ma poi il tv va acquistato tra quelli che trovate in vendita e, salvo qualche piccolletto, non ci sono più tv Hd Ready, ma sono tutti FullHD o Ultra HD.
Perciò che possa andar bene anche uno schermo con 720 linea poco conta... inoltre i produttori di tv dallo scorso anno realizzano nella loro fascia alta e oggi anche media, solo modelli Ultra HD.
Capite che non me ne può fregar di meno se non percepirò la differenza di risoluzione, quello che mi interessa è che per avere certe tecnologie di miglioramento dell'immagine, un buon audio o funzioni particolari come l'Ambilight o Android di Philips, dovrò per forza scegliere un modello 4K.
Tutto qua, con buona pace della distanza, del fatto che non ci siano segnali 4K da vedere ecc... ecc...
Perciò che possa andar bene anche uno schermo con 720 linea poco conta... inoltre i produttori di tv dallo scorso anno realizzano nella loro fascia alta e oggi anche media, solo modelli Ultra HD.
Capite che non me ne può fregar di meno se non percepirò la differenza di risoluzione, quello che mi interessa è che per avere certe tecnologie di miglioramento dell'immagine, un buon audio o funzioni particolari come l'Ambilight o Android di Philips, dovrò per forza scegliere un modello 4K.
Tutto qua, con buona pace della distanza, del fatto che non ci siano segnali 4K da vedere ecc... ecc...