verde, bellissimo il tuo desiderio di provarci con le tue forze stavolta.....vedrai che ci riuscirai, ne sono certa!
nella camera con me c'era una ragazza al suo terzo cesareo, le prime due bimbe non le aveva allattate, la notte che mi hanno ricoverata lei era sveglia e abbiamo parlato molto dell'allattamento aspettando l'alba per essere operate entrambe....
lei diceva che anche stavolta il latte non sarebbe arrivato che non ci sarebbe riuscita....tra l'altro si colpevolizzava anche perché aveva fatto anni prima un intervento di mastoplastica e pensava che anche questo avesse influito sulla sua difficoltà nell'allattare...
il primo giorno è stato durissimo...quasi faceva fatica a mettere al seno la bimba....le puericultrici le sono state molto vicine tutte la stimolavano e le dicevano che ogni gravidanza era a sé....
io ero lì a sostenerla, le davo qualche suggerimento quando ci lasciavano sole e lei voleva mollare....
ragazze dopo due giorni le è venuta la montata lattea, complice una bimba bravissima e tenace nel ciucciare.....piano piano ha cominciato a crederci, soprattutto quando dopo le poppaate le puericultrici tornavano in stanza e le dicevano che aveva bevuto 5 gr e poi 10 la volta dopo e poi ancora 20....
dimesse dall'ospedale aveva ancor al'ansia di dover comprare il latte artificiale....
l'ho sentita con sms....quasta settimana non ha comprato la e le sta dando il suo....
una vittoria, la sua opportunità
domani la incontro dal pediatra dell'ospedale abbiamo entrambe il controllo così vediamo quanto sono cresciute le nostre cucciole con il nostro latte....
Re: Mamme e Papà 2014
#8657Meno male che mi hai dato il permesso! Guarda che quello che tu chiami "essere COSÌ IN SIMBIOSI col proprio figlio è il modo naturale in cui si rapportano madre e cucciolo, se non esistesse il latte artificiale (e per fortuna che c'è), per assecondare la tua natura, avresti affamato tuo figlio? Non credo, hai solo la fortuna di poterti permettere di farti i fatti tuoi.Lightblue ha scritto:Sunset pensa quello che vuoi, ho semplicemente detto che forse essere così in simbiosi col proprio figlio non è nella mia natura e che non ho avuto nessun problem nel non allattare.
Col superdotate ironizzavo sul fatto di non aver prodotto latte e come me tante altre. Ma tu stravolgi sempre i discorsi.
Per il resto quoto frozen
Re: Mamme e Papà 2014
#8658Real, mai avuto perdite prima del parto, tranquilla.realexa ha scritto:Mi sembra la parte più complicata.
Poi, non avere le perdite di latte in gravidanza è normale? Le mie compagne di corso ce le hanno tutte. Io no
Re: Mamme e Papà 2014
#8660Real nemmeno io ho perdite e comunque non credo siano di latte ma di colostro.
Organizzarsi x allattare é possibile anche dovendo tornare a lavoro. Usando il tiralatte é possibile conservare il latte in frigo se si deve usare presto o addirittura congelarlo x mesi. Io spero si trovarmi bene col tiralatte che può essere utile anche x svuotare il seno così da continuare a stimolare la produzione di latte ed evitare ingorghi. Pensavo anche, ma questo é da valutare poi nella pratica, di usare il latte tirato x una poppata notturna, così magari pesa di meno. Infine credo possa essere un modo per coinvolgere il papà per una o due poppate al giorno. Ovviamente sono tutti pensieri astratti x adesso... Vedremo come andrà realmente
Organizzarsi x allattare é possibile anche dovendo tornare a lavoro. Usando il tiralatte é possibile conservare il latte in frigo se si deve usare presto o addirittura congelarlo x mesi. Io spero si trovarmi bene col tiralatte che può essere utile anche x svuotare il seno così da continuare a stimolare la produzione di latte ed evitare ingorghi. Pensavo anche, ma questo é da valutare poi nella pratica, di usare il latte tirato x una poppata notturna, così magari pesa di meno. Infine credo possa essere un modo per coinvolgere il papà per una o due poppate al giorno. Ovviamente sono tutti pensieri astratti x adesso... Vedremo come andrà realmente
Re: Mamme e Papà 2014
#8661Ribadisco che non parlavo di taglia e secondo me non è SOLO questione di tenacia, ne conosco un sacco di mamme alle quali il latte non è proprio sceso e chi per un motivo chi per un altro non ha potuto continuare nei mesi!
Allattare per anni è lecito ma metti che diventa una consolazione?
Il bimbo della mia amica a quasi 2 anni ciuccia spesso e non per fame.
Se siamo insieme un paio d ore a cena almeno 3/4 volte.
Nemmeno io avevo perdite in gravidanza, capitava appena qualche goccia se stringevo i capezzoli.
Sunset poi mi spieghi cosa significa che posso permettermi di farmi i fatti miei!
Io mi occupo di mio figlio h24, non è certo la mancanza di latte a limitare il nostro rapporto! Tante ragazze appena hanno figli diventano dipendenti da essi, assuefatte, condizionabili, innamorate pazze!
Lo sono anch io ma per esserci un noi, prima devo esserci io! Il mio amore non è diverso dal tuo!
Concludo perchè non sono cose che dovrei spiegare a te...
Allattare per anni è lecito ma metti che diventa una consolazione?
Il bimbo della mia amica a quasi 2 anni ciuccia spesso e non per fame.
Se siamo insieme un paio d ore a cena almeno 3/4 volte.

Nemmeno io avevo perdite in gravidanza, capitava appena qualche goccia se stringevo i capezzoli.
Sunset poi mi spieghi cosa significa che posso permettermi di farmi i fatti miei!
Io mi occupo di mio figlio h24, non è certo la mancanza di latte a limitare il nostro rapporto! Tante ragazze appena hanno figli diventano dipendenti da essi, assuefatte, condizionabili, innamorate pazze!
Lo sono anch io ma per esserci un noi, prima devo esserci io! Il mio amore non è diverso dal tuo!
Concludo perchè non sono cose che dovrei spiegare a te...
Ultima modifica di Lightblue il 18/11/14 22:17, modificato 4 volte in totale.

Re: Mamme e Papà 2014
#8662Menomale. Mi sentivo un po in difetto.
Io ho tutte le intenzioni ed il desiderio di allattarlo. Spero di riuscirci e di trovare il giusto supporto se dovessi averne bisogno. Mi preoccupa molto il rientro al lavoro. Avrà solo 4 mesi. Mi sembra cosi piccolo
Io ho tutte le intenzioni ed il desiderio di allattarlo. Spero di riuscirci e di trovare il giusto supporto se dovessi averne bisogno. Mi preoccupa molto il rientro al lavoro. Avrà solo 4 mesi. Mi sembra cosi piccolo
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772

Re: Mamme e Papà 2014
#8663Real vedrai che riuscirai nel tuo intento! 
Io non ho detto di non volerlo fare, mai pensato. Piuttosto ho sostenuto che la cosa non mi è pesata.
So cosa si prova e quel poco che avevo per 2 mesi gliel ho dato.
Sicuramente l aver ciucciato per la prima volta dopo 4 giorni non ha aiutato!

Io non ho detto di non volerlo fare, mai pensato. Piuttosto ho sostenuto che la cosa non mi è pesata.
So cosa si prova e quel poco che avevo per 2 mesi gliel ho dato.
Sicuramente l aver ciucciato per la prima volta dopo 4 giorni non ha aiutato!

Re: Mamme e Papà 2014
#8664Anche a mia madre è successo entrambe le volte. Ha dovuto ritardare l attaccamento di qualche giorno per via delle sue condizioni e ha avuto pochissimo latte che è sparito subito. Penso che nel suo caso, almeno quando sono nata io, ha contribuito anche il fatto di essere molto debilitato da non avere la forza e la pazienza di attaccarmi bene. Oltre all'inesperienza del primo figlio
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772

Re: Mamme e Papà 2014
#8665G si è attaccato senza problemi al 4 giorno, era dolcissimo e non mi ha mai fatto male! In TIN per una settimana ero li ogni 3 ore ed il colostro c era, a volte lo tiravo pure anche se poco.
Ma essendo lui nato grande dopo 10 giorni prendeva già 100ml il che faceva a cazzotti con la mia latteria.
Ma essendo lui nato grande dopo 10 giorni prendeva già 100ml il che faceva a cazzotti con la mia latteria.

Ultima modifica di Lightblue il 18/11/14 22:23, modificato 1 volta in totale.

Re: Mamme e Papà 2014
#8666Non mi ricordo, perché è stato in tin?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772

Re: Mamme e Papà 2014
#8667Ittero e pcr alta.

Re: Mamme e Papà 2014
#8668real io il latte ho iniziato a perderlo verso la 28/29, ero già ricoverata... e subito dopo il cesareo ero auoer gocciolante dal seno, ma poi a livello di allattamento si è dimostrato non significare un bel niente
sun sono d'accordo che non bisogna essere supereroi x allattare, ma non deve nemmeno passare il messaggio che se è cosi facile normale e naturale, che se io non ci riesco allora sono una minorata sfigata e madre di serie b
e ahimè questo messaggio alle neomamme spesso arriva a causa di errati atteggiamenti di chi le circonda 

sun sono d'accordo che non bisogna essere supereroi x allattare, ma non deve nemmeno passare il messaggio che se è cosi facile normale e naturale, che se io non ci riesco allora sono una minorata sfigata e madre di serie b


Re: Mamme e Papà 2014
#8669Quando si parla di allattamento spesso anche senza volerlo si tende a schierarsi per il "favorevole a tutti i costi" e il "non sono una mamma di serie b se non all'atto". Io penso che l'allattamento è importantissimo per il bambino, sia x il legame con la mamma sia ai fini puramente nutrizionali, senza però colpevolizzare chi non allatta. La mia esperienza non è stata affatto da manuale. Avevo detto che ci avrei provato e se non fossi riuscita non mi sarei disperata. Ho iniziato tra molte difficolta e c'è stato un periodo in cui il latte era quasi sparito. Con tanta pazienza e l'aiuto (ma odio compreso) del tiralatte ho ripreso bene. Fondamentale l'aiuto di un'ostetrica ma ce l'ho fatta perché in me era scattato qualcosa che mi ha spronato. E poi ho allattato x 10 mesi. Questo per dire che dipende da tante cose ma soprattutto dalla forza di volontà della mamma. E che sullo sfondo ci deve sempre essere il benessere anche della mamma (verde ha ammesso che non ha rimpianti proprio perché per lei in quel momento era meglio così, anche ciccia se non sbaglio di recente ha smesso pur avendoci provato).
Quanto alle questioni pratiche. Real nemmeno io ho avuto perdite durante la gravidanza, è molto soggettivo. E si, ti confermo che i primi due tre mesi il piccolo mangerà anche ogni due ore o meno. Soprattutto se allattato da mamma (diverso è il latte artificiale che sazia di più ed è più pesante da digerire x cui si consiglia di lasciar passare almeno 3/4 ore).
Quanto alle questioni pratiche. Real nemmeno io ho avuto perdite durante la gravidanza, è molto soggettivo. E si, ti confermo che i primi due tre mesi il piccolo mangerà anche ogni due ore o meno. Soprattutto se allattato da mamma (diverso è il latte artificiale che sazia di più ed è più pesante da digerire x cui si consiglia di lasciar passare almeno 3/4 ore).
Re: Mamme e Papà 2014
#8670Quoto moco sul fatto che le fazioni non hanno poi troppo senso. Ci sono mille motivi per cui una mamma decide di non allattare o deve rinunciarci ma non credo che comunque la madre non metta al primo posto il benessere del figlio.
Spesso anche durante il ricovero c'é chi rema contro. In reparto portano il latte artificiale e col bimbo che piange e i parenti che criticano, la scelta più facile é usare quel biberon anche se non è la scelta giusta x favorire l'inizio dell'allattamento.
Poi subentra la stanchezza la frustrazione la difficoltà di adattarsi ai nuovi ritmi dovendo fare mille cose più di prima. Io adesso ho dei propositi ben precisi, mi sono fatta un'idea chiara, ma non mi illudo che sarà facile seguire i principi che mi sono prefissata...
Spesso anche durante il ricovero c'é chi rema contro. In reparto portano il latte artificiale e col bimbo che piange e i parenti che criticano, la scelta più facile é usare quel biberon anche se non è la scelta giusta x favorire l'inizio dell'allattamento.
Poi subentra la stanchezza la frustrazione la difficoltà di adattarsi ai nuovi ritmi dovendo fare mille cose più di prima. Io adesso ho dei propositi ben precisi, mi sono fatta un'idea chiara, ma non mi illudo che sarà facile seguire i principi che mi sono prefissata...