materasso in memory foam o molle singole?

#1
ciao a tutti,
devo acquistare il mio primo materasso ma ho tanti dubbi... mi hanno detto che il memory è più caldo dei materassi a molle impacchettate singolarmente e quindi può dare fastidio.... è vero?

quanto possono costare le due opzioni? (materasso di buona qualità, non top gamma!)

grazie a tutti!

Re: materasso in memory foam o molle singole?

#2
Buonasera Mestessa,
Come più volte detto in questo forum, non bisogna generalizzare dicendo che i materassi in memory foam fanno caldo.
Dipende molto dalla qualità dei materiali utilizzati e dalla tipologia di fodera con cui è rivestito il materasso. Tieni conto che i materassi in memory foam non sono tutti uguali, e che esistono diverse tipologie di prodotto più o meno traspiranti.
Stessa cosa dicasi per i materassi a molle insacchettate o a molle tradizionali, i quali hanno comunque dei materiali in espanso al loro interno. Per cui, scusa se mi ripeto, è fondamentale la tipologia e la qualità dei materiali utilizzati.
Fatti un giro presso qualche rivenditore specializzato e vedrai che se competente e attrezzato con i giusti materiali espositivi, saprà spiegarti dal vivo la questione.
Immagine
Centro Esclusivo Permaflex - Quartucciu (Cagliari)
https://www.centropermaflex.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.materassicagliari.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: materasso in memory foam o molle singole?

#3
Centro Permaflex ha scritto:Buonasera Mestessa,
Come più volte detto in questo forum, non bisogna generalizzare dicendo che i materassi in memory foam fanno caldo.
Dipende molto dalla qualità dei materiali utilizzati e dalla tipologia di fodera con cui è rivestito il materasso. Tieni conto che i materassi in memory foam non sono tutti uguali, e che esistono diverse tipologie di prodotto più o meno traspiranti.
Stessa cosa dicasi per i materassi a molle insacchettate o a molle tradizionali, i quali hanno comunque dei materiali in espanso al loro interno. Per cui, scusa se mi ripeto, è fondamentale la tipologia e la qualità dei materiali utilizzati.
Fatti un giro presso qualche rivenditore specializzato e vedrai che se competente e attrezzato con i giusti materiali espositivi, saprà spiegarti dal vivo la questione.

grazie della risposta, immagino che ci siano opzioni differenti ma sbaglio a credere che materiali più traspiranti facciano alzare di molto il prezzo? cercherò di passare da qualche rivenditre anche se sarà più facile che opterò ad acquistarlo appoggiandomi al negozio presso cui faccio cucina e camera, semplicemente per riuscire a risparmiare qualcosa... stiamo veramente stretti con le finanze... quindi vorrei indirizzare la scelta in una direzione piuttosto che un'altra sapendo un pochino quali possono essere spese e vantaggi/svantaggi

Re: materasso in memory foam o molle singole?

#4
Ciao.
Non è per forza di cose vero che un memory traspirante e fresco costa di più di uno non traspirante.
Aziende come dorelan o bultex, ti parlo di queste perchè sono quelle che tratto, usano la stessa qualità di memory su tutta la gamma.
Quello che poi differenzia i diversi prodotti è la struttura costruttiva che poi ovviamente differenzia le prestazioni.
Non so cosa intendi per finanze ristrette riguardo al materasso ma tieni conto che non esiste un materiale migliore per fare un materasso come non esiste il materasso migliore.
Quindi non fissarti sul memory se il tuo budget non ti permette di arrivare ad un prodotto che abbia prestazioni adeguate alle tue esigenze.
Meglio una utilitaria completa che una ferrari senza ruote e senza motore.. :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: materasso in memory foam o molle singole?

#8
WATERMEMORY

1 lato memory
2 lato waterlily
Materasso estremamente confortevole in ogni sua applicazione semplice e di alta resa.
N.2 possibilità di utilizzo


certificazione OEKO-TEX standard 100 n.030992.o
prezzo 1000 euro --> offerta lancio 700 euro


oppure... colleghi rivenditori fidati zona roma ne avete?!?!?!?!? girerò ancora... questo è poco ma sicuro!

Re: materasso in memory foam o molle singole?

#10
mestessa ha scritto:WATERMEMORY
1 lato memory
Che tipo di memory, quanti cm, lavorato come ?
mestessa ha scritto: 2 lato waterlily
Che tipo di waterlily, quanti cm, lavorato come ?
mestessa ha scritto: Materasso estremamente confortevole in ogni sua applicazione semplice e di alta resa.
Estremamente confortevole per chi ? Per il ragazzo di 20 anni alto 1.90 e pensate 100 kg, o per la signora maria di anni 80 pesante 50 kg ?
mestessa ha scritto: N.2 possibilità di utilizzo
Come il 90% dei materassi in commercio oggi
mestessa ha scritto: certificazione OEKO-TEX standard 100 n.030992.o
certificano solo un materiale, e l'altro ?
mestessa ha scritto: prezzo 1000 euro --> offerta lancio 700 euro
Vedrai che tra un anno ci sarà la stessa offerta lancio :roll:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: materasso in memory foam o molle singole?

#11
ahhhhhh se siete complicati!


facciamo così:

coppia altezza media 1,75
peso 55 - 65 kg
età 35 anni
piccoli acciacchetti di schiena di lieve entità
letto con cassettone

quali caratteristiche dovrebbe avere?
quanti cm di memory? e lavorato come?
che materiale per non renderlo caldo?
quanti cm di altro materiale? che altro materiale?!??! e lavorato come?

così almeno la prossima volta che vado sarò più preparata :D

Re: materasso in memory foam o molle singole?

#12
Non sono le nozioni che ti daremo sul forum a prepararti all'acquisto, dovrebbe essere il rivenditore professionale a seguirti :wink:

3 cm di memory bultex, dorelan, falomo, tempur sono meglio di qualsiasi memory pneumatico anche se te ne mettono 10 cm.

La struttura del materasso deve essere studiata per lavorare nel modo corretto sotto il penso del corpo, bilanciando l'accoglienza e il sostegno, a roma ci sono tanti artigiani che per limiti evidenti non possono offrirti lavorazioni adeguate, assemblano interni presi da terzi (di quale qualità non si sa) e le fodere da altri e poi assemblano, un modo perfetto per banalizzare il prodotto materasso.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: materasso in memory foam o molle singole?

#13
professione riposo ha scritto:Non sono le nozioni che ti daremo sul forum a prepararti all'acquisto, dovrebbe essere il rivenditore professionale a seguirti :wink:

3 cm di memory bultex, dorelan, falomo, tempur sono meglio di qualsiasi memory pneumatico anche se te ne mettono 10 cm.

La struttura del materasso deve essere studiata per lavorare nel modo corretto sotto il penso del corpo, bilanciando l'accoglienza e il sostegno, a roma ci sono tanti artigiani che per limiti evidenti non possono offrirti lavorazioni adeguate, assemblano interni presi da terzi (di quale qualità non si sa) e le fodere da altri e poi assemblano, un modo perfetto per banalizzare il prodotto materasso.
Ecco appunto, e mi sa che io sono incappata in uno di questi! Di solito l'artigiano è il top di ogni cosa, tranne che nel settore materassi!

Mha... se avete colleghi fidati fatemi sapere, anche per messaggio privato!!!