Re: Mamme e Papà 2014

#8911
Lightblue ha scritto:Pensa che io ho dato 210 ml fino a un paio di giorni fa! :|
+ di 3 kg in un mese! :shock:
Era corto e chiatto. Povero cicciobello mio


vabbè era pure la mamma che scambiava biberon per tetta.
Per lei se la tetta che contiene latte può essere data a richiesta perchè il biberon no?

Adesso ne prende giusto: se nn erro 180 ml, però nn lo finisce; arriva a 160 max 170.
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Mamme e Papà 2014

#8914
Siamo ancora qua...
Ieri mi ero illusa x qualche dolorino strano. Invece mi sa che era solo stanchezza.

Ho fatto di tutto: camminato, sistemato tutta casa, sesso, mangiato ananas macché!!! Ed era pure l'una nuova :D

Re: Mamme e Papà 2014

#8921
Ciao ragazze!!
Didi in bocca al lupo, manca pochissimo!!!
Ho letto su fb di Ela, strafelice!
Altre news? Real come va?
Intervengo x la questione l.A.perché la sto vivendo in diretta.
Max piange spesso... Spessissimo
Io sarò una sciagurata ma non distinguo sempre se il pianto è di dolore... E allora perché piange sempre?
In questo mese e mezzo è cresciuto il minimo sindacale, il dubbio che pianga per fame mi è venuto. Latte mi pare di averne, ma chi lo sa se è abbastanza x lui?
L'ho tenuto attaccato ore, eppure la crescita è quel che è e il pianto continua. È sereno x.20/30 min.post poppata, e poi pianto, anche in braccio. Di dormire nn se ne parla.
E quindi?
Faresti di tutto per farlo stare bene, inclusa la fatidica aggiunta, dopo averle provate tutte.
Forse vi siete dimenticate di come ci si sente, della paura di atar sbagliando tutto, di affamare vostro figlio. Quasi nessuna credo non si sia chiesta se ha abbastanza latte.
E forse vi siete dimenticate che ogni medico e consulente vi dice una cosa diversa.
Io ho sentito due diverse consulenti di allattamento (più la puericultrice dell'ospedale con cui sono rimasta in contatto), una mi dice di proporre lo stesso seno nel range di tre ore, l'altra di dare un seno a poppata, la terza dice di dare entrambi i seni. Ed è solo la prima delle opinioni discordanti. Ma le provi tutte e tre.
Vedono che la crescita è scarsa e ti dicono "attaccalo di più", e tu già lo tieni attaccato sempre, più di così vuol dire non staccarlo del tutto. E fai anche quello comunque.
Poi senti la pediatra, che ti dice di fare un tentativo con l'aggiunta, non è sicura che sia quello che serve, ma un tentativo per qualche giorno ti consiglia di farlo, almeno per togliersi il dubbio che sia fame.
Ti senti una fallita ma siccome è più importante che tuo figlio stia bene gliela dai, ci stai di merd@ ma tenti anche quella strada.
Quindi per cortesia, non fate le fighe col senno di poi... Sono capaci tutti a quel punto.
Non dite "eh ma quelle mamme che hanno accettato il l.A., che stupide", o "non capisco xche rivolgersi a un pediatra e non all'ostetrica"...
Perché la cretina di turno che legge - che già si sente idiota e incapace, che un'ostetrica a cui rivolgersi non l'ha trovata ma ha sentito comunque diversi pareri esperti tutti diversi senza venirne a capo - si sente ancora più idiota e incapace.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#8922
Betty ((( ))), speravo di non leggere questo sfogo, ma a volte accade proprio così. Non credo che nessuna abbia voluto fare la sbragona col senno di poi, ma -senza volerlo- è proprio così che accade: per fortuna, le enormi difficoltà che a volte si incontrano all'inizio, viste in retrospettiva rimangono aneddoti, per quanto angoscianti, da rinfacciare ar pupo ( :mrgreen: ).
Io a questo giro sono stata fortunata e si è avviato subito tutto, ma andando a leggere dei miei post stile SOS, si vede che nonostante latte a profusione e neonato APPARENTEMENTE soddisfatto (hai ragione, ogni mamma si fa le stesse identiche domande), mi chiedevo perché volesse stare attaccato perennemente. Su G1 non mi esprimo, giunta dall'ospedale e doppia pesata, per fortuna poi ci siamo assestati.
Giusto una domanda: hai assecondato il consiglio della vet di provare con un'aggiunta? Siamo mamme e non martiri, non ci sarà nessuna eventualmente a dirti che non hai fatto abbastanza. E qualora ci fosse, manda pure cordialmente a caghèr. :wink:
Un po' come vorrei fare io con questo signore che mi sta mollando puzzette sotto il naso in metro :evil:

Didi! :mrgreen:
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8923
Betty, per quello che può aiutare, ti mando un abbraccio solidale!!
Non sei per niente una cretina, sei una mamma che cerca risposte, e che ci sta provando in tutti i modi a fare stare bene il suo bambino.
Ma la verità è che le risposte non le hai mai nessuna :( :( :(

E' per quello che, al di là di ogni possibile scelta, siamo tutte consapevoli che, quella giusta, è quella che fa stare bene mamma e bambino :wink:
Ti abbraccio ancora :!: :) :)
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8924
Betty, intanto un abbraccio forte forte.
Da quanto dici traspare che comunque ce la stai mettendo tutta, questo è importantissimo, qualsiasi sia la strada che percorrerai potrai (col senno di poi, mi raccomando, ora NON sei lucida, te lo garantisco :mrgreen: ) dire di aver tentato tutto e ti aiuterà a non aver rimorsi.
Premessa: il latte della mamma è quanto di migliore ci sia per il bimbo.
Seconda premessa: anche il benessere della mamma è fondamentale (non mi stancherò mai di dirlo).
Per quella che è stata la mia esperienza (che è sicuramente diversa da quella di ciascuna di voi) allattare non è stato facile i primi tempi. Ci vuole veramente tanta volontà e deve scattare in te qualcosa che ti fa proseguire nonostante le difficoltà.
Quoto perticona, prova con l'aggiunta e vedi se funziona. Non vedere il l.a. come un nemico. Nel mio caso è stato un alleato insieme all'odiato tiralatte. Questo è il mio consiglio (cestinalo pure se vuoi). Più lo attacchi più latte produci. Se vedi che ha fame prova a dargli una piccola aggiunta dopo averlo attaccato (che so 60 o 90). Se smette di piangere e se ne sta tranquillo un pò potrai aver conferma che piange per fame. Non lasciar passare troppe ore per la poppata successiva. In alternativa se lui è sazio e si spara 5 ore di sonno utilizza nel frattempo un tiralatte e il tuo latte tirato lo potrai utilizzarlo per un'altra aggiunta se te lo chiede. In questo modo hai due benefici: lui è sazio e tu tieni stimolata la produzione. E' difficile, non te lo nego, io per far aumentare il latte visto che Eleonora di notte dormiva beata anche 6 ore mi svegliavo ogni due/tre ore per tirare il latte.
Con me è bastata una settimana di tiralatte e aggiunta per far ripartire bene la produzione. pian piano il mio latte è aumentato e le aggiunte di L.a. diminuite. Ho abbandonato definitivamente l'aggiunta dopo un mese circa.
Non sentirti cretina, non lo sei, non sentirti inadeguata, non lo sei. Cerca sostegno anche in tuo marito, lui si che ha lucidità, tu non proprio.
Un bacione!!!
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8925
betty_boop ha scritto: Perché la cretina di turno che legge - che già si sente idiota e incapace, che un'ostetrica a cui rivolgersi non l'ha trovata ma ha sentito comunque diversi pareri esperti tutti diversi senza venirne a capo - si sente ancora più idiota e incapace.
hai espresso perfettamente il mio stato d'animo dei tempi...
E se ti consola, anche una mia amica, latte ne ha da vendere, ma la bambina piange e piange... e capire perché piange quell'esserino così piccolo ti fa sbattere la testa ovunque. Sabato ho preso in braccio sta bambina urlante, credimi, una bambina l'ho già avuta, ma non ho capito perché piangesse.
Altra cosa, Io ho allattato poco e niente, quindi tanto LA e la pupa ha pianto di fame fino allo svezzamento...

Un abbraccio e una sola parola, passa, so che adesso è dura e non vedi l'ora che veramente passerà, ma tra una ti guarderai indietro pensando solo alle cose belle!
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine