Re: Consigli piano cottura bianco: smeg o Franke?

#16
Jei ha scritto:Con lo stesso ragionamento, immagino che tu (come me del resto) non abbia neanche la "patente" di "conoscitore tecnico" di piani cottura.
Solo per (e poi davvero concludo) che si, io penso di aver la patente.

In questi anni di lavoro nel settore eldom ne ho venduti e acquistati (come responsabile acquisti) qualche migliaio di pezzi. Sono stato invitato in una buona parte delle fabbriche produttrici e ho assistito (e assisto) ancora a moltissime presentazione prodotto.

I miei clienti sono proprio i distributori dei vari marchi e mastico tutti i giorni di griglie, acciaio, no frost e altre amenita' riguardanti gli eldom.

Comunque no problem, non ti preoccupare, ci sono abituato, c'e' sempre un nuovo tuttologo che si affaccia sul forum a cui dar ragione.

Ps: c'e' sempre una ragione per tutto. Molti produttori di eldom DOMESTICI e non professionali preferiscono privilegiare la sicurezza (vedi bimbi) nel posizionamento dei bruciatori.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Consigli piano cottura bianco: smeg o Franke?

#17
coolors ha scritto: In questi anni di lavoro nel settore eldom ne ho venduti e acquistati (come responsabile acquisti) qualche migliaio di pezzi. Sono stato invitato in una buona parte delle fabbriche produttrici e ho assistito (e assisto) ancora a moltissime presentazione prodotto.

I miei clienti sono proprio i distributori dei vari marchi e mastico tutti i giorni di griglie, acciaio, no frost e altre amenita' riguardanti gli eldom.
Sapevo (grazie al link nella firma) che il tuo lavoro gravita intorno al mondo degli eldom e che di conseguenza sei informato. Dal vostro sito ho visto che verniciate e personalizzate con stampe di vario tipo elettrodomesti (frigoriferi, cappe, ante, pannelli per lavastoviglie) ma non pensavo che trattaste anche piani cottura perchè sul vostro catalogo non ne ho visti. Buono a sapersi.
coolors ha scritto: Comunque no problem, non ti preoccupare, ci sono abituato, c'e' sempre un nuovo tuttologo che si affaccia sul forum a cui dar ragione.
Stai tranquillo che non mi preoccupo affatto. Lo hai capito benissimo che parlo con cognizione di causa. Penso che le argomentazioni che ho portato avanti siano valide e possano essere molto utilii a lamaura80 nella scelta del piano cottura, così come le tue.

Sinceramente non capisco questo tuo astio, dopotutto dal nostro confronto sono emersi sia i lati positivi che i lati negativi del prodotto (che era lo scopo del 3D). Quindi possiamo dire che il nostro dibattito è stato costruttivo. Sarebbe stato fuorviante esaltarne solo i pregi o solo i difetti.

Poi vabè, io rimango convinto del fatto che tra i due piani cottura proposti da Maura sia meglio il Franke e tu rimarrai convinto che sia meglio lo Smeg, ma almeno Maura ha avuto modo di sentire entrambe le campane.

Re: Consigli piano cottura bianco: smeg o Franke?

#18
Grazie di cuore ad entrambi, siete stati ultra dettagliati nei pro e contro!
Sono ancora in attesa del preventivo, giusto per vedere la differenza di prezzo. Mi piacerebbe poi vedere entrambi dal vivo ma non saprei proprio dove andare, nei centri commerciali dubito di trovare qualcosa di simile, e dal mio venditore non ci sono.

:D

Re: Consigli piano cottura bianco: smeg o Franke?

#19
LaMaura80 ha scritto:Grazie di cuore ad entrambi, siete stati ultra dettagliati nei pro e contro!
Sono ancora in attesa del preventivo, giusto per vedere la differenza di prezzo. Mi piacerebbe poi vedere entrambi dal vivo ma non saprei proprio dove andare, nei centri commerciali dubito di trovare qualcosa di simile, e dal mio venditore non ci sono.

:D
Il piano cottura Smeg l'ho visto esposto in parecchi mobilifici, solitamente di fascia medio alta.
Se giri secondo me lo trovi. Di dove sei?

Sinceramente non capisco questo tuo astio
La parola astio non mi tocca nè minimamente nè lontanamente.

Solitamente mi limito a snobbare gli utenti "tuttologi" evitando accuratamente le loro richieste di informazioni/interventi in quanto non spreco tempo con persone che si pongono in maniera arrogante costruendo conoscenze di prodotti fatte pescando qua e là in rete (son boni tutti a far cosi). Nel tuo caso devo dire che mi son divertito a "smontarti". :mrgreen:

Cosa vuoi farci, io mi pongo umilmente quando non conosco e ho bisogno d'aiuto (cosi come ho fatto nella discussione sugli smartphone e tu cortesemente mi hai risposto) e ugualmente ho una predilezione per rispondere e aiutare persone che si pongono in maniera non altezzosa/umile.

E' un mio difetto, cosa vuoi farci, sono un pò vecchio stampo old style :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Consigli piano cottura bianco: smeg o Franke?

#20
Sono di Brescia Coloors! Ho provato a mandare una mail al commerciale Smeg per capire se sanno darmi indicazioni e possono inviarmi alcune foto per capire come si vede da diverse angolazioni (mi piacerebbe capire di che colore è il coprifuoco (se si chiama così), perchè se è nero sono tranquilla, se è di altro colore (bianco) ne prenderei una serie per sostituire quelli originali mentre cucino.
Nel mobilificio da cui comprerò la cucina hanno solo questo in esposizione http://www.smeg.it/prodotto/pvs750/ nella versione nera!

Re: Consigli piano cottura bianco: smeg o Franke?

#21
coolors ha scritto:Nel tuo caso devo dire che mi son divertito a "smontarti". :mrgreen:
Smontarmi?? :o :o :o
ti sei fatto un film tutto tuo... e se la vogliamo dire tutta hai pure dato parteri molto discutibili nel consilgiare quei piani cottura antifunzionali (griglia e coprifiamma bianchi daaaiii..). La mia esperienza sui piani cottura è basata sull'esperienza diretta, la tua competenza da sedicente esperto, stando a quanto hai detto, è maturata sul posto di lavoro da addetto vendite di una azienda che vernicia elettrodomestici... che per di più non ha neanche un piano cottura a catalogo...

Ormai è un po' che bazzico il forum, ho avuto modo di leggere diversi tuoi interventi e ho notato che spesso hai un atteggiamento stizzoso, arrogante e presuntuoso. D'altronde la tua maleducazione, la tua spocchia e il tuo ego spropositato si intuiscono già dal fatto che scrivi sempre in blu, cosà che in un forum è da considerarsi quantomeno poco educata, equivale ad urlare e per di più risultà anche fastidiosa alla lettura.

Hai l'atteggiamento di uno che sputa sentenze e predica il sermone dall'alto del suo pulpito e accetta malvolentieri pareri contrastanti. Ma il forum è un luogo di incontro e di confronto, senza questi presupposti non ha motivo di esistere.

Prendi sempre il dibattito come un confronto sul piano personale e spesso perdi di vista lo scopo del 3D, innescando una sfida all'ultimo messaggio atta a validare l'inattacabilità delle tue affermazioni, che non possono essere messe in discussione senza scatenare il tuo logorroico, e talvolta poco educato, dissenzo. Dovresti semplicemente accettare le opinioni altrui senza bulleggiare con quel tuo fare altezzoso. E sai benissimo che non sono l'unico a pensarla così, ne hai infastiditi tanti di utenti. Credo che provi divertimento nel farlo, sei il classico Troll.

Il confronto è sempre costruttivo, quindi cerca di "cavalcarlo" (per usare un termine surfistico) e non di andartici a schiantare contro.

Comunque riguardo al tuttologo: tutte le considerazione che ho fatto non sono "tecniche" ma riguardano la funzionalità nell'utilizzo quotidiano (fuochi semirapidi posteriori, presenza di 2 bruciatori ausiliari da 1Kw, griglie e bruciatori bianchi).
Io non mi attribuisco competenze che non ho. Non sono io qua il sedicente esperto/tecnico.
Ultima modifica di Jei il 24/11/14 17:26, modificato 1 volta in totale.

Re: Consigli piano cottura bianco: smeg o Franke?

#22
amen

Ps: continui a fare il tuttologo. Trai conclusioni sulla mia vita lavorativa presente e passata senza saper nulla.
Io ho gestito l'ufficio acquisti dell'unico gruppo di distributori del settore incasso presente in Italia.
25.000 pezzi/anno in entrata e in uscita.

Contemporaneamente avevo una società che gestiva basi dati di tutti gli eldom da incasso presenti in Italia.
Ci facevo cataloghi on line e cataloghi cartacei sempre per gli stessi operatori.
Qualche milione di cataloghi dove era codificato il mondo dell'incasso (foto, testi, codici, caratteristiche, disegni tecnici).

Ora, per scelta di vita, vivo meno freneticamente e imbratto quà e là divertendomi a far ciò che faccio. Guadagno meno ma mi diverto di piu', lavorando per me stesso.

Lassa star và che ze meio. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Consigli piano cottura bianco: smeg o Franke?

#23
coolors ha scritto: Io ho gestito l'ufficio acquisti dell'unico gruppo di distributori del settore incasso presente in Italia. 25.000 pezzi/anno in entrata e in uscita. Contemporaneamente avevo una società che gestiva basi dati di tutti gli eldom da incasso presenti in Italia.
e contemporaneamente scrivevi tutto il giorno su arredamento.it :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
certo che ne sai fare di cose contemporaneamente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
coolors ha scritto:amen

Ps: continui a fare il tuttologo. Trai conclusioni sulla mia vita lavorativa presente e passata senza saper nulla.
Io ho gestito l'ufficio acquisti dell'unico gruppo di distributori del settore incasso presente in Italia.
25.000 pezzi/anno in entrata e in uscita.

Contemporaneamente avevo una società che gestiva basi dati di tutti gli eldom da incasso presenti in Italia.
Ci facevo cataloghi on line e cataloghi cartacei sempre per gli stessi operatori.
Qualche milione di cataloghi dove era codificato il mondo dell'incasso (foto, testi, codici, caratteristiche, disegni tecnici).

Ora, per scelta di vita, vivo meno freneticamente e imbratto quà e là divertendomi a far ciò che faccio. Guadagno meno ma mi diverto di piu', lavorando per me stesso.

Lassa star và che ze meio. :wink:
Le conclusioni le tiri tu su di me. Io mi baso solamente su quanto scrivi, non suppongo niente. E poi un'impiegato dell'ufficio acquisti non ha di certo competenze tecniche in ambito diverso da quello commerciale. Ovviamente avrà un infarinatura di base sui prodotti che tratta, ma niente di più. Essere un impiegato dell'ufficio acquisti di un azienda che opera nel settore della distribuzione di eldom non fa automaticamente di te un tecnico in materia (ma ovviamente non lo esclude).
Per farti un esempio i miei ex-dipendenti del commerciale, per quanto competenti e informati, non avevano di certo approfondite conoscenze tecniche sul processo di trasformazione dell'olio e del vino, che sono conoscenze che non si acquisiscono per sentito dire o leggendo l'etichetta del prodotto (ma con 5 anni di università e altrettanti di “gavetta”) .

D'altro canto ciò non toglie che non è necessario essere un ingegnere elettronico o progettista di Miele per essere sufficientemente competente e informato da dare buoni consigli con cognizione di causa. Ma da qui ad ergerti su quel piedistallo luccicante dove tu stesso ti sei posto ce ne vuole.

Direi che ci siamo detti tutto.. e anche di più. Forse è il caso di chiudere l'OT.
Chiudo qui la discussione. Se ti fa piacere prosegui da solo.
Ultima modifica di Jei il 24/11/14 18:57, modificato 1 volta in totale.

Re: Consigli piano cottura bianco: smeg o Franke?

#24
Jei ha scritto:Direi che ci siamo detti tutto.. e anche di più. Forse è il caso di chiudere l'OT.
Chiudo qui la discussione. Se ti fa piacere prosegui da solo.
Continuo da solo, mi diverte.
Non ero un impiegato agli acquisti ma, con tutto il massimo rispetto per gli impiegati, il responsabile dell'ufficio per i marchi che gestivo (che per la cronaca son quelli piu' conosciuti). Esserlo in maniera seria significa conoscer i prodotti a menadito e visitare le aziende. :mrgreen:

Pensa che anche adesso che ho smesso di esserlo, son talmente malato di eldom che contemporaneamente al lavoro che faccio non faccio altro che sfogliar cataloghi/riviste/newsletter di settore.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Consigli piano cottura bianco: smeg o Franke?

#25
LaMaura80 ha scritto:Sono di Brescia Coloors! Ho provato a mandare una mail al commerciale Smeg per capire se sanno darmi indicazioni e possono inviarmi alcune foto per capire come si vede da diverse angolazioni (mi piacerebbe capire di che colore è il coprifuoco (se si chiama così), perchè se è nero sono tranquilla, se è di altro colore (bianco) ne prenderei una serie per sostituire quelli originali mentre cucino.
Nel mobilificio da cui comprerò la cucina hanno solo questo in esposizione http://www.smeg.it/prodotto/pvs750/ nella versione nera!
Maura,peccato! Il distributore per Brescia e' saltato qualche anno fa (si chiamava Elf).

Il distributore piu' vicino Smeg (dotato di ampio show room e usato normalmente dai rivenditori che portan li i propri clienti a far toccar con mano i loro prodotti) e' la Eliberg a Bergamo.

Prova a chiedere al tuo rivenditore se li conosce e nel caso valuta una visita presso il loro show room.

:wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Consigli piano cottura bianco: smeg o Franke?

#26
coolors ha scritto:
LaMaura80 ha scritto:Sono di Brescia Coloors! Ho provato a mandare una mail al commerciale Smeg per capire se sanno darmi indicazioni e possono inviarmi alcune foto per capire come si vede da diverse angolazioni (mi piacerebbe capire di che colore è il coprifuoco (se si chiama così), perchè se è nero sono tranquilla, se è di altro colore (bianco) ne prenderei una serie per sostituire quelli originali mentre cucino.
Nel mobilificio da cui comprerò la cucina hanno solo questo in esposizione http://www.smeg.it/prodotto/pvs750/ nella versione nera!
Maura,peccato! Il distributore per Brescia e' saltato qualche anno fa (si chiamava Elf).

Il distributore piu' vicino Smeg (dotato di ampio show room e usato normalmente dai rivenditori che portan li i propri clienti a far toccar con mano i loro prodotti) e' la Eliberg a Bergamo.

Prova a chiedere al tuo rivenditore se li conosce e nel caso valuta una visita presso il loro show room.

:wink:
Chiederò, grazie mille! Nel frattempo il commerciale Smeg ha già risposto ad alcuni miei quesiti e inviato addirittura foto :wink: