scelta cucina

#1
salve a tutti.
io e il mio ragazzo dobbiamo acquistare una cucina e siamo in confusione totale.
lo stile della casa è moderno, vorremmo una cucina o tutto legno, oppure sotto legno e sopra un colore tinta unita (mi riferisco alla finitura, non ai materiali).
a questo punto sorge il dubbio: marca? materiali?
non abbiamo un budget molto alto, massimo possiamo arrivare a 7000 euro, ma è già tanto. si tratta di arredare una parete di 460cm (con lavello, piano cottura, frigo e congelatore separati da 177cm ognuno, lavastoviglie, basi e pensili vari) più una di 210cm (3 colonne da 110h con forno centrale). il frigo e il congelatore li voglio separati per una questione di spazio (uso moltissimo il congelatore e non ho spazio in casa per metterlo separato dalla cucina).
detto questo, cosa ci consigliate? ho individuato una serie di modelli che mi possono piacere, ho pensato di andare per esclusione con i materiali. laminato, nobilitato, laccato, polimerico? altro?
tra le varie marche ho sbirciato tra arredo3, alno, scavolini (i modelli basic), veneta, stosa, lube, copat, mobilturi.
fino ad ora ho un preventivo di arredo3 di 7000€ e uno di mondo convenienza (marinelli) di 3500€.
aiutateci!

Re: scelta cucina

#2
grazie della risposta. in realtà a me serve un consiglio sul materiale, non sulla finitura. della lube dici il modello brava naturalmente? a me piace la noemi, ci sono differenze di qualità/prezzo?

Re: scelta cucina

#3
La Noemi se non ricordo male mi sembra un po' meno cara.

Cosa intendi per materiale e finiture? Nel senso come finiture puoi farlo laccato lucido o opaco o a poro aperto. Ti serve un consiglio su questo? Se si dipende dal resto dell'arredamento. Però se vuoi fare la basi in legno, sopra io farei laccato opaco o laccato poro aperto.

Re: scelta cucina

#4
intendo la scelta tra nobilitato, laccato, laminato...

oggi mi sono fatta fare un preventivo per una noemi. sono 7200€
mi pare che sia laminato sotto (finitura legno) e laccato sopra (finitura tinta unita)
è così strutturata:
PARETE LUNGA
60+60+60+90+30+90+60 (altezza 222cm)
colonna frigo 60 + colonna congelatore 60 + anta e anta 60 + cassettoni e vasistas 90 (piano cottura e cappa) + estraibile e pensile a giorno 30 + cassettoni e vasistas (lavello) + anta e anta 60 (lavastoviglie)
SECONDA PARETE
60+60+60 (altezza 110cm)
colonna 60 + cassettone e forno 60 + colonna 60

è buono come prezzo?

Re: scelta cucina

#5
Il laminato è disponibile in più finiture ed è meno delicato per la manutenzione.
Il laccato è più delicato ma più luminoso ed è disponibile in lucido o opaco.
Quindi direi che dipende da che finiture ti servono. Cmq la resa estetica del laminato non è male (poi dipende dalle marche).

Per il prezzo, mi sembra buono considerando che la cucina è grande!

Re: scelta cucina

#6
le fablier costa troppo. supereremo comunque i 7000, anche con la promozione.
ma potete spiegarmi una cosa? io sono ignorante in materia, vorrei capire meglio. se compro una cucina in laminato da lube, e la compro sempre in laminato da mondo convenienza, che c'è di diverso? il laminato è laminato in ogni caso, sbaglio? cosa c'è che fa lievitare il prezzo? ho apero i cassettoni e sono uguali. vorrei capire

Re: scelta cucina

#7
stavo osservando bene la cucina modello noemi della lube.
a me interesserebbe in melaminico sotto, in laminato sopra.
ho letto che il melaminico è molto meno resistente del laminato. quindi secondo voi la devo escludere? la parte bassa è più soggetta agli urti... la finitura color legno olmo è disponibile solo in melaminico...
in alternativa c'è il modello pamela, con la stessa finitura legno olmo, ma si tratta di un'anta "Anta sp.20 mm impiallacciata a poro aperto spazzolato, fiamma orizzontale finitura liscia opaca".
qual è meglio?

Re: scelta cucina

#8
Be...il laminato non è laminato a prescindere... può essere un cpl un hpl o anche un melamminico spacciato per laminato oppure peggio ancora un pvc a volte chiamato laminato polimerico.
Comunque ammettendo di parlare di un hpl che sarebbe il sinonimo più comune non c è a livello di anta una differenza abissale col melamminico in quanto in entrambi i casi il materiale è duro e resistente e le sollecitazioni sono normali...sul top da cucina invece sarebbe un altro paio di maniche.
L impiallacciato ed il laccato sono notevolmente più delicati a graffi ed agenti chimici
Pax tibi Marce

Re: scelta cucina

#9
quindi la cucina in laminato e melaminico che ho visto andrebbe bene...
come faccio a sapere se il laminato in questione è un hpl? da come parli pare sia il migliore
comunque grazie, mi ha chiarito in parte le idee!.

Re: scelta cucina

#10
Si è migliore perché cotto a pressioni maggiori (high pressure laminate). Sul prodotto finito l unica è chiedere anzi:farselo scrivere perché tanti non lo sanno. È molto difficile capirlo...di solito si va di esperienza per conoscenza di laminati carte e finiture ma... è spesso difficoltoso anche per gente di comprovatissima esperienza nel settore
Pax tibi Marce

Re: scelta cucina

#11
scusate se faccio domande a raffica, ma voglio cercare di capire bene.
quindi tra queste ante:
1-Anta in mdf
2-anta in truciolare
3-Anta in melaminico
4-Anta in laminato
5-Anta impiallacciata
6-anta in polimerico
7-anta laccata
8-anta telaio alluminio
tu mi consigli il laminato (hpl) e il melaminico?

un'altra cosa: se tra le ante c'è la scelta "laminato lucido" significa che si tratta di un laminato che viene laccato o sono due prodotti differenti?

Re: scelta cucina

#12
monicamanuel ha scritto:scusate se faccio domande a raffica, ma voglio cercare di capire bene.
quindi tra queste ante:
1-Anta in mdf
2-anta in truciolare
3-Anta in melaminico
4-Anta in laminato
5-Anta impiallacciata
6-anta in polimerico
7-anta laccata
8-anta telaio alluminio
tu mi consigli il laminato (hpl) e il melaminico?

un'altra cosa: se tra le ante c'è la scelta "laminato lucido" significa che si tratta di un laminato che viene laccato o sono due prodotti differenti?
Sono cose differenti.
C'è il laminato (che può essere lucido, opaco, etc) ed il laccato (che a sua volta può essere lucido, opaco etc...)
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: scelta cucina

#14
monicamanuel ha scritto:eil laminato lucido o opaco è più resistente del laccato. giusto?
Yes.
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: scelta cucina

#15
monicamanuel ha scritto:scusate se faccio domande a raffica, ma voglio cercare di capire bene.
quindi tra queste ante:
1-Anta in mdf
2-anta in truciolare
3-Anta in melaminico
4-Anta in laminato
5-Anta impiallacciata
6-anta in polimerico
7-anta laccata
8-anta telaio alluminio
tu mi consigli il laminato (hpl) e il melaminico?

un'altra cosa: se tra le ante c'è la scelta "laminato lucido" significa che si tratta di un laminato che viene laccato o sono due prodotti differenti?
mi dispiace. Avevo visto il tuo messaggio ma non ho risposto volutamente. Sarebbe da scriverci un enciclopedia inoltre seppur in modo dispersivo se n è parlato lungamente nel forum dei vari materiali...oltre a non essere di fatto confrontabili in assoluto ma solo su determinate caratteristiche meccano fisico chimiche
Pax tibi Marce