CHIARIMENTO MATERIALI ANTE

#1
ci sono così tanti tipi di ante che non saprei dove orientarmi.
qualcuno mi può spiegare la differenza tra le seguenti?
1-Anta in mdf
2-anta in truciolare
3-Anta in melaminico
4-Anta in laminato
5-Anta impiallacciata
6-anta in polimerico
7-anta laccata
8-anta telaio alluminio

miglior rapporto qualità prezzo?

Re: CHIARIMENTO MATERIALI ANTE

#4
Vedo se riesco ad aiutarti:

Anta in MDF: l'acronimo MDF sta per MEDIUM DENSITY FIREBOARD che tradotto è PANNELLO IN FIBRA A MEDIA DENSITA'. E' un pannello in fibra di legno che comprende diversi ti pi di legno che vengono macinati finemente, mescolati e compattati tramite processi meccanici e chimici che attivano i legami della lignina.
Anta in truciolare: è composta da trucioli di legno provenienti da scarti di lavorazione del legno
Anta in lamitanto: è un anta composta da un anima in mdf, truciolare o tamburato "rivestita" da una pellicola che può avere svariate finiture come effetto legno, marmo, pietre etc. Questa pellicola può essere in polimerico (pvc, pet o pp) o melaminico (carta decorativa impregnata di resine melaminiche)
Anta laccata: solitamente è un pannello in mdf appunto "laccato". Il processo di laccatura è una sorta di verniciatura con lacca a più strati che assicurano un'anta perfettamente sigillata in tutta la sua interezza per garantire un'eccezzionale tenuta nel tempo. Il laccato può avere finitura lucia o opaca.
Anta Alluminio: è un' anta con telaio in alluminio e pannello solitamente in vetro ma può montare anche pannello in legno.

Spero di averti data una delucidazione sufficiente.
Saluti
Vendita Arredamento Online e Mobili Online - www.casaarredostudio.it

Re: CHIARIMENTO MATERIALI ANTE

#5
casaarredostudio.it ha scritto:Vedo se riesco ad aiutarti:

Anta in MDF: l'acronimo MDF sta per MEDIUM DENSITY FIREBOARD che tradotto è PANNELLO IN FIBRA A MEDIA DENSITA'. E' un pannello in fibra di legno che comprende diversi ti pi di legno che vengono macinati finemente, mescolati e compattati tramite processi meccanici e chimici che attivano i legami della lignina.
Anta in truciolare: è composta da trucioli di legno provenienti da scarti di lavorazione del legno

Può essere anche legno vergine... come per l'mdf.

Anta in lamitanto: è un anta composta da un anima in mdf, truciolare o tamburato "rivestita" da una pellicola che può avere svariate finiture come effetto legno, marmo, pietre etc. Questa pellicola può essere in polimerico (pvc, pet o pp) o melaminico (carta decorativa impregnata di resine melaminiche)
Cancelliamola quuesta: il polimerico è pvc pet o pp ed anche li c'è un libro da scrivere perchè un arkolcell non è un pvc a pressa a membrana ma per laminato tipicamente ed usualmente si deve intendere solo l'HPL che non hai compreso nell'elenco. Definire un'anta polimerica o un'anta in melamminico come "anta laminato" è scorretto e fuorviante.
Pax tibi Marce

Re: CHIARIMENTO MATERIALI ANTE

#7
casaarredostudio.it ha scritto:Io volevo intendere che a laminazione può essere in polimerico
Si ma nel caso di HPL è l'HPL stesso a venire prodotto per laminazione ad alta pressione e temperatura a formare un foglio che già in origine prima del truciolare prende il nome di laminato mentre negli altri casi sono fogli prodotti con altri sistemi incollati su un pannello (tranne forse il caso del melamminico che termina la cottura in pressa).
Non è che ti sei espresso male è solo che a volte per semplificare per il pubblico si finisce per far sembrare ogni prodotto uguale agli altri ed invece ne passa tanta di acqua sotto i ponti.
Pax tibi Marce