Ciao a tutti
Ho divani e poltrone distrutti dal gatto. Per fortuna si tratta di pezzi di arredamento di più di 20 anni. Volendo comprare nuovi divani ho il timore che la mia gatta in breve tempo me li riduca allo stesso modo. Ho notato che il rivestimento del letto essendo un po' elasticizzato rende più difficile il lavoro con le unghie, ma credo che si tratti di tessuti con un alta percentuale di sintetico.
E' inutile dire che ho la casa fornita di graffiatoi appositi che usa pure ma i divani hanno un fascino irresistibile.
Qualcuno può darmi un consiglio magari dettato da un'esperienza diretta ? Grazie
Re: Stoffa divani a prova di gatto
#2L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Stoffa divani a prova di gatto
#3ma insomma, magari quest'anno qualcuno ha inventato il tessuto antigatto 

"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"
Re: Stoffa divani a prova di gatto
#4Cerco nuove esperienze 

La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero
Re: Stoffa divani a prova di gatto
#5Ti riporto la mia esperienza... Ho due gatti da 6kg che sembrano delle tigri assatanate, gli taglio le unghie e passano un giorno intero sul tiragraffi per rifarsele, due belve assassine assetate di divani e sedie.
Ho cambiato 5 o 6 divani per cercare di trovare quello definitivo per quando comprerò quello in casa nuova, le pelli se le mangiano, ma sul serio se le mangiano. I tessuti di cotone o lana anche se sono a trama fine prima o poi ce la fanno ogni tanto penso sia una sfida per loro. L'unico che sta resistendo è la microfibra, non riescono a tirarla, soffre sulle cuciture e basta ma la stoffa resiste molto bene. Volevo provare una poltrona in alcantara e poi penso di averle fatte tutte... Ora sto cercando di capire che tipo di cuciture non riescono a tirare o trovare un divano senza cuciture a vista o in posti a loro raggiungibili...
E non ti dico le sedie... io ne ho uno dei due che adora il cuoio nelle sedie, ma ha proprio la faccia contenta quando si fa le unghie... casa nuova sedie in plastica e auguri a farsi le unghie.
Ho cambiato 5 o 6 divani per cercare di trovare quello definitivo per quando comprerò quello in casa nuova, le pelli se le mangiano, ma sul serio se le mangiano. I tessuti di cotone o lana anche se sono a trama fine prima o poi ce la fanno ogni tanto penso sia una sfida per loro. L'unico che sta resistendo è la microfibra, non riescono a tirarla, soffre sulle cuciture e basta ma la stoffa resiste molto bene. Volevo provare una poltrona in alcantara e poi penso di averle fatte tutte... Ora sto cercando di capire che tipo di cuciture non riescono a tirare o trovare un divano senza cuciture a vista o in posti a loro raggiungibili...
E non ti dico le sedie... io ne ho uno dei due che adora il cuoio nelle sedie, ma ha proprio la faccia contenta quando si fa le unghie... casa nuova sedie in plastica e auguri a farsi le unghie.
Re: Stoffa divani a prova di gatto
#6Io avevo una gatta di 8Kg. L'ho educato a farsi le unghia dove dico io e non dove diceva lei. Basta farle prendere un grosso spavento quando viene colto in flagranza di reato. Difficile lo so, ma è l'unico modo per non ridurre la casa a un campo rom.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Stoffa divani a prova di gatto
#7Peppezi ha scritto: Basta farle prendere un grosso spavento
Le hai comprato un Ektorp?

argh speravo di fare in tempo a correggere il quote

mannaggia

Ultima modifica di 13 febbraio il 12/12/14 13:01, modificato 1 volta in totale.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"
Re: Stoffa divani a prova di gatto
#8ahahahahahaha13 febbraio ha scritto:
Le hai comprato un Ektorp?
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Stoffa divani a prova di gatto
#9la mia gatta ha smesso totalmente di farsi le unghie quando ha cominciato ad uscire e litigare con gli altri gatti in giardino 
