Quella giusta per la farina??paolaas ha scritto:Ah, giusto per la cronaca, il lavello di graniglia è grana 00 (la più fine) non la classica a grana grossa.....





Moderatore: Steve1973
Anna73 ha scritto:E' bellissima!!!!![]()
E speriamo che non la veda campo base perchè quello è il suo ideale di cucina![]()
![]()
Piacciono molto anche a me le cucine in muratura o comunque classiche, ma come hanno già detto in molti, sono perfette per locali grossi e in case di campagna/montagna![]()
Complimenti!!! Non vedo l'ora di vedere il resto della casa
Facciamo un raduno di mariti/fidanzati "classiconi" e teniamogli un corso di aggiornamento sulle bellezze delle linee moderne!rananera ha scritto:e mica solo campobase non la deve vedere...
pure il tesssoropercarità...già me lo immagino lì a sognare: daidaidai facciamo una cucina cosìììì poi io vado a zappare i campi (in centro a milano dove caxx li troverà lo sa solo lui eh) mentre tu (io) cucini torte e biscotti (sèèèèè ma quando mmmmaiiiiiiiiiiiiiiiiiii, lo faranno un microonde in stile? oh cribbio che dilemma!)
nonononon....campbase e il tessoro devon star ben fuori dalla cucina cuccarese!!!![]()
Giusto anche questorananera ha scritto:no vabbè...non è solo questione di ambiente interno spazioso...è anche un discorso di continuità con l'esterno.
mi...come dire...mi "farebbe strano" cucinare lì guardando fuori il classico traffico milanese.
mi sentirei fuoriposto...
in campagna invece è la perfezione!
Le parti di arredo della cucina sono il mod 59 tinta noce della Sicc mentre i mobili della zona pranzo (vetrina, piattaia e tavolo) sono della Mirandola. Le sedie sono della Calligaris (perché costavano meno).superbibi ha scritto:Molto molto bello! Hai detto di che cucina si tratta?
Per qunto riguarda le altre stanze, se io avessi la tua abilità con ago e filo giocherei molto sul tessile per arredarle...
come sono carini i quadretti...
dove li hai trovati?
il lavello è delicato?
mi piace molto, ma io non sono molto attenta, sono un po' "fracassona" e temo di scheggiarlo subito...
complimenti ancora...
Guarda, la cucina in finta muratura non me la sarei potuta permettere nemmeno io.... lì invece sono andata al risparmio ed il risultato è comunque bello.... In muratura ho fatto fare solo le due spallette sotto il lavandino e 2 sotto i fuochi..... poi i mobili sono normali mobili industriali (tra l'altro Sicc è piuttosto economica), tra lavandino e fuochi c'è la lavastoviglie e gli zoccoli in mattonelle sotto i mobili e la lavastoviglie me li sono fatti io.....Claudia81 ha scritto:che bella a me piace tantissimo!!! Come ti invidio la cucina in muratura (per me costava troppo) e la piattaia a vista sono mobili stupendi!!!
B-R-A-V-I-S-S-I-M-A!