Ciao a tutti,
abbiamo necessità di sostituire l'attuale scaldabagno a gas, che è un modello a camera stagna installato sul poggiolo in una nicchia, con tubo di scarico direttamente sulla parete esterna.
Dato che si trova già all'esterno, si può sostituire con uno scaldabagno a camera aperta mantenendo lo scarico a parete?
Perché mi sembra di capire che le caldaie a camera aperta debbano per forza scaricare i fumi in canna fumaria, mi chiedo se valga anche per gli scaldabagni?
Re: Scarico scaldabagno su poggiolo..?
#2Non producono fumi? E cosa producono allora? E' pur sempre un apparecchio che sfrutta la combustione di sostanze fossili per generare calore, quindi produce fumo, anche se può sembrare invisibile.sbazaars ha scritto:Sinceramente non so, ma gli scaldabagno non producono fumi, quindi non credo che siano soggetti a tale norma.
Per il buon funzionamento degli apparecchi, sarebbe necessario generare una leggera depressione in camera di combustione per garantire il tiraggio ed il corretto funzionamento del generatore. Poi, trattandosi di uno scaldabagno, il quale non si considera impianto termico a livello di normative e quindi non sottostà all'obbligo di scarico a tetto, l'importante è che funzioni...
Re: Scarico scaldabagno su poggiolo..?
#3Confermo che gli scaldabagni (a gas) producono fumi, altrimenti il gas non brucerebbepelly ha scritto:
Non producono fumi? E cosa producono allora? E' pur sempre un apparecchio che sfrutta la combustione di sostanze fossili per generare calore, quindi produce fumo, anche se può sembrare invisibile.

Per quanto riguarda lo scarico ho ulteriormente approfondito, e confermo che gli scaldabagni a camera aperta devono scaricare a tetto (anche se posizionati all'esterno, come nel nostro caso). Viceversa, gli scaldabagni a camera stagna possono anche scaricare a parete.
Quindi dovremo acquistarne uno a camera stagna, che è ovviamente più costoso.
