ciao tutti e complimenti per questo sito davvero utile e interessante.
ho sostituito i serramenti esterni del mio appartamento, e sono soddisfatto, mi resta un dubbio per il quale vi chiedo cortesemente un parere...
i doppi vetri che ho fatto installare, 4 16 4 con argon usuali a quanto mi dicono per rispettare la norma per le certificazioni energetiche, risultano un pò più scuri di quanto mi aspettassi. Sembrano come un leggerissimo occhiale da sole. Prima avevo il vecchissimo vetro singolo, e praticamente la luce nelle camere era identica, aperta o chiusa che fosse la finestra.
mi domando se questi nuovi doppi vetri possono essere ugualmente trasparenti come e dare la massima luce, oppure è normale questa riduzione della luce in ingresso.
mi chiedo se la qualità del vetro può determinare una maggiore o minore luminosità, e come mai i doppi vetri del mio vicino, fatti 5-6 anni fa non mostrano la differenza di luce e risultano trasparenti senza un colore particolare. I miei sono di qualità inferiore?
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche indicazione.
Saluti
Re: nuovi serramenti pvc: vetri più scuri?
#2in parole povere:
lastra singola da 4 Trasmissione luminosità 90%
vetro 4-16-4 trasmissione luminosità 80%
lastra singola da 4 Trasmissione luminosità 90%
vetro 4-16-4 trasmissione luminosità 80%
io sto col made in Italy
Re: nuovi serramenti pvc: vetri più scuri?
#3la differenza dovrebbe essere impercettibile, almeno su vetri non eccessivamente spinti; certo, sei vuoi 0,9W/m2K , un po' di differenza la noti.
piuttosto ... 4/12/4 ... se installati dopo giugno non sarebbero a norma.
piuttosto ... 4/12/4 ... se installati dopo giugno non sarebbero a norma.
Re: nuovi serramenti pvc: vetri più scuri?
#4Se hai sostituito i serramenti ed hai lasciato il telaio vecchio sotto è facile che ci sia una superfice vetrata inferiore rispetto a prima.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: nuovi serramenti pvc: vetri più scuri?
#5scusate, ho riportato male prima, specifico quanto nel preventivo relativamente ai vetri...
doppi vetri saint Gobain spessore 24mm stratificato 3.3.1 bassso emissivo- 14 argonwarm dge- 4 planitherm4SEevoluzion (Ug=1,0W/mqK) - vetro a controllo solare
ci capite qualcosa voi?
io volevo la massima luminosità e rientrare nei parametri del 65% di detrazione fiscale.. della questione isolamento termico non mi preoccupa molto perhcè sono in città con riscaldamento centralizzato ,casa non esposta ecc..
quindi non so:potevo avere un vetro più luminoso di questo che mi hanno installato??
doppi vetri saint Gobain spessore 24mm stratificato 3.3.1 bassso emissivo- 14 argonwarm dge- 4 planitherm4SEevoluzion (Ug=1,0W/mqK) - vetro a controllo solare
ci capite qualcosa voi?
io volevo la massima luminosità e rientrare nei parametri del 65% di detrazione fiscale.. della questione isolamento termico non mi preoccupa molto perhcè sono in città con riscaldamento centralizzato ,casa non esposta ecc..
quindi non so:potevo avere un vetro più luminoso di questo che mi hanno installato??
Re: nuovi serramenti pvc: vetri più scuri?
#6VETRO A CONTROLLO SOLARE
Una schiccheria, che riduce di molto l'ingresso di calore fastidioso d'estate, e che, in effetti, ha una trasmittanza luminosa leggermente inferiore.
Una schiccheria, che riduce di molto l'ingresso di calore fastidioso d'estate, e che, in effetti, ha una trasmittanza luminosa leggermente inferiore.
Re: nuovi serramenti pvc: vetri più scuri?
#7Si ci capiscopiach70 ha scritto:scusate, ho riportato male prima, specifico quanto nel preventivo relativamente ai vetri...
doppi vetri saint Gobain spessore 24mm stratificato 3.3.1 bassso emissivo- 14 argonwarm dge- 4 planitherm4SEevoluzion (Ug=1,0W/mqK) - vetro a controllo solare
ci capite qualcosa voi?

allora cambia tutto.
il vecchio vetro se era da 4 mm. aveva una trasmissione luminosa del 90%
il nuovo 4BE-14-33.1 4S Ug 1,0 ha invece una trasmissione luminosa del .................... udite udite 57%
se invece c'è un errore e si tratta di un 4-14-33.1 4S la TL è del 65% ma l'Ug corretto sarebbe 1,1
usando un 4 Ultra N II + 14 + 33.1 con Ug 1,1 avresti avuto una TL del 79% allo stesso prezzo, ma troppo spesso chi vende preferisce riempirsi la bocca con controlli solari e cazzate varie e non valuta la trasmissione luminosa.io volevo la massima luminosità e rientrare nei parametri del 65% di detrazione fiscale.. della questione isolamento termico non mi preoccupa molto perhcè sono in città con riscaldamento centralizzato ,casa non esposta ecc..
quindi non so:potevo avere un vetro più luminoso di questo che mi hanno installato??
io sto col made in Italy
Re: nuovi serramenti pvc: vetri più scuri?
#9Cerco di non andare troppo nel tecnico di utilizzare meno sigle e lettere possibili.piach70 ha scritto:scusate, ho riportato male prima, specifico quanto nel preventivo relativamente ai vetri...
doppi vetri saint Gobain spessore 24mm stratificato 3.3.1 bassso emissivo- 14 argonwarm dge- 4 planitherm4SEevoluzion (Ug=1,0W/mqK) - vetro a controllo solare
ci capite qualcosa voi?
io volevo la massima luminosità e rientrare nei parametri del 65% di detrazione fiscale.. della questione isolamento termico non mi preoccupa molto perhcè sono in città con riscaldamento centralizzato ,casa non esposta ecc..
quindi non so:potevo avere un vetro più luminoso di questo che mi hanno installato??
Vetro a controllo solare significa proprio il problema che hai esposto: entra meno luce dello standard, hai meno trasparenza. Potevi avere un vetro con piu luminosità e rientrare lo stesso nel 65% ? si, potevi averlo benissimo! un vetrocamera da 24 mm standard, con un isolamento ben superiore di quello richiesto per il 65%, fa entrare dal 10 al 30% in più di luce.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Re: nuovi serramenti pvc: vetri più scuri?
#10grazie delle vs considerazioni, il problema non è gravissimo, ma il modello di infisso che era esposto non aveva questi vetri, parevano chiari come quelli che avevo prima, non mi ero nemmeno posto il problema all'epoca della scelta.
e quindi ora cosa si potrebbe fare, sostituirli? potrei reclamare?
e quindi ora cosa si potrebbe fare, sostituirli? potrei reclamare?
Re: nuovi serramenti pvc: vetri più scuri?
#11reclamare si puo', come no?
però, dopo il reclamo, devi vedere cosa hai ordinato (la descrizione di quanto ti è stato venduto), e la corrispondenza tra quanto promesso e quanto consegnato.
Puoi 'sostantivare' il reclamo solo se ti hanno dato qualcosa di diverso da quanto ordinato.
però, dopo il reclamo, devi vedere cosa hai ordinato (la descrizione di quanto ti è stato venduto), e la corrispondenza tra quanto promesso e quanto consegnato.
Puoi 'sostantivare' il reclamo solo se ti hanno dato qualcosa di diverso da quanto ordinato.
Re: nuovi serramenti pvc: vetri più scuri?
#12ciao tutti, ecco un interessante aggiornamento...
ho segnalato la questione all'installatore, che effettivamente ha riscontrato che il modello di vetro installato planitherm4s II ha una TL del 64%.
mi hanno proposto di sositutire con un altro Planilux4mm con TL dell'80%, almeno nelle camere dove il sole non arriva mai.
mi dicono che la sostituzione può essere fatta a casa mia, rimuovendo il vecchio e inserendo il nuovo. secondo voi si può fare?
mi dicono che basta rimuovere il gommino laterale e sfilare il vetro, sostituirlo con il nuovo ecc..
a voi che siete esperti, è giusta questa pratica?
oppure si dovrebbe fare diversamente, ad esempio sostituendo l'intera anta con il nuovo vetro?
a me viene il dubbio che così facendo, l'isolamento si perda, nel senso che il pvc in qualche modo venga 'danneggiato', mi sbalgio?
comunque per prudenza faro fare solo una finestra e vedere cosa succede...
grazie a chi mi aiuta a capire meglio.
saluti
ho segnalato la questione all'installatore, che effettivamente ha riscontrato che il modello di vetro installato planitherm4s II ha una TL del 64%.
mi hanno proposto di sositutire con un altro Planilux4mm con TL dell'80%, almeno nelle camere dove il sole non arriva mai.
mi dicono che la sostituzione può essere fatta a casa mia, rimuovendo il vecchio e inserendo il nuovo. secondo voi si può fare?
mi dicono che basta rimuovere il gommino laterale e sfilare il vetro, sostituirlo con il nuovo ecc..
a voi che siete esperti, è giusta questa pratica?
oppure si dovrebbe fare diversamente, ad esempio sostituendo l'intera anta con il nuovo vetro?
a me viene il dubbio che così facendo, l'isolamento si perda, nel senso che il pvc in qualche modo venga 'danneggiato', mi sbalgio?
comunque per prudenza faro fare solo una finestra e vedere cosa succede...
grazie a chi mi aiuta a capire meglio.
saluti
Re: nuovi serramenti pvc: vetri più scuri?
#13Si fa tranquillamente in casa senza alcun problema...lavoro di 5 minuti di orologio
esempio base (non guardare la prima parte in cui incolla gli spessori)
http://youtu.be/omgYihV48_U
esempio base (non guardare la prima parte in cui incolla gli spessori)
http://youtu.be/omgYihV48_U
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: nuovi serramenti pvc: vetri più scuri?
#14si, si puo fare.piach70 ha scritto:ciao tutti, ecco un interessante aggiornamento...
ho segnalato la questione all'installatore, che effettivamente ha riscontrato che il modello di vetro installato planitherm4s II ha una TL del 64%.
mi hanno proposto di sositutire con un altro Planilux4mm con TL dell'80%, almeno nelle camere dove il sole non arriva mai.
mi dicono che la sostituzione può essere fatta a casa mia, rimuovendo il vecchio e inserendo il nuovo. secondo voi si può fare?
mi dicono che basta rimuovere il gommino laterale e sfilare il vetro, sostituirlo con il nuovo ecc..
a voi che siete esperti, è giusta questa pratica?
oppure si dovrebbe fare diversamente, ad esempio sostituendo l'intera anta con il nuovo vetro?
a me viene il dubbio che così facendo, l'isolamento si perda, nel senso che il pvc in qualche modo venga 'danneggiato', mi sbalgio?
comunque per prudenza faro fare solo una finestra e vedere cosa succede...
grazie a chi mi aiuta a capire meglio.
saluti
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Re: nuovi serramenti pvc: vetri più scuri?
#15è tutto OK.
non fanno altro che fare quello che viene fatto quando si costruisce la finestra, mettono il vetro
non fanno altro che fare quello che viene fatto quando si costruisce la finestra, mettono il vetro

io sto col made in Italy