Salve a tutti, un mesetto fa dopo decine di prove e mille dubbi... ho deciso di acquistare un materasso Dorelan Twin 2000 SF a molle insachettate con rivestimento Fibersan.
Inizialmente ero orientato sul Twin 1500... dopo averlo provato per 15 minuti dal negoziante però... e riprovato un Twin 2000 ho deciso per quest'ultimo.
Premetto che ho una corporatura robusta e peso 88 kg... inoltre provengo da una pessima esperienza con un memory della Ennerev dove si affondava dopo soli 5 anni di vita. Il Twin 1500 dopo i primi 10/15 minuti mi ha dato quella strana sensazione di affondamento... il Twin 2000 invece è un po' più sostenuto e la mia schiena ha percepito subito una sensazione più gradevole e ha annullato il ricordo del memory che affondava.
Una volta consegnato e utilizzato a casa... però la sensazione di rigidità dopo una notte è diventata notevole.. ma ho cercato di abituarmici e dopo un mesetto devo dire che sto raggiungendo discreto livello di feeling... anche se a ripensarci forse sarei stato più comodo con il Twin 1500.
Due giorni fa dopo circa un mese dalla consegna abbiamo deciso di girarlo dal lato opposto... e sorpresa... ho passato mezza nottata insonne perché è diventato rigidissimo tanto da farmi male le scapole!
Ho controllato bene le caratteristiche e l'etichetta, il materasso non ha un lato estivo/invernale, non ci sono tecnicamente differenze tra le imbottiture dei due lati (Dorelan dichiara 3,5 cm di schiuma MyForm su entrambi) e non esiste un lato testa/piedi.
Però vi assicuro che in uno dei due lati è impossibile dormire per una intera notte... accoglienza pessima!
Mi rivolgo in particolare ai rivenditori Dorelan qui presenti nel forum o chi ha avuto esperienza diretta di problemi simili.
Cosa mi consigliate di fare?
Posso richiedere la sostituzione del materasso?
Re: Problema Dorelan Twin 2000 SF
#2Ciao.
Per prima cosa mi spiace per il tuo problema.
Certamente io farei verificare la cosa al rivenditore che ha "l'occhio" per capire dov'è il problema ed eventualmente attivare la garanzia.
E' una cosa stana che probabilmente dipende dalla composizione del box ma ovviamente senza vederlo è impossibile sapere esattamente cosa è successo.
Se è un problema di costruzione vale sicuramente la garanzia.
Per prima cosa mi spiace per il tuo problema.
Certamente io farei verificare la cosa al rivenditore che ha "l'occhio" per capire dov'è il problema ed eventualmente attivare la garanzia.
E' una cosa stana che probabilmente dipende dalla composizione del box ma ovviamente senza vederlo è impossibile sapere esattamente cosa è successo.
Se è un problema di costruzione vale sicuramente la garanzia.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Problema Dorelan Twin 2000 SF
#3Ti ringrazio, sei sempre rapido e puntuale nei tuoi interventi.
Il 28 vado dal rivenditore e gliene parlo.
Purtroppo non sono molto fiducioso, perché non è un difetto visibile... si tratta di una sensazione che si verifica dopo che ci stai sopra per un bel po' di tempo e non certo per 10 minuti, ma ti assicuro che è molto fastidiosa.
Due notti fa mi sono svegliato alle 4 per il male alle scapole, non riuscivo a dormire supino, ero costretto a dormire sui fianchi.. ma anche li dopo un po' faceva male.
Ieri sera lo abbiamo rigirato sul l'altro lato e infatti stanotte ho dormito bene.
Il 28 vado dal rivenditore e gliene parlo.
Purtroppo non sono molto fiducioso, perché non è un difetto visibile... si tratta di una sensazione che si verifica dopo che ci stai sopra per un bel po' di tempo e non certo per 10 minuti, ma ti assicuro che è molto fastidiosa.
Due notti fa mi sono svegliato alle 4 per il male alle scapole, non riuscivo a dormire supino, ero costretto a dormire sui fianchi.. ma anche li dopo un po' faceva male.
Ieri sera lo abbiamo rigirato sul l'altro lato e infatti stanotte ho dormito bene.
Re: Problema Dorelan Twin 2000 SF
#4premetto che non sono rivenditore dorelan... ma una domanda. la molla twin non ha un lato più morbido (dove la seconda molla comincia a lavorare) e uno più rigido (dove c'è il basamento delle due molle)?
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema Dorelan Twin 2000 SF
#5I due lati funzionano nello stesso modo perchè, sia che la molla sia girata dal lato della molla esterna che da quello della molla interna, quando viene caricata la parte che cede per prima è sempre quella della molla esterna poichè più morbida.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Problema Dorelan Twin 2000 SF
#6Sono stato ieri dal rivenditore, mi ha chiesto di provare a invertirlo testa/piedi da entrambi i lati e fargli sapere la sensazione per verificare se ci sono differenze.
Tecnicamente anche lui dice che non ci dovrebbe essere alcuna differenza in quanto il materasso è costruito in modo tale da essere assolutamente speculare su entrambi i lati. Dubito che ciò possa servire a qualcosa, ma visto che non mi costa nulla proverò il test testa/piedi su entrambi i lati.
Non vorrei che cercassero una scusa qualsiasi per non sostituirmelo....
Tecnicamente anche lui dice che non ci dovrebbe essere alcuna differenza in quanto il materasso è costruito in modo tale da essere assolutamente speculare su entrambi i lati. Dubito che ciò possa servire a qualcosa, ma visto che non mi costa nulla proverò il test testa/piedi su entrambi i lati.
Non vorrei che cercassero una scusa qualsiasi per non sostituirmelo....
Re: Problema Dorelan Twin 2000 SF
#7Di certo adesso non possono fare niente perchè l'azienda è chiusa.
Fai le prove così alla riapertura il rivenditore ha tutto in mano per discutere il tuo caso
Fai le prove così alla riapertura il rivenditore ha tutto in mano per discutere il tuo caso


Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Problema Dorelan Twin 2000 SF
#8Due notti fa ho effettuato una delle prove richieste: dalla posizione attuale, in cui pur essendo molto rigido è tuttavia accettabile, l'ho girato testa/piedi... il materasso è risultato subito molto rigido... alle 3.00 io e mia moglie abbiamo dovuto rimetterlo nella posizione iniziale (etichetta ai piedi) per i dolori alle scapole e l'impossibilità di dormire. Notte comunque insonne perché gli indolenzimenti hanno continuato a darci fastidio anche per il resto della notte... e al mattino.
E' assurdo come lo stesso lato invertito test/piedi... sia così diverso!!!
E' come dormire per terra su un tappeto!
Sono convinto che questo materasso abbia qualche problema.
Devo ancora testare un'altra posizione... dal lato opposto invertito testa/piedi... ma sinceramente mi viene male solo a pensarci di provare a dormirci per 3 o 4 ore!!!
E' assurdo come lo stesso lato invertito test/piedi... sia così diverso!!!
E' come dormire per terra su un tappeto!
Sono convinto che questo materasso abbia qualche problema.
Devo ancora testare un'altra posizione... dal lato opposto invertito testa/piedi... ma sinceramente mi viene male solo a pensarci di provare a dormirci per 3 o 4 ore!!!
Re: Problema Dorelan Twin 2000 SF
#9Ciao, volevo chiederti se alla fine hai risolto il problema col materasso, se te lo sei fatto cambiare perchè era difettato oppure no...mi piaceva il fisiology 1301 ovvero twin 1500 con fodera fisiology ma a sentire te mi sa che cambio idea...
Re: Problema Dorelan Twin 2000 SF
#10angy6 guarda che di twin se ne vendono decine tutti i giorni senza questi problemi, una ciambella senza il buco può capitare a tutti, non esageriamo.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: Problema Dorelan Twin 2000 SF
#11effettivamente è così...purtroppo la spesa non è indifferente ( il 1301 è in promozione a 1564 euro fino a sabato) e sai, ritrovarsi con questi problemi non è sicuramente piacevole...io e mio marito siamo rimasti colpiti da questo materasso in primis perchè ci risulta comodo (provenendo dalle molle...) e poi perchè secondo noi unisce l'accoglienza di una fodera in memory lavabile e sostituibile nel tempo con la tenuta delle molle che come si sa possono durare anni e anni...leggevo di un utente di questo forum che voleva sostituire il suo dorelan in memory dopo solo 7 anni...in più faccio veramente fatica a capire una cosa...io sono cresciuta su un materasso durissimo sotto al quale era stata persino aggiunta una tavola su consiglio dell'ortopedico che ha curato mia sorella affetta da una cifosi molto grave...ora non si sente che parlare di memory perchè il corpo va assecondato, non bisogna creare tensioni eccetera...chi ha ragione? è possibile che negli anni le teorie a riguardo siano cosi radicalmente cambiate? mio marito ha ernia e scoliosi, pesiamo intorno ai 65- 70 kg, può un materasso molle e memory (tra l altro NON dispositivo medico) essere la giusta soluzione per noi?
grazie per i consigli e per la competenza che mettete a disposizione di tutti gli utenti
grazie per i consigli e per la competenza che mettete a disposizione di tutti gli utenti
Re: Problema Dorelan Twin 2000 SF
#12La differenza è tutta nel fatto che quando consigliavano il rigido nessuno aveva fatto studi sulle posture da sdraiati, infatti mai nessun medico ha dimostrato che sul duro si dormisse bene, studi successivi hanno poi dimostrato il contrario.
Una volta facevano i tetti in eternit e poi hanno smesso quando hanno scoperto che era cancerogeno.
Se uno vuole dormire male prende un materasso duro, se vuole dormire peggio lo prende ancora più duro.
Una volta facevano i tetti in eternit e poi hanno smesso quando hanno scoperto che era cancerogeno.
Se uno vuole dormire male prende un materasso duro, se vuole dormire peggio lo prende ancora più duro.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: Problema Dorelan Twin 2000 SF
#13scusa se insisto, quindi tu al nostro posto prenderesti solo memory perchè soprattutto in caso di patologie le molle potrebbero favorire tensioni muscolari e risultano meno accoglienti??se si qual'è la durata di un buon memory visto che dorelan garantisce appena 3+2 ?
Grazie....
Grazie....
Re: Problema Dorelan Twin 2000 SF
#14La garanzia non è sinonimo di durata
un'auto garantita 100.000 km al 100.001 km si distrugge o la puoi ancora utilizzare ???
Io non consiglio nulla a priori, bisogna vedere che corporature avete e su che cosa andrà appoggiato il materasso.
Non farti influenzare da tutto quello che leggi, da quel che leggo hai solo confusione in testa.





Io non consiglio nulla a priori, bisogna vedere che corporature avete e su che cosa andrà appoggiato il materasso.
Non farti influenzare da tutto quello che leggi, da quel che leggo hai solo confusione in testa.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: Problema Dorelan Twin 2000 SF
#15credo tu abbia ragione ma la scelta è così ampia che si fa veramente fatica...è come andare in profumeria, dopo 4-5 profumi non capisci più nulla...(almeno nel mio caso...)pesiamo entrambi tra i 65-70 kg per 1.70/72 d'altezza..il letto sarà contenitore quindi tradizionale rete a doghe in faggio.
Grazie...
Grazie...