Ne sono certo!Spezzo una lancia: ci sono buone probabilità che anche 'loro' non lo sapessero e abbiano agito in buona fede; l'acustica, per tanti versi, è ancora un grande oceano inesplorato...
Siccome ieri sera gli ho anche detto, che 5 tapparelle su 6, si bloccano a 3/4 (lavorandoci sopra a mano, tirandole su e giù con la mano destra sulla puleggia, e aiutandosi al centro con la sinistra al centro delle medesime, si sono imbarcate le stecche che vanno a toccare!!) gli ho detto che NON l'ho chiamato per l'urgenza, perche ritenevo che non lo fosse, e che me la sbrigo da solo a tirarle su è giù....
Ma che mi manda un'ora fa? Un SMS (un SMS?!!!!!) dicendomi: l'ufficio ti chiamerà per fatturarti ulteriore 35%, oltre il 40% già versato, dato che gli infissi sono montati e mancano SOLO le finiture. Il restante 25% a Gennaio...
Allora,
- ricollocare i cassonetti perchè ci passa un cane con una fascina in bocca
- smontare le vecchie tapparelle in PVC
- montare le nuove tapparelle in alluminio coibentato
- montare le guide per le tapparelle di cui sopra
- montare tutte le zanzariere
..... sono finiture?

Ci sono anche le finiture, dato che un tot di intonaco se nè andato a quel paese... e i contorni dei cassoni.. lasciamo stare.. ma tutto il resto???
Da contratto sta scritto:
"40% alla conferma dell'ordine (regolarmente pagati ndr) saldo a fine lavori" perchè mai adesso dovrei pagare in tre transch ?? Mi sa che non vedrà piu' un euro fino a lavori (tutti) ultimati.. nè più nè meno come da contratto, direi che non sto facendo alcun torto.
Per l'amor del cielo, anche dopo (utopia??) un lavoro ad hoc, quanto ottenuto non è quanto desiderato? Hanno ciccato i cassoni? (non abbiamo mai parlato della posa... ma fingiamo che sia perfetta[..])
Okay mi farò DA SOLO, anzi con l'aiuto di mio padre, (mai spaventato davanti ai lavori manuali... per anni ho lavorato anche in officina!) una bella coibentazione supplementare, ad esempio con 300€ mal contati mi compro il materiale bi-componente necessario per farmi i tre cassoni fronte strada -->
http://www.faidacasa.com/catalogo-prodo ... onenti.htm
http://www.faidacasa.com/images/stories ... n_Flex.pdf
http://www.faidacasa.com/cassonetti/com ... arelle.htm
..che delusione, gente che lavora bene è sempre più merce rara... rarissima, quello che più mi stupisce è che tutti ne parlano un gran bene di lor signori, ma a mie spese ho capito di esser stato forse il PRIMO a "pretendere" una soluzione acustica.
Cerco di prenderla con filosofia, che devo fa?
... anche se, spendere così tanti soldi, faticosamente risparmiati, per ottenere così poco, girano le scatole, ....ma sono certo, che se NON faranno una buona "riparazione" posso solo, con l'aiuto di mio padre, migliorare il tutto, e già immagino che potrà rasentare la perfezione..
PS: ma obbiettivamente, senza dover per forza lanciare pupù su colleghi poco precisi, vi sembra obbiettivamente possibile lasciare a casa di un cliente dei cassonetti montati in quel modo, pretendendo di aver fatto un lavoro a regola d'arte?
Soprattutto se il cliente ha chiesto isolamento acustico??
Voglio dire, elimiare il vecchio, pulire bene la base di appoggio eliminando eventuale vecchio silicone, e rasando il muro eliminado cosi imperfezioni, magari con una mola se ce ne fosse stato il caso (NB: io ho fatto trovare casa coi mobili spostati per agevolare il lavoro, e con il mobilio coperto da dei miei teli-copritutto!!) e in due posizionarlo bene alla parete????
Invece no, un uomo solo per un cassonetto di 2metri, eliminato il vecchio e posizionato il nuovo alla bella e meglio, e senza pulire la base di appoggio..
Bha....
