Re: Differenza tra fenix e lamicolor

#2
Stai confondendo il nome di un prodotto di una ditta con il nome di una ditta.
Ossia: lamicolor è una ditta che produce laminati e non so dirti se produce anche un laminato con caratteristiche simili al fenix, mi pare che la lamicolor faccia capo all'Abet, ma di questo non ne sono certo e poco comunque importa.
Il fenix è un tipo di laminato prodotto dall'Arpa, altra ditta produttrice di lamianti e affini
La SM'art è un'altra ditta produttrice di laminati e affini che ha anche adesso in produzione un prodotto con caratteristiche tipo il fenix.....non ricordo adesso però come lo chiama nonostante l'abbia già usato più volte :D :D
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Differenza tra fenix e lamicolor

#3
Grazie and e complimenti per le tue realizzazioni.
Il dubbio mi è venuto perché ho visto un'anta con finitura carina e il negoziante mi ha detto che si trattava di lamicolor...mi ha detto che era uguale al Fenix con stesse caratteristiche ma già in commercio da un po
Ho poi visto sulla scheda tecnica della cucina che facevano piani in lamicolor da qui la confusione tra nome ditta e nome prodotto

Re: Differenza tra fenix e lamicolor

#4
MarioBros ha scritto:Grazie and e complimenti per le tue realizzazioni.
Il dubbio mi è venuto perché ho visto un'anta con finitura carina e il negoziante mi ha detto che si trattava di lamicolor...mi ha detto che era uguale al Fenix con stesse caratteristiche ma già in commercio da un po
Ho poi visto sulla scheda tecnica della cucina che facevano piani in lamicolor da qui la confusione tra nome ditta e nome prodotto
Ti ha detto una megaC4zzata.
... attualmente non esiste nessun laminato che abbia le caratteristiche del Fenix... Appunto sembra che Smart (o meglio Gentas della Turchia) abbia fatto un succedaneo che si ripara con il calore (la microabrasione) ma ad oggi non ho mai visto pezzi più grandi di un 10x10cm e quindi è ampiamente probabile che non sia neanche tanto "succedaneo".
Esistono superfici "matt" prodotte anche da Lamicolor come da altri ma sono del tutto su un altro pianeta... Normalmente gli HPL ad effetto troppo matt (tipo manopesca) non si rendono adatti a fare piani da cucina: unica eccezione attualmente possibile è FENIX che non è manco considerabile un HPL per via dell'uso di resine e tecnologie diverse.

se vedi il filmino ti rendi un po' conto di come si comportano i laminati HPL normali (in finiture normali non matt) rispetto al Fenix.
http://youtu.be/B33_swRTBYY

...non c'è storia: c'è qualche finitura antigraffio che non è facilmente graffiabile ma non è matt. C'è qualche matt talvolta con un discreto antiimpronta ma si graffia per niente, Nessuno (con punto di domanda sui Turchi) è riparabile termicamente...

PS: Arpa è il produttore del Fenix (e di altri HPL) ed è di proprietà di una multinazionale olandese (Trespa), Multinazionale che ha offerto supporto per la nanotecnologia che permette Fenix (nonchè i schei ovviamente).
Lamincolor è produttore di HPL (ed è imparentata con Abet che è il primo produttore di HPL europeo - almeno credo)
Sono tutte della zona di Bra(Cuneo).
Pax tibi Marce