Aiuto consigli per illuminazione

#1
Salve a tutti
avrei bisogno di un consiglio o almeno di un parere che mi possa aiutare.
dovrei illuminare un ambiente ampio di almeno 40 mq , uso di quest'ultimo è zona giorno con angolo cottura, sia ben inteso angolo cottura è di 12 mq il restante è la zona da pranzo, ma io la chiamerei più un living room.
Ora il soffitto di questa stanza è di 6 metri nel colmo centrale sino a un minimo di 4,50 sulla parte più bassa, il soffitto è in legno e tavolato , quindi la mia idea era illuminare la stanza in questo modo:
l'angolo cottura con una struttura a binario con doppio filo e 6 faretti da 50W la zona giorno con un applique a muro su un lato della stanza e di 2 lampade a sospensione che scendono una dalla trave del colmo centrale l'altra su un altra trave!
Ora la domanda è: secondo voi il concetto di illuminazione anche se letteralmente parlando, concepito da me è corretto o secondo voi ci potrebbe essere un alternativa più valida???
Sia bene inteso non avrei alcuna intenzione di spendere 600€ per un lampadario a sospensione :)

Re: Aiuto consigli per illuminazione

#2
Guerrafondaio ha scritto:..Ora il soffitto di questa stanza è di 6 metri nel colmo centrale sino a un minimo di 4,50 sulla parte più bassa, il soffitto è in legno e tavolato , quindi la mia idea era illuminare la stanza in questo modo:
l'angolo cottura con una struttura a binario con doppio filo e 6 faretti da 50W la zona giorno con un applique a muro su un lato della stanza e di 2 lampade a sospensione che scendono una dalla trave del colmo centrale l'altra su un altra trave!
Ora la domanda è: secondo voi il concetto di illuminazione anche se letteralmente parlando, concepito da me è corretto o secondo voi ci potrebbe essere un alternativa più valida???
Sia bene inteso non avrei alcuna intenzione di spendere 600€ per un lampadario a sospensione :)
Sì, in linea di principio è corretto illuminare l'area cucina (fa in modo che il top sia 'servito' da led/fluo da piazzare sotto i pensili e cappa) con degli spot su cavo a bassa tensione, come pure l'inserimento di due sospensioni e di un'applique nel living, anche se occorrerebbe postare delle foto o un rendering per capire meglio.

Volendo, sperando di contenere la spesa, potresti estendere il sistema su cavo anche al resto del living, per valorizzare meglio (con spot orientati non solo verso il basso ma anche verso il soffitto in legno) l'ampio straordinario soffitto e non intaccarlo, addirittura di 6m, che andrebbe esaltato con la luce.

Punto di vista personale, chiaro. A volte, spendere qualcosina in più per l'illuminazione (che non vuol dire scegliere prodotti 'di marca' anziché commerciali ma progettare assennatamente la luce), migliora il senso dell'abitare, della percezione di casa, degli oggetti che ci circondano e anche la nostra vita.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine