RIprogettare ambienti

#1
Salve a tutti, non sono nuova di qui, ho avuto bisogno di molti di voi quando ho ristrutturato casa 4 anni fa :roll:
Ho fatto una ristrutturazione "classica" degli ambienti poichè vedevo il buono di avere l'accesso al terrazzo dalle camere delle figlie, di dar loro un ambiente estivo da godersi. Poi l'ambiente è divenuto funzionalissimo all'estate ma non l'accesso dalle camere, tanto che abbiamo una cucina estiva stile campeggio :lol: .
Ecco qui la piantina
Immagine
Nel frattempo le bimbe son cresciute e vorrebbero due camere divise, x stare con gli amici. Gli amici che si fermano spesso a pranzo o cena e che non riusciamo a far stare in cucina..
Dunque vorremmo rivedere la disposizione limitando i danni (economici) ma non saprei come:
vorremmo un accesso alla terrazza, aprendo una porta; io vedrei camera mia come nuova cucina con apertura al terrazzo, una porta/parete a vetri tra cucina e doppia sala. E come ricavo tre camere? Sposto il bagno in cucina e faccio camera da exbagno e studio?
Immagine
Album casa in progress:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=91458&p=1632172#p1632172

Re: RIprogettare ambienti

#2
Ciao, mi ricordo benissimo della tua casetta, ho visto le foto in passato e commentato.
In effetti mi ero chiesta gia' allora, come mai non avevi preferito avere la cucina con affaccio sul terrazzo.
IO farei la cucina in fondo , dopo il salone, che affaccia sul terrazzo; tra l'altro ho il tuo stesso problema a casa mia, e sto valutando anche io una soluzione del genere.
Ma per ora ci siamo proprio fermati con l'idea di fare lavori, forse ancora per un annetto.
Seguiro' il tuo post, sono curiosa di sapere cosa ti consiglieranno gli esperti.
In bocca al lupo.

Re: RIprogettare ambienti

#3
Ciao! Scusa, avevo risposto ma solo ora mi accorgo che non è stato postato..
Si, pensare ad un' unica grande zona giorno luminosa mi piace, alcuni nel palazzo lo hanno fatto.. Ma ricavare 3 camere nell'altro lato della casa? Sposterei anche il bagno in cucina, gli attacchi sono alla parete che divide i due ambienti... Uff, mi date un aiuto?
Album casa in progress:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=91458&p=1632172#p1632172

Re: RIprogettare ambienti

#4
Guarda, io non sono un addetto ai lavori, e quindi potrei dire una schiocchezza, ma credo che dovresti ricavare le tre camere sul lato destro, dividendo quindi in due il salone, e sul lato sinistro fare soggiorno, con la cucina in fondo. puoi mettere le misure per favore?

Re: RIprogettare ambienti

#5
Mi spiace non riesco a ridimensionare le immagini :roll:
Un punto da notare: la prima stanza, la prima parte del salotto, ha una finestra a vetri di 2mt x 2mt e una portafinestra subito accanto di 1,2mt di larghezza fino a soffitto.. tanta luce x una camera da letto.. :? Inoltre la porta di questa stanza è una parete a vetro (porta Staino & Staino, 2 vetri fissi+2scorrevoli -
http://www.stainoestaino.it/prodotti/po ... rio-light/ )

Immagine
Album casa in progress:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=91458&p=1632172#p1632172

Re: RIprogettare ambienti

#6
Beh, in tal caso è meglio lasciare la sala dove si trova. Cmq, puoi benissimo spostare solo la cucina subito dopo la sala, le camere mi sembravano piccole, ma ora che hai messe le misure mi rendo conto che sul lato sinistro hai gia' perfettamente una camera matrimoniale e due singole, con un bagno che serve la zona notte.
Potresti addirittura ricavare un mini bagnetto privato in camera da letto, visto che è 19 mq.
Casa bella grande,complimenti.

Re: RIprogettare ambienti

#7
Sono un ultimo arrivato ma comprendo bene com'è quando i figli cominciano a volere camere separate :wink:
Guardando la pianta della casa, però, mi sorge spontanea la domanda: perché non lasciare tutto com'è?
Alle due ragazze andrebbero la camera da letto più piccola (che comunque è di quasi 16 mq quindi bella spaziosa) e lo studio...9 mq non sono il massimo ma tanto quello diventerebbe in ogni caso una camera anche nella nuova distribuzione, quindi quelli sono gli spazi e le figlie avrebbero comunque ognuna la loro indipendenza.
Per ospitare gli amici, sul salone leggo "35 mq" e se è così è davvero spazioso, per cui ci starebbero sia una zona divani che una bella zona pranzo con un tavolo da pranzo per tutti gli amici che si fermano, in modo da non stare tutti costretti in cucina...per cui ci sarebbe comunque:
-spazio per ogni figlia (ad ognuna la sua camera);
-spazio per gli amici: se una figlia studia con alcuni dei suoi in cucina, l'altra può studiare al tavolo da pranzo in salone
-spazio per gli amici che mangiano, ospitati in un bel tavolo nel salone
-zona giorno e zona notte ben divise, senza avere una camera cui si accede direttamente dall'ingresso
-risparmio massimo per voi: si tratterebbe solo di rivedere l'arredamento.

Se, però, il discorso è volere un accesso diretto dal salone al terrazzo, certo, allora le cose cambiano e la grande porta finestra scorrevole è proprio una bella idea.

Re: RIprogettare ambienti

#9
Ciao, Io mi ricordo di te! La tua deve essere una delle prime case che ho visto quando mi sono iscritta al forum e ancora dovevo comprare casa, e se non sbaglio sei di Firenze anche te...

Ricordo una casa grande e soprattutto un terrazzo enorme, iopper potermi permettere la casa avevo dovuto rinunciare al sogno del terrazzo, che in fondo a me serve fino ad un certo punto. Ma non mi posso lamentare, sono sola e ho un appartamento bello grande.

Adesso sono in ufficio e non mi ricordo esattametne tutto, guarderò meglio da casa. Trovo però che sia un'ottima idea avere accesso al terrazzo da cucina o sala, in effetti era un po' strano tu lo avessi dalla cameretta.

Re: RIprogettare ambienti

#10
Ciao a tutti e grazie per l'aiuto!
Dunque..
31033: :| purtroppo l'accesso al terrazzo da una zona giorno è diventato fondamentale: dopo aver vissuto qui ci siamo resi conto che usiamo il terrazzone mooolto spesso, sin dai primi gg di bel tempo fino a quando proprio non possiamo più. Abbiamo cercato di rimediare installando una cucina estiva, con mini-frigo+lavastovoglie+piastre induzione (stile campeggio :lol: ), proiettore e divani, e d'estate è una pacchia!. Però se inviti amici o dimentichi qualcosa in casa è tutto un transitare dalla camera delle figlie (più diretta).. Non ne possiamo più!
Difra: per l'apertura ci siamo informati, altri condomini hanno ottenuto il consenso dal condominio essendo su una zona non visibile dalla strada e che quindi non modifica la facciata visibile (il mio vicino ha pure messo una porta blindata!)
Lucy: dopo anni di ricerche partite con mille richieste, sfronda sfronda eravamo arrivati a cercare casa nella zona dove abitavamo e all'ultimo piano.. trovare più stanze ed il terrazzo è stata una circostanza fortuita..
Venere: Purtroppo nel progettare i lavori abbiamo tenuto conto della suddivisione giorno-notte esistente :( e per ampliare il bagno che affaccia sul terrazzone siamo stati legati da un tubo di sfiato che sembrava non poter essere spostato.. se non a lavori avviatissimi quando il muratore lo ha potuto inglobare nel soffitto.. altrimenti il bagno sarebbe andato "per largo" verso la camera a sn, divenendo quadrato, e non avrebbe chiuso gli accessi alle camere obbligandoci a ritagliare i dadi in salotto e studio. Mi direte "e allora?".. bhe avrei una camera non mangiata di uno spazio che adesso mi preclude l'uso di questa stanza a singola :cry: :cry:
Ok con i SE e con i MA...
cerco di trovare una soluzione meno dispendiosa e più consona a ciò che vorrei, sebbene la veda un pò difficile.
Onestamente la mia zona giorno attuale mi piace, è molto luminosa. Capisco che aggiungerci una camera la farebbe diventare maxi ma alcuni vicini lo hanno fatto ed è strabiliante (mannaggia a non aver visto prima! Ma c'erano i lavori alle facciate e sbirciare dalla strada era impossibile :roll: :lol: ); inoltre dal lato del salotto c'è il sole per tutta la seconda parte della giornata, quindi luminosa!
Così facendo però mi ritrovo un lato notte da cui ricavare troppo...

:cry: Mi sembra il gioco delle tre carte: non trovo mai la soluzione!!!
Album casa in progress:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=91458&p=1632172#p1632172

Re: RIprogettare ambienti

#11
Ciao a tutti :oops: rieccomi. .a distanza di un anno uppo questo post un pò datato.
Non riuscendo a trovare una soluzione che ci soddisfacesse ci siamo fermati e goduti la casa così com'è. Adesso, dopo questa torrida estate passata in terrazzone, ci siamo rimessi in moto con la ridistribuzione degli ambienti :shock: :cry: necessaria non solo per il discorso accesso al terrazzo ma anche/soprattutto per le figlie :? in quanto siamo in quell'età che anche solo quattro anni fanno la differenza (una studia e l'aria guarda la TV o gioca...) e avendo gli spazi per concedere una camera ciascuna non vediamo perché continuare a non porre rimedio a questi "errori progettuali".
Passando di qui ho letto i vostri ultimi post (che mi sono piaciutissimi 8) ) e mi è venuta voglia di mostrarvi l'idea che vorremmo realizzare senza commentarla (vi dico solo che è il compromesso tra una montagna di sé e ma :| ) perché possiate darmi il vostro giudizio. Se avete altre idee, anche di arredamento... :wink:
Un salutone a tutti :!:
Immagine
Album casa in progress:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=91458&p=1632172#p1632172

Re: RIprogettare ambienti

#13
Ciao erix
La casa attualmente ha una disposizione classica, vedi le scritte cancellate :lol:.. La cucina è a sn dell'ingresso in quello che diventerà "studio" ovvero stanza con pianoforte, tastiera, chitarre di marito/figlie e magari una libreria x me 8).
L'abbiamo rigirata in tutti i modi ma siamo scesi a compromessi..
Adesso sto provando il planner ikea x posizionare i mobili sulla parete tra ex studio e bagno... :oops: ve li posto x un consiglio??
Album casa in progress:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=91458&p=1632172#p1632172

Re: RIprogettare ambienti

#14
Ciao a tutti :wink:
Con queste feste ho approfittato del relax e ho immaginato l'arredamento della nuova zona giorno con mobili esistenti MA nuova cucina.. Abbandonerei la mia Scavolini -che pur avendo 20 anni è ancora in ottimo stato- per una nuova dato la disposizione angolare ed i colori non in linea con la nuova zona gg..
Avrei pensato una disposizione così (i divani che ho sono simili: un due tre posti marroni ed un tre posti con seduta lunga a dx bianco). La tv andrebbe sul mobile accanto alla porta con mobile basso esistente (simile a questo http://www.mondoconv.it/Arredamento/902 ... rezzo.aspx)
Immagine
Ho usato il planner ikea per la cucina..abbiate pietà voi del mestiere, non mi è riuscito posizionare il pannello laterale della lavastoviglie e molto altro :roll:
Dunque, il mio dilemma (tra i tanti :lol: ): non saprei se posizionare il frigo alto subito accanto alla portafinestra (sigh c'è un termosifone di 20cm di profondità che però potrei tenere spento :cry: ) per poi avere l'angolo basso accanto alla porta (farla scorrevole? senno si aprirebbe poggiando sulla cucina..)
Immagine
Altra possibilità fare la colonna frigo esattamente dall'altro lato, quello angolare, per poggiare la porta.
Immagine
Penserei a pensili alti, non fino a soffitto che mi sembrano claustrofobici, e mobili il più possibile capienti poichè essendo zona giorno non vorrei avere sempre in bella vista il caos.

Mi date il vostro prezioso aiuto?? Un pò su tutto :oops: :oops: :oops: :oops:
Ricordo che per la ristrutturazione scorsa questo forum è stato decisivo per il confronto, le idee ed i consigli ricevuti!!!
Album casa in progress:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=91458&p=1632172#p1632172