Dorelan Nube - Eden - Fisiology. Considerazioni per acquisto

#1
Salve a tutti.

Riscrivo su questo forum dopo circa 2 mesi da quando aprii un altro thread per risolvere dei dubbi che avevo su vari materassi Dorelan/Permaflex. Grazie alle vostre risposte mi sono orientato esclusivamente sui materassi Dorelan. Precisamente sono interessato ai modelli Nube - Eden e Fisiology (ma per quest'ultimo chiedo qui nel forum per avere delle considerazioni e consigli).

Essendo andato già in 2 punti vendita DorelanBed ed avendo ricevuto consigli sulla mia corporatura e quella della mia ragazza, volevo chiarirmi gli ultimi dubbi confrontandomi con voi.

Ho provato (anche con la mia ragazza) i modelli Nube - Eden e solo per qualche istante un modello Fisiology.

Sono orientato sui modelli (Nube ed Eden) SF con rigidità Firm e fodera anallergica (Fibersan come dettomi dal rivenditore).

Parlo un attimo di prezzi perchè è importante per fare delle valutazioni successive con voi:

Nube SF Fibersan Firm + rete Dogapiù + 2 guanciali Sense € 1300
Eden SF Fibersan Firm + rete Dogapiù + 2 guanciali Sense € 1600
Fisiology (non so che modello) + rete Dogapiù + 2 guaciali Sense € 1700

Uno dei rivenditori guardando le nostre corporature ci ha detto che questi modelli vanno bene (62 kg io e 65 kg la mia ragazza).

Siccome io sono tentato dal prendere il modello Eden, il rivenditore mi ha consigliato di prendere il modello Fisiology data la minima differenza di prezzo, dicendomi che la differenza di comfort è differente (forse intendeva dire che è migliore rispetto all'Eden ma non sono riuscito a capirlo). A quel punto mi ha detto che o sceglievo il Nube oppure saltavo direttamente al Fisiology (100 euro in più dell'Eden) perchè non aveva senso acquistare l'Eden per una differenza di prezzo così esigua rispetto al Fisiology.

Però siccome precedentemente su questo forum mi sono giunti consigli che tra il Nube e l'Eden la differenza di comfort è notevole e che per 300 € di differenza mi conveniva acquistare assolutamente l'Eden, allora ora sono andato un attimo in confusione e quindi preferisco chiedervi ulteriormente dei consigli. Mi è stato detto su questo forum che comunque il Nube è un signor materasso e che la qualità del sonno è comunque alta, ma se avevo la possibilità economica di acquistare l'Eden, avrei avuto un'ulteriore qualità del sonno. Però poi il rivenditore mi ha detto che non aveva senso acquistare l'Eden data la differenza di soli 100 € col Fisiology. Ed allora mi sono domandato: "E adesso che cavolo faccio? Cosa acquisto?" (seriamente me lo sono domandato dato che sono andato in tilt). Allora preferisco avere davvero un confronto con voi che sicuramente saprete sciogliermi questi dubbi e lo spero vivamente.

Riguardo il Fisiology il rivenditore mi ha detto che all'interno ci sono 6 strati anzichè 4 (nel Nube e nell'Eden), sicuramente è un prodotto differente rispetto al Nube ed all'Eden, ma davvero mi conviene fare questo balzo? Si parla di un prodotto notevolmente superiore al Nube ed all'Eden?

Scusate per la lunghezza del post e vi ringrazio tutti per le risposte che mi darete e la conversazione che ne nascerà.

Re: Dorelan Nube - Eden - Fisiology. Considerazioni per acqu

#2
Ti dico 3 cose:
Il numero degli strati non vuol dire niente.
Non è che più strati vuol dire miglior materasso.
Di fisiology ce ne sono tanti e quindi senza sapere il modello preciso il confronto è inutile.
Comunque fisiology condivide le lastre con i prodotti normali quindi c'è un fisiology che ha dentro la stessa lastra del nube, uno con quella dell'eden, ecc....
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Dorelan Nube - Eden - Fisiology. Considerazioni per acqu

#3
Materassi FERRARA ha scritto:Ti dico 3 cose:
Il numero degli strati non vuol dire niente.
Non è che più strati vuol dire miglior materasso.
Di fisiology ce ne sono tanti e quindi senza sapere il modello preciso il confronto è inutile.
Comunque fisiology condivide le lastre con i prodotti normali quindi c'è un fisiology che ha dentro la stessa lastra del nube, uno con quella dell'eden, ecc....
mi hai già chiarito molti dubbi riguardo la linea fisiology e ti ringrazio per questo.

ora rimanendo sul nube e l'eden, la differenza di comfort in 15 minuti di prova non si riesce assolutamente a sentire, quindi ti chiedo, la vera differenza di comfort dell'eden rispetto al nube la si sente dopo aver dormito per 7/8 ore?

vorrei capire se davvero acquistando l'eden ottengo quel qualcosa in più, in termini di qualità di comfort e di riposo, rispetto al nube?

cioè la mia schiena e spalle riposano meglio sull'eden rispetto al nube oppure mi sto facendo solo seghe mentali?

Re: Dorelan Nube - Eden - Fisiology. Considerazioni per acqu

#4
Mi hai citato il peso e non l'altezza che ovviamente è importante per valutare la corporatura (65kg per 1,50 mt sono diversi che su 1,75 mt :mrgreen: )
Supponendo le corporature normali dovremmo considerare che versione dei matearassi avete provato.perchè vengono fatti in 2 versioni
Inoltre mi sorge una domanda: sei sicuro di aver provato la SF (cioè una fodera imbottita) oppure la ST (solo tessuto cioè senza nessuna imbottitura)
Per me l'eden è molto meglio del nube ma molto dipende dalla sensazione personale.
Per me il nube firm è molto rigido e se tu sei leggero o vai sul nube soft o sull'eden anche firm.
Diciamo che oggi viene venduta molto la versione firm dei materassi con fodera Cs o Sf myform che ne attenua un po' la rigidità (di fatto una sensazione tipo fisiology)
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Dorelan Nube - Eden - Fisiology. Considerazioni per acqu

#5
Materassi FERRARA ha scritto:Mi hai citato il peso e non l'altezza che ovviamente è importante per valutare la corporatura (65kg per 1,50 mt sono diversi che su 1,75 mt :mrgreen: )
Supponendo le corporature normali dovremmo considerare che versione dei matearassi avete provato.perchè vengono fatti in 2 versioni
Inoltre mi sorge una domanda: sei sicuro di aver provato la SF (cioè una fodera imbottita) oppure la ST (solo tessuto cioè senza nessuna imbottitura)
Per me l'eden è molto meglio del nube ma molto dipende dalla sensazione personale.
Per me il nube firm è molto rigido e se tu sei leggero o vai sul nube soft o sull'eden anche firm.
Diciamo che oggi viene venduta molto la versione firm dei materassi con fodera Cs o Sf myform che ne attenua un po' la rigidità (di fatto una sensazione tipo fisiology)
Hai ragione, ho dimenticato le altezze :mrgreen: La mia altezza e di 174 cm x 62 kg mentre quella della mia ragazza è 160 cm x 65 Kg.

Abbiamo provato il Nube sia Firm (SF Naturlife) che Soft (SF Fibersan) e come sensazione ci è piaciuto di più il Nube Firm.

Abbiamo provato anche l'Eden Firm (SF Fibersan) e come sensazione ci è piaciuta lo stesso, però se ti devo dire la differenza di sensazioni di comfort e riposo immediate col Nube, davvero non ci riesco. Per questo ti chiedevo se dormendo 7/8 ore le differenze tra l'Eden ed il Nube si accentuavano a favore dell'Eden come rilassatezza e senso di benessere fisico.

Inoltre siccome sono interessato alla versione anallergica, mi è stato detto dal rivenditore che devo prendere la SF Fibersan anzichè SF Naturlife che non è anallergica. Mi ha detto una boiata oppure la verità?

Infine vorrei davvero provare la sensazione della SF Myform ma non riesco a trovarla da nessuna parte :cry: ed inoltre il rivenditore mi ha detto che risulterebbe inutile dato che il Nube e l'Eden hanno già uno strato di Myform nella lastra del materasso. Verità o altra boiata?

Re: Dorelan Nube - Eden - Fisiology. Considerazioni per acqu

#7
Con la vostra corporatura la più adatta sarebbe la soft, soprattutto del nube.
A voi "è piaciuta di più la firm" semplicemente perchè non vi hanno spiegato cosa deve fare un materasso corretto eh la firm è la cosa più simile per al materasso a molle che adesso avete e al concetto di materasso corretto che conoscete, cioè un materasso duro.
Per lo stesso motivo non sentite differenza tra le due versioni firm: non siete in grado di sollecitarle perchè siete troppo leggeri.
Che la fodera myform sia inutile è una cretinata, che non sia adatta a voi allergici com lo è la fibersan è vero.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Dorelan Nube - Eden - Fisiology. Considerazioni per acqu

#9
Materassi FERRARA ha scritto:Con la vostra corporatura la più adatta sarebbe la soft, soprattutto del nube.
A voi "è piaciuta di più la firm" semplicemente perchè non vi hanno spiegato cosa deve fare un materasso corretto eh la firm è la cosa più simile per al materasso a molle che adesso avete e al concetto di materasso corretto che conoscete, cioè un materasso duro.
Per lo stesso motivo non sentite differenza tra le due versioni firm: non siete in grado di sollecitarle perchè siete troppo leggeri.
Che la fodera myform sia inutile è una cretinata, che non sia adatta a voi allergici com lo è la fibersan è vero.
Siccome sono totalmente ignorante sotto l'aspetto di come dovrebbe funzionare un materasso, potresti gentilmente spiegarmelo :oops:

Parlandoti di sensazioni, noi ci siamo orientati sulle versioni Firm perchè con le Soft abbiamo avuto quella sensazione di affondo e difficoltà dei movimenti nel girarci o alzarci sulle braccia mentre eravamo sul materasso, ed anche per questo motivo abbiamo scartato quasi subito la fodera CS (su lastra Firm) che in un primo momento avevamo reputato comfortante ma poi col passare dei minuti abbiamo avvertito una sensazione di difficoltà nei movimenti che ci dava oppressione.

Per l'ultima frase che ho evidenziato in boldato, non ho capito la seconda parte. C'è quel "non" che non riesco a capire. In pratica la fodera MyForm è adatta alle nostre corporature ed è anallergica?

Come sempre ti ringrazio davvero di cuore per i preziosissimi consigli che mi stai dando. Sei davvero molto gentile.

Re: Dorelan Nube - Eden - Fisiology. Considerazioni per acqu

#10
Partiamo da un presupposto.
Quando si fanno soft e firm dello stesso materasso si tende ad andare verso gli estremi cioè molto morbido e molto rigido cosa che non sempre si adatta alle esigenze delle persone.
Penso che la rigidità o la morbidezza di un prodotto debba dipendere dalla struttura e non dalla rigidità o la morbidezza dei materiali.
Questo perchè irrigidendo o ammorbidendo i materiali accentui anche altri aspetti, diciamo dei danni collaterali, che si possono evitare progettando un materasso per essere duro o morbido.
Detto questo la sensazione di difficoltà di moviemento per me l'avete percipita perchè venite da un prodotto a molle o comunque molto rigido a livello superficiale che vi fa "galleggiare" sulla sua sulerficie.
I prodotti dorelan non sono tra i più anaelastici in commercio e la sensazione che avete provato diventa irrilevante in pochi giorni di uso.
Di fatto per certi versi è una sensazione positiva e ancora di più sono convinto che avete trovato un venditore che vi ha fatto scegliere il materasso che vi piace, secondo credenze e paremetri che voi avete sbagliati, e non vi ha guidato verso quello giusto.
La fodera myform non è anallergica perchè ha un lato con la stessa imbottura della naturlife che anallergico non è.
Chi non ha allergie molto forti la usa tranquillamente perchè il lato memory è comunque anallergico.
Ha livello di comfort il memory superficiale aggiunge comfort al materasso perchè è molto accogliente e perchè aiuta l'ergonomia del materasso.
Il memory dentro ha una funzione comunque diversa a quello posto in superficie oltre ad essere diverso a sua volta.
Io mi farei anche un giretto da un altro rivenditore, magari ne trovi uno un filo più preparato e meno legato ai luoghi comuni....
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Dorelan Nube - Eden - Fisiology. Considerazioni per acqu

#11
Materassi FERRARA ha scritto:Partiamo da un presupposto.
Quando si fanno soft e firm dello stesso materasso si tende ad andare verso gli estremi cioè molto morbido e molto rigido cosa che non sempre si adatta alle esigenze delle persone.
Penso che la rigidità o la morbidezza di un prodotto debba dipendere dalla struttura e non dalla rigidità o la morbidezza dei materiali.
Questo perchè irrigidendo o ammorbidendo i materiali accentui anche altri aspetti, diciamo dei danni collaterali, che si possono evitare progettando un materasso per essere duro o morbido.
Detto questo la sensazione di difficoltà di moviemento per me l'avete percipita perchè venite da un prodotto a molle o comunque molto rigido a livello superficiale che vi fa "galleggiare" sulla sua sulerficie.
I prodotti dorelan non sono tra i più anaelastici in commercio e la sensazione che avete provato diventa irrilevante in pochi giorni di uso.
Di fatto per certi versi è una sensazione positiva e ancora di più sono convinto che avete trovato un venditore che vi ha fatto scegliere il materasso che vi piace, secondo credenze e paremetri che voi avete sbagliati, e non vi ha guidato verso quello giusto.
La fodera myform non è anallergica perchè ha un lato con la stessa imbottura della naturlife che anallergico non è.
Chi non ha allergie molto forti la usa tranquillamente perchè il lato memory è comunque anallergico.
Ha livello di comfort il memory superficiale aggiunge comfort al materasso perchè è molto accogliente e perchè aiuta l'ergonomia del materasso.
Il memory dentro ha una funzione comunque diversa a quello posto in superficie oltre ad essere diverso a sua volta.
Io mi farei anche un giretto da un altro rivenditore, magari ne trovi uno un filo più preparato e meno legato ai luoghi comuni....
Tutto chiaro, sei stato esaurientissimo. Grazie.

Sicuramente mi farò un altro giro nuovamente a testare il materasso che m'interessa e sicuramente farò altre domande al venditore.

Però ti chiedo anche a te, in base alla nostra corporatura (174 x 62 Kg io, 160 x 65 Kg lei) ed io base ai gusti ed alle prove che abbiamo effettuato leggendo in questa discussione, secondo te il materasso Eden SF MyForm Firm + Rete Dogapiù, può soddisfare le nostre esigenze?

In effetti vorremmo un materasso che si adatti alle nostre forme ma che non sia eccessivamente rigido come un materasso a molle e nemmeno mordibo da "sprofondare".

Re: Dorelan Nube - Eden - Fisiology. Considerazioni per acqu

#12
Eden SF MyForm Firm + Rete Dogapiù, può soddisfare le nostre esigenze?
sì, potrebbe andare.

Attento però a una cosa: la sensazione di sprofondare è data dalla ergonomia del materasso, più distribuisci il peso più ti sembra di sprofondare.
Spesso la gente ha paura di questa sensazione perchè pensa che nel tempo possa aumentare con l'usura del materasso, cosa che avviene in modo molto limitato o perchè alla fine, rimane l'idea che il materasso giusto dev'essere duro.
Per esperienza ti dico che chi ha comprato un materasso cercando l'accoglienza ma non troppa per i motivi suddetti quando lo cambia lo vuole il più morbido possibile.
Il mio consiglio in questi casi è quello di provare bene il materasso, dimenticarsi i luoghi comuni e cercare di capire dove veramente ci si sente comodi e rilassati senza cercare di valutare la rigidità.
Ad es. il nube e l'eden a pari rigidità sono fatti pur con strutture diverse con gli stessi materiali, ma il secondo appare più morbido perchè più ergonomico.
Se uno valutasse solo la rigidità dovrebbe pensare che sono diversi ed invece non è così.
Prova bene e valuta attentamente e non comprare niente a scatola chiusa. :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Dorelan Nube - Eden - Fisiology. Considerazioni per acqu

#13
Ciao a tutti, vorrei inserirmi nella vostra conversazione per chiedere un consiglio ... forse direi meglio .. sostegno morale anche!!! Sono davvero scoraggiata :cry:
Più leggo, giro nei negozi, mi guardo intorno, più aumenta la mia confusione e, non lo nascondo, la paura di essere presa in giro da questo o quel commerciante senza scrupoli.
Non so esattamente cosa voglio perché sono ignorante in materia, so invece cosa mi piace e come voglio sentirmi quando mi sveglio, questo sì.
Sono bassa e peso molto, detesto il letto caldo anche in inverno mi piace stare fresca, vengo dal lattice naturale con ci mi sono trovata bene, sono scettica sul memory ma solo per pregiudizi dettati dall'insicurezza. Se fosse possibile vorrei sapere se con queste indicazioni consigliereste le molle insacchettate (si dice così?) anche se solo a sentire la parola mi vengono in mente i materassi di 40 anni fa con le molle che saltavano e si ficcavano nelle costole ahah haha hahah. Fino a ieri ero lanciata sul memory, ho provato Falomo RELAXODY (1.480 €), e Dorelan EDEN e NUBE firm, sento quest'ultimo più consono alla mia corporatura e al sostegno che preferisco ma vedere com'è fatto l'interno mi ha mandato in crisi, come fa a respirare la mia pelle con tutta quella roba sintetica sotto? Lo so l'ignoranza è una brutta cosa, vorrei solo trovare un rivenditore di cui fidarmi a cui dire quali esigenze ho e che mi sappia spiegare quali sono le differenze, scusate ma sulla carta mi sembrano tutti uguali! confort elevato, traspiranti, accoglienti ed ergonomici, con sostegno personalizzato, antibatterici ed igienici ... ma se il prezzo cambia una differenza ci sarà .. o no?
Cmq da questo punto di vista credo di aver trovato uno onesto, il nube firm con fodera anallergica 1190 con due cuscini (1 sense medio e 1 baance medio).
Mio fratello ha preso l'EDEN due anni fa ed è entusiasta; mia sorella ha un Pirelli in lattice; un mio amico un Bedding con molle separate; mia madre molle e memory ... insomma di persone vicine che si sono trovate bene con prodotti e marchi diversi ne ho, alcuni giudizi sono molto soggettivi, mi piacerebbe un consiglio tecnico da poter unire alla comodità che percepisco.
Ho una rete a doghe strette con doghe strette e due barre di ferro (anziché una centrale). le misure sono 160/190
Ci tengo a dirvi che sono stata molto contenta di leggere tanti post di persone competenti, mi sono decisa proprio per questo ... non ho mai parteciapato ad un forum (forse ve ne siete accorti chissà ^_^)
Grazie
P.S. oggi ho chiamato la dorelan e mi hanno consigliato un Delice (1600 €)

Re: Dorelan Nube - Eden - Fisiology. Considerazioni per acqu

#14
Ciao.
Provo a risponderti.
Se fosse possibile vorrei sapere se con queste indicazioni consigliereste le molle insacchettate (si dice così?)
Francamente vista la tua corporatura sì.

vengono in mente i materassi di 40 anni fa con le molle che saltavano e si ficcavano nelle costole
oggi ci sono dei materassi a molle estremamente performanti che francamente non hanno nulla a che vedere con le molle di 40 anni fa, che se erano fatte bene non saltavano nella schiena.... :mrgreen:
come fa a respirare la mia pelle con tutta quella roba sintetica sotto?
qui ci sarebbe da fare un grande discorso su cosa s'intende per sintetico e cosa no.
Sappi solo che prodotti come il memoryAir di dorelan o l'Air, il materiale che è sul lato estivo, sono molto più traspiranti del tuo lattice....
Quello che incide sempre a livello di climatizzazione di un materasso è la fodera.
Ho una rete a doghe strette con doghe strette e due barre di ferro (anziché una centrale). le misure sono 160/190
da come l'hai descritta è il peggio che puoi avere.
Se te la devo dire tutta credo che tu abbia avuto l'impressione di dormire bene sul tuo lattice ma lo hai sfruttato al 30% del sue potenzialità.

Questo ti dimostra che le persone, compresi parenti e affini, quando affermano di dormire bene in effetti dicono "dormo meglio oggi di ieri" ma per molti, con tutto il rispetto, il dormire bene è una illusione.
P.S. oggi ho chiamato la dorelan e mi hanno consigliato un Delice (1600 €)
con tutto il rispetto per chi risponde al telefono in ogni azienda ti hanno dato questo consiglio perchè è il più sicuro.
Se gli hai detto che hai il lattice ti consigliano di cambiarlo con altro lattice.
La realtà è che molto molto raramente chi risponde dai call center ha le competenze e le conoscenze per dare consigli effettivi come del resto chi scrive su un forum può dare solo consigli in linea generale ma poi è necessario provare i prodotti, capire insieme le esigenze ed il gusto della persona.
Cosa che puoi fare solo in un negozio.

Spero di esserti stato utile.
Buona giornata e benvenuta sul forum
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Dorelan Nube - Eden - Fisiology. Considerazioni per acqu

#15
Buon pomeriggio, sono andata a provare il "molle insacchettate". L'ho trovato comodo ma più ballerino rispetto al memory, forse percHé nell'altro come ti metti resti visto che si affonda, passatemi il termine. La sensazione resta migliore nel NUBE, grande sostegno, stabilità, sento sotto di me tutta la consistenza del materasso, e oggi l'ho provato anche dall'altra parte, se ho capito bene quello più fresco perché non c'è il memory.
A questo punto, sempre grazie ai tuoi consigli Marcello, mi butto sul nube, nel senso letterale del termine e spero di alzarmi riposata e con il sorriso sulle vertebre eheh eheh ehehhe
Cambio anche la rete, DORSAL MOD. VRIAL FA CON GAMBE che ne pensi? visto che quella che ho non mi sembra abbbastanza elastica, se ho capito bene e prendo la fodera antiallergica FEBERSAN (secondo te è abbastanza fresca o provo anche altre).
Dici di provare altri memory per sentire la differenza o visto che mi sono sentita comoda mi fermo senza indugi?
Cuscino sense medio e balance medio
Coprimaterasso cotone liscio con elastici
Grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato ^_^