Bultex scelta giusta (!) (?)

#1
Saluto, appena iscritto.
Tuor (molteplici) di prova per acquisto nuovo materasso matrimoniale terminati.
Abbiamo seguito i consigli dei piu' esperti su questo forum e ci siamo rivolti esclusivamente a prodotti delle aziende piu' conosciute provati da rivenditori specializzati. Siamo pertanto convinti di trovare in queste aziende produzioni e prodotti tenologicamente piu' avanzati, garanzie reali di durabilita' nel tempo, necessarie certificazioni.
Abbiamo preferito optare per materassi in memory rispetto ad altri, per una serie di ragioni teoriche prima e reali poi per quanto da noi percepito durante le prove e per i consigli dei rivenditori.
Il ns. letto e' un Flou Magnolia ed ha un piano di appoggio del materasso costituito da un piano di legno unico con fori di aerazione con all' interno molle in acciaio a formazione di una specie di cassa armonica. Credo che agli esperti del forum sia comunque molto noto.
Le nostre corporature: io 175x81 lei 165x60
Problemi ortopedici seri (discopatie, ernie o altro) non ne abbiamo. Soffriamo un po di dolori schiena-braccia-collo un po fastidiosi che arrivano sui 50!

Marerassi provati:
- Dorelan NUBE SOFT e FIRM (questo scartato) SF fodera fibersan
- Dorelan MY FORM 100 fodera fibersan
- FALOMO KUSHMELED DELUXE H2 ed H3
- DORELAN CRISTAL SF
- BULTEX SOFT e SLAM fodera Care
- BULTEX BODYSOFT fodera b-visco
- ENNEREV EVOPURE e NEOPURE
- PERMAFLEX DELICE e RELIVE.

I prodotti elencati si suddividono in due fasce di prezzo: dai 1000/1300 ai 1800/2000 e oltre (permaflex relive).
A prescindere dai prezzi dei prodotti, che spesso ci siamo fatti indicare dopo averli provati per non farci influenzare cercando di capire sopratutto quale fosse il piu' adatto a noi, devo dire che tutti ci sono molto piaciuti.
Uno su tutti,che pensiamo di acquistere, il BULTEX SOFT con fodera Care che ci sembra per noi quello piu' equilibrato.
Per testare una possibile miglior accoglienza lo abbiamo anche provato con un coprimaterasso aggiuntivo in memory (Falomo Pratico €. 250), anche per trovare una soluzione intermadia per non arrivare al BODYSOFT BIVISCO che ci sembra troppo accogliente. Ci resterebbe anche il vantaggio di poterla non usare in estate evitando il complessivo spessore abbondante del momory e la sensazione di caldo che puo' dare.
Siamo sulla strada giusta?

Re: Bultex scelta giusta (!) (?)

#2
Ciao.
La soluzione intermedia tra un surf care, credo che fosse quello che tu intendevi, e un surf bvisko è il surf feel, che ha già l'imbottitura in memory su un lato ma non ha il funzionamento della b-visko che effettivamente aumenta molto l'accoglienza del materasso.
Ovviamente come sai il tuo piano non è il massimo per tutti i materassi, o meglio è più adatto per i prodotti a molle, e ti devi quindi aspettare una durata del materasso inferiore a quella che avresti su un piano a doghe ben fatto.
In questo senso io ti consiglierei di andare su un prodotto come lo slam, o meglio ancora elements, che possono essere ruotati testa e piedi e hanno una struttura ancor più elastica di surf, che di suo lo è già molto.
Se lo slam lo avete trovato un po' più sostenuto del surf, soprattutto tua moglie, ed è fatto per quello, puoi appunto smorzare l'effetto con le fodere suddette.
Tieni sempre comunque conto che le fodere citate hanno il memory solo su un lato e quindi puoi girare d'estate la fodera sulla lastra, ottenendo di fatto un surf care o b-safe abbinando il lato memory dell'interno con il lato non memory della fodera.

questo te lo dico sulla base di come hai descritto il tuo piano perchè io mi ricordo la base comfort dei letti flou fatta in modo diverso, a dir poco orripiliante,

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=& ... 5436693910

dove non è presente il piano di legno e la base è appoggiata su listelle di legno (non capisco poi il perchè scaricare il peso solo sulla parte debole del molleggio che sono le giunture delle molle invece che mettere un piano intero....).

Perchè se fosse fatta come nell'immagine, lascia stare qualsiasi materasso che non sia un materasso a molle!
E se compri un materasso a molle, spera e prega che tenga botta la base perchè io qualche dubbio me lo pongo.
Ma certo io non sono flou. :roll: :roll:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Bultex scelta giusta (!) (?)

#3
Ciao Materassi Ferrara e grazie della informazioni.
Il piano del mio letto Flou non l'attuale modello Comfort in produzione come mi hai indicato. E' qualcosa di un po' diverso, il nostro letto del resto ha 22 anni (!). Per meglio descriverlo l'ho guardato attentamente e di seguito riporto.
Innanzitutto il piano di fondo è costituito da un pannello unico di mdf a forte spessore. All'interno del "cassone chiuso" ci sono delle molle in acciaio su tutta la superficie, che non si vedono. La parte superiore che chiude lo strato di molle, da come percepito al tatto, non è un semplice tessuto ma qualcosa di più spesso accoppiato con uno stato morbido (fammi dire gommapiuma), insomma uno strato che non consente di avvertire le molle, che mi da l'idea di esser lì per distribuire il peso sulle molle e rendere meno cedevole il piano. Proprio sulla cedevolezza del piano in molle, devo dire che non è eccessiva ma piuttosto molto omogenea. Ho provato a comprimere l'intero piano manualmente e devo dire che l'omogeneità di flessione c'è ancora tutta ed il piano non presenta il benché minimo avvallamento o segno di cedimento. Ho visionato con cura anche la base di appoggio in pannello di mfd (quella faccia al pavimento) ed anche lì non ho notato alcuna inflessione per effetto del peso e degli anni del letto. Complimenti quindi a Flou per questi aspetti di durabilità!
Ora, dopo queste nuove informazioni, ti chiedo gentilmente se le tue considerazioni possono essere riconfermate, in particolar modo l'esclusione categorica di un nuovo materasso in memory fra quelli che abbiamo provato. Dopo tante prove, sono quelli che abbiamo apprezzato maggiormente. Quelli a molle insacchettate, pur avendone provati all'inizio alcuni modelli di qualità, non ci sono piaciuti a causa di quell'effetto rimbalzo ed il fatto che sono meno stabili (anche se minimamente) in caso di movimento di una delle due persone sul materasso.
Penso che i tuoi suggerimenti su letti flou come il mio (destinati per qualità complessiva a durare molto) siano molto utili vista l'enorme quantità di letti venduti, che, mediamente, durano più dei materassi che poi vengono necessariamente sostituiti.
Intanto seguirò il tuo consiglio di provare (o meglio riprovare) l'Elements di Bultex al quale non abbiamo riconosciuto un vantaggio - per noi - sostanziale rispetto al Sorf tale da giustificarne anche la maggior e non indifferente spesa.
Naturalmente disposti anche a ricominciare da capo con quelli a molle! :( :(
In gamba! :D :D
ciao paolo

Re: Bultex scelta giusta (!) (?)

#5
Infatti io non consiglierei mai un iternational con un bultex...
Tieni conto che bultex fa anche prodotti a molle epeda e i sommier sono a catalogo per quei prodotti poi per questioni commerciali li mettono anche su bultex: un rivenditore potrebbe che tratta bultex potrebbe voler vendere un sommier abbinato ad un altro materasso....
Si può fare tutto nella vita: io non metterei un espanso su quel piano.
Inoltre in tutta sincerità il tuo piano ha 22 anni, 1/4 di secolo e di piani ritenuti perfetti dai clienti che avevano poi mille problemi ne ho visti tanti.
Senza nulla togliere alla tua verifica ovviamente.
Che tu non la tua corporatura non abbia sentito la differenza di sostegno tra surf e elements mi sembra molto molto strano.
Nel caso li riproverei.
Riconfermo il mio consigli riguardo alle molle, certamente con uno strato di memory nella fodera e magari con fodera tipo centenaire epeda, che ti aiuta a smorzare la naturale e normale elasticitá delle molle. :wink:

P.s. Ma i rivenditori non ti hanno chiesto dove avrebbe dovuto lavorare il materasso?
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Bultex scelta giusta (!) (?)

#6
Ho sempre riferito ai rivenditori le caratteristiche del piano letto prima di iniziare le prove dei materassi. Tutti mi hanno riferito di comoscere il letto Flou, alcuni bene ed alcuni molto bene. Questo non significa che poi siano in grado di consigliare il giusto meterasso da metterci sopra. Diciamo che non sono emerse particolari controindicazioni.
Abbiamo si percepito le differenze fra Elemnts e Surf che, per noi, vince al fotofinish per le ipressioni soggettive che ci ha dato ed anche , come dicevo , in relazione al prezzo molto piu basso.
Poiche' tu lo indichi come possibile e migliore alternativa al Surf oltre che piu' adatto al nostro piano letto, tornero' a provarlo.
Con l'occasione potro' provare anche i prodotti Epeda che posso acquistare presso lo stesso rivenditore Bultex. I materassi a molle da noi provati fino ad ora sono sono del tipo a molle insacchettate - 800/1600 con varie imbottiture- di altre marche (permaflex, dorelan). Non so dirti i modelli perche' al momento non li avevamo considerati.
ciao :D

Re: Bultex scelta giusta (!) (?)

#7
Ciao.
La differenza di prezzo dipende anche dal tipo di fodera considerato.
Come surf anche Elements ha diverse alternative.
Non mi hai però risposto sulla misura del materasso di cui hai bisogno.
Perchè ho avuto l'impressione che tu hai confrontato i prezzi di materassi in misura differente.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it