Ciao,
purtroppo, siccome abito in una zona piuttosto rumorosa e ho i serramenti con le tapparelle (causa della rumorosità), mi hanno consigliato di installare dei contro infissi; sembra essere il sistema migliore (anche se esteticamente terribile) per abbattere il rumore esterno.
Al momento ho dei serramenti con vetrocamera con cui non ho alcun problema di condensa e vorrei evitare che si verificassero.
Spesso però nelle case che hanno questi infissi si forma parecchia umidità...mi dicono a causa del 'ponte termico' che si crea con questo tipo di serramenti.
Io però non riesco a spiegarmi questo fenomeno: se con un semplice serramento non ci sono problemi di condensa, come è possibile che con il doppio serramento si verifichi la condensa? Il ponte termico dovrebbe comunque essere inferiore.
Qualcuno mi può spiegare il motivo della condensa?
Grazie
Re: Contro Infissi e condensa
#2Non confondiamo il ponte termico,la trasmittanza termica e l'isolamento termico.
La condensa dove si crea? Sul vetro esterno del serramento interno? Ci può stare. Tu crei una barriera verticale frontale isolata,ma mantieni i due elementi laterali in muratura e quindi trasmettitori di variazioni termiche
La condensa dove si crea? Sul vetro esterno del serramento interno? Ci può stare. Tu crei una barriera verticale frontale isolata,ma mantieni i due elementi laterali in muratura e quindi trasmettitori di variazioni termiche
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Contro Infissi e condensa
#3fare un intervento di isolamento termico ed acustico sui cassonetti non lo valuti?
io sto col made in Italy
Re: Contro Infissi e condensa
#4Dovrei verificare, ma mi pare che la condensa si crei sul lato interno del serramento esterno.La condensa dove si crea? Sul vetro esterno del serramento interno?
Non so se il lavoro è stato fatto ad arte, ma un mio vicino che ha fatto isolare i cassettoni non è rimasto molto soddisfatto. Infatti è proprio lui che mi ha consigliato i doppi serramenti.
Re: Contro Infissi e condensa
#5bisognerebbe capire come sono stati isolati e da chi.
io sto col made in Italy
Re: Contro Infissi e condensa
#6la camera che si viene a creare tra i due serramenti ha una temperatura molto più bassa rispetto a quella interna.
Pertanto, se hai dei trafilamenti di aria calda verso l'esterno (fenomeno sempre presente con vecchi serramenti privi di guarnizione), è normale che la superficie del vetro esterno condensi sul lato rivolto all'interno.
Questo non è più vero se il serramento interno ha una buona tenuta, a meno che tu lo apra volontariamente.
Però concordo che il doppio serramento, esteticamente, fa proprio .....
Pertanto, se hai dei trafilamenti di aria calda verso l'esterno (fenomeno sempre presente con vecchi serramenti privi di guarnizione), è normale che la superficie del vetro esterno condensi sul lato rivolto all'interno.
Questo non è più vero se il serramento interno ha una buona tenuta, a meno che tu lo apra volontariamente.
Però concordo che il doppio serramento, esteticamente, fa proprio .....