Gentilissimi, vorei chiedervi quale secondo voi è la scelta giusta per finestre in pvc:
veka modello SOFTLINE md 70
italplastic modello giotto plus
cosmet.
Quale secondo voi è la marca è modello migliore?
Qualcuno conosce i prodotti italplastic e cosmet?..
IIpvc tende a rovinarsi con forti esposizioni al sole rispetto all'alluminio a taglio termico?
Ha una durata pari o minore all'alluminio?
Re: scelta pvc
#2provo a darti una mano.
1 veka e italplastik sono produttori di profili.
tra i due direi veka.
Ma la scelta dipende anche da chi produce le finestre utilizzando con questi profili.
2 cosmet ( vedendo il loro sito )mi pare un produttore di serramenti che quindi utilizza un profilo che potrebbe essere anche veKa.
Credo sia un buon produttore visto che utilizza la migliore ferramenta oggi presente sul mercato per movimentare le finestre.
( sempre a mio parere ovvio )
Riguardo alla eesposizione al sole del serramento e alla sua resistenza credo che ad oggi il pvc possa dare abbastanza garanzie
in tal senso.
1 veka e italplastik sono produttori di profili.
tra i due direi veka.
Ma la scelta dipende anche da chi produce le finestre utilizzando con questi profili.
2 cosmet ( vedendo il loro sito )mi pare un produttore di serramenti che quindi utilizza un profilo che potrebbe essere anche veKa.
Credo sia un buon produttore visto che utilizza la migliore ferramenta oggi presente sul mercato per movimentare le finestre.
( sempre a mio parere ovvio )
Riguardo alla eesposizione al sole del serramento e alla sua resistenza credo che ad oggi il pvc possa dare abbastanza garanzie
in tal senso.
Re: scelta pvc
#3Ciao, penso che se siano tutti degli ottimi prodotti. Devi solo chiedere la mescola idonea per climi severi e profili a 5 o più camere. Il PVC é ormai così banalizzato, nel senso che tutti fanno ottimi prodotti, che la vera differenza la fa il prezzo e sopratutto chi ti consiglia la soluzione che fa per te e installa e segue i lavori con serietà. Sulla ferramenta anche qui i pridotti sono equivalenti e la qualità é parificata:magico, roto, wink haus, sigenia. Il PVC, cone l'alluminio, ovviamente si muove se esposto al sole. La durata per me é equivalente anche se il vero materiale che dura é il legno. Devi solo augurarti di trovare un professionista che ti segue bene.
Re: scelta pvc
#4veka è made in germania e verificando su internet è più conosciuta e ci sono più commenti.
italpastic è made in italy e non ci sono al di del sito opinioni sul prodotto.
cosmet dovrebbe essere di produzione italiana e anche qui non ci sono informazioni di utenti.
Non vorrei spendere soldi, sbagliando già il profilo.
Sui vetri avete ragione, diepende dall'istallatore.
circa la termicità è migliore minore di 1,2 u ... oppure 1,6u?
italpastic è made in italy e non ci sono al di del sito opinioni sul prodotto.
cosmet dovrebbe essere di produzione italiana e anche qui non ci sono informazioni di utenti.
Non vorrei spendere soldi, sbagliando già il profilo.
Sui vetri avete ragione, diepende dall'istallatore.
circa la termicità è migliore minore di 1,2 u ... oppure 1,6u?
Re: scelta pvc
#5Adesso non esageriamo, l'Alluminio non brilla come trasmittanza e come prezzo ma come durata è superiore, poi su serramenti di grandi dimensioni è nettamente superiore, ecologicamente è superiore.uw1infissi ha scritto: Il PVC, cone l'alluminio, ovviamente si muove se esposto al sole. La durata per me é equivalente anche se il vero materiale che dura é il legno. Devi solo augurarti di trovare un professionista che ti segue bene.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: scelta pvc
#6già leggendo che il profilo Veka è un Md mi fa presumere che non sia un prodotto di importazione.
Si potrebbe sapere chi è che produce le finestre di quel preventivo?
Si potrebbe sapere chi è che produce le finestre di quel preventivo?
io sto col made in Italy
Re: scelta pvc
#7ma hai capito che veka e italplastik producono i profili( e non le finestre )e che Cosmet utilizza tali profili per produrre le finestre ?
Quindi chiedi a cosmet che profilo usa e a chi ha proposto vera o italplastik chi è il produttore dei serramenti.
Per i vetri...valori inferiori sono migliorativi.
Per la ferramenta...non sono tutte uguali.
ovvero ognuna svolge bene il suo compito ma ci sono molte differenze.
Quella utilizzata da Cosmet è la top al momento.
quindi suppongo che Cosmet sia un produttore affidabile.
Quindi chiedi a cosmet che profilo usa e a chi ha proposto vera o italplastik chi è il produttore dei serramenti.
Per i vetri...valori inferiori sono migliorativi.
Per la ferramenta...non sono tutte uguali.
ovvero ognuna svolge bene il suo compito ma ci sono molte differenze.
Quella utilizzata da Cosmet è la top al momento.
quindi suppongo che Cosmet sia un produttore affidabile.
Re: scelta pvc
#8Fly...Vola basso.
cosmet usa vela ed ha un buon prodotto.
Elio chiedeva sugli altri due produttori credo
sul fatto che agb sia la miglior ferramenta sul mercato...beh...bah...boh
cosmet usa vela ed ha un buon prodotto.
Elio chiedeva sugli altri due produttori credo
sul fatto che agb sia la miglior ferramenta sul mercato...beh...bah...boh

Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: scelta pvc
#9Mia curiosità: potresti argomentare tali differenze?fly ha scritto: Per la ferramenta...non sono tutte uguali.
ovvero ognuna svolge bene il suo compito ma ci sono molte differenze.
Quella utilizzata da Cosmet è la top al momento.
quindi suppongo che Cosmet sia un produttore affidabile.
...e cosa rende AGB il "top al momento"?
Grazie in anticipo
Re: scelta pvc
#10gigiotto ha scritto:Fly...Vola basso.





In effetti...così non viene intercettato dai radar.

Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: scelta pvc
#11Buongiorno a tutti,
sono un rivenditore di infissi e posso dirvi che Veka è nettamente superiore ad altri profili.
La vera differenza in termini di qualità è data dal servizio offerto in pre-vendita e post-vendita e dall'assemblaggio e sistema costruttivo delle varie aziende.
Per quanto riguarda le classi S ed M dipende dalla zona climatica in cui ci si trova. Il clima S è adatto ai climi caldi ed ha una mescola più morbida, quindi inadatto ad esempio al Nord Italia dove è più indicata la classe M.
Le varie marche di ferramenta ormai, bene o male, si equivalgono in termini di qualità e funzionamento.
I sistemi a 5 o più camere ottimizzano la tenuta termica ma la parte del "leone" la fanno il vetro ed il sistema di posa.
Spero di esservi stato di aiuto.
sono un rivenditore di infissi e posso dirvi che Veka è nettamente superiore ad altri profili.
La vera differenza in termini di qualità è data dal servizio offerto in pre-vendita e post-vendita e dall'assemblaggio e sistema costruttivo delle varie aziende.
Per quanto riguarda le classi S ed M dipende dalla zona climatica in cui ci si trova. Il clima S è adatto ai climi caldi ed ha una mescola più morbida, quindi inadatto ad esempio al Nord Italia dove è più indicata la classe M.
Le varie marche di ferramenta ormai, bene o male, si equivalgono in termini di qualità e funzionamento.
I sistemi a 5 o più camere ottimizzano la tenuta termica ma la parte del "leone" la fanno il vetro ed il sistema di posa.
Spero di esservi stato di aiuto.
Re: scelta pvc
#12"Le zone con clima M, vengono definite da radiazione solare annuale su superficie orizzontale <5 GJ/m² “e” da una temperatura media del mese più caldo <22° C.SILKWINDOWS ha scritto:Buongiorno a tutti,
sono un rivenditore di infissi e posso dirvi che Veka è nettamente superiore ad altri profili.
La vera differenza in termini di qualità è data dal servizio offerto in pre-vendita e post-vendita e dall'assemblaggio e sistema costruttivo delle varie aziende.
Per quanto riguarda le classi S ed M dipende dalla zona climatica in cui ci si trova. Il clima S è adatto ai climi caldi ed ha una mescola più morbida, quindi inadatto ad esempio al Nord Italia dove è più indicata la classe M.
Le varie marche di ferramenta ormai, bene o male, si equivalgono in termini di qualità e funzionamento.
I sistemi a 5 o più camere ottimizzano la tenuta termica ma la parte del "leone" la fanno il vetro ed il sistema di posa.
Spero di esservi stato di aiuto.
Le zone con clima S vengono definite da radiazione solare annuale su superficie orizzontale ≥5GJ/m² “o” da una temperatura media del mese più caldo ≥22°C.
La norma prescrive che la zona S è determinata da una delle due clausole: energia solare ≥ 5GJ/m² “o” da una temperatura media del mese più caldo ≥22°C.
In alcune aree geografiche della nostra penisola si rilevano radiazioni solari inferiori a 5GJ/m² ma sempre con temperature maggiori di 22°C. Di conseguenza, tutta la nostra nazione è classificata in zona S"
Re: scelta pvc
#13sto per andare a vomitareSILKWINDOWS ha scritto:Buongiorno a tutti,
sono un rivenditore di infissi e posso dirvi che Veka è nettamente superiore ad altri profili.
La vera differenza in termini di qualità è data dal servizio offerto in pre-vendita e post-vendita e dall'assemblaggio e sistema costruttivo delle varie aziende.
Per quanto riguarda le classi S ed M dipende dalla zona climatica in cui ci si trova. Il clima S è adatto ai climi caldi ed ha una mescola più morbida, quindi inadatto ad esempio al Nord Italia dove è più indicata la classe M.
Le varie marche di ferramenta ormai, bene o male, si equivalgono in termini di qualità e funzionamento.
I sistemi a 5 o più camere ottimizzano la tenuta termica ma la parte del "leone" la fanno il vetro ed il sistema di posa.
Spero di esservi stato di aiuto.
io sto col made in Italy
Re: scelta pvc
#14eliosurf ha scritto:sto per andare a vomitareSILKWINDOWS ha scritto:Buongiorno a tutti,
sono un rivenditore di infissi e posso dirvi che Veka è nettamente superiore ad altri profili.
La vera differenza in termini di qualità è data dal servizio offerto in pre-vendita e post-vendita e dall'assemblaggio e sistema costruttivo delle varie aziende.
Per quanto riguarda le classi S ed M dipende dalla zona climatica in cui ci si trova. Il clima S è adatto ai climi caldi ed ha una mescola più morbida, quindi inadatto ad esempio al Nord Italia dove è più indicata la classe M.
Le varie marche di ferramenta ormai, bene o male, si equivalgono in termini di qualità e funzionamento.
I sistemi a 5 o più camere ottimizzano la tenuta termica ma la parte del "leone" la fanno il vetro ed il sistema di posa.
Spero di esservi stato di aiuto.

dai...finchè questa è la concorrenza...siamo in una botte di ferro.
Re: scelta pvc
#15dilettanti allo sbaragliorena ha scritto:eliosurf ha scritto:
sto per andare a vomitaremi accodo.
dai...finchè questa è la concorrenza...siamo in una botte di ferro.

io sto col made in Italy