mi aiutate con l'illuminazione della mia zona giorno?

#1
Salve a tutti avrei bisogno di un vostro prezioso parere sulla illuminazione che ho pensato per la mia zona giorno.
Vi posto una pianta con vari punti luce già predisposti ma dico a priori che sono disponibile ad eventuali modifiche
Immagine
Partiamo per ordine:
1- INGRESSO: unica accensione per illuminazione dei tre faretti blu all'ingresso (già predisposti senza cartongesso) che vorrei fare con applique cubiche tipo queste:
Immagine
+ veletta a led al fianco dell'armadio a muro + illuminazione parete frontale all'ingresso su cui sarà appeso un quadro ed illuminato da una veletta ad "L" rovesciata in alto e fianco sinistro tipo questa ma con veletta anche sul lato sinistro
Immagine
2- ribasso in cartongesso su zona divano con faretti e veletta
3- illuminazione generale dell'ambiente: unica accensione per lampada da appoggio su parete attrezzata ed applique a biemissione su parete frontale che illuminaranno un quadro composto da due quadri messi insieme (ecco perchè l'idea della doppia applique). Vorrei aggiungere una striscia led sotto la parete attrezzata
4- sospensione tavolo
5- CUCINA: faretti cucina + veletta intorno ad ulteriore ribasso in cartongesso delimitante la cappa aspirante che sarà a soffitto (nuvola falmec), una cosa tipo questa che finisce contro la parete:
Immagine
dato che la nuvola falmec ha una luce non proprio potentissima vorrei aggiungere due faretti ai due lati della cappa
6- zona snack: due o tre faretti che illuminano la zona snack
7-illuminazione sottopensile

Tutte queste 7 accensioni vorrei comandarle da un unico interruttore per accensione.

Che ne pensate? Consigli?

Re: mi aiutate con l'illuminazione della mia zona giorno?

#2
Ciao cosicar,
che progetto elaborato....complimenti! Le applicazioni delle strip led che hai studiato sono molto interessanti. Nel tuo caso ti consiglio una strip led da 30 led/m per quanto riguarda l'illuminazione sottopensile e una strip led da 36 led/m (o a dir tanto da 60 led/m) nei punti in cui metti le velette.

Ti ho consigliato la strip da 36 led/m in quanto dal progetto che hai fatto ho supposto che le velette servono come luce secondaria o comunque d'atmosfera. Se prevedi di usarle come luce principale allora è un altro discorso e bisogna calcolare bene quanti metri di strip ti servono per avere un'ottima illuminazione.

Di seguito ti posto le foto delle strip a cui ho fatto riferimento:
Striscia led 5m bianco 4000-4250K 2835 30led/m Honglitronic
Immagine
Striscia led 5m bianco 4000-4250K 2835 36led/m Honglitronic
Immagine
Ti ho consigliato delle strip che montano led 2835 in quanto sono più performanti ed efficienti di quelle che montano led 5050 o 3528...e soprattutto costano meno.

Detto ciò ho una domanda: l'illuminazione sopra e a lato del quadro è a luce diretta o indiretta? Nel caso tu voglia installare una luce diretta (strip puntata sull'oggetto) ti consiglio di usare un profilo con diffusore opaco in modo tale che non si vedano i "puntini" dei led. Nel caso invece di luce indiretta (luce puntata sul muro che di rimbalzo illumina l'oggetto) ti consiglio un diffusore trasparente in quanto non trattiene luminosità (cosa che fa un diffusore opaco). Ti posto una foto per farti capire la differenza tra i diffusori:
Immagine
Qui si nota bene la differenza tra i diffusori: opaco (a sinistra), semiopaco (centro) e trasparente (a destra). Nella parte alta dell'immagine si vede il profilo (barra nera) fotografato rivolto verso una superfice lucida come un pavimento lucido o una parete lucida. La parte bassa invece mostra il profilo visto frontalmente.

Spero di averti dato qualche consiglio utile.

Ciao,
Ilaria
LedPoint srl
http://www.ledpoint.it
LedPoint Srl
http://www.ledpoint.it

Re: mi aiutate con l'illuminazione della mia zona giorno?

#3
Ledpoint.it ha scritto:Ciao cosicar,
che progetto elaborato....complimenti! Le applicazioni delle strip led che hai studiato sono molto interessanti. Nel tuo caso ti consiglio una strip led da 30 led/m per quanto riguarda l'illuminazione sottopensile e una strip led da 36 led/m (o a dir tanto da 60 led/m) nei punti in cui metti le velette.

Ti ho consigliato la strip da 36 led/m in quanto dal progetto che hai fatto ho supposto che le velette servono come luce secondaria o comunque d'atmosfera. Se prevedi di usarle come luce principale allora è un altro discorso e bisogna calcolare bene quanti metri di strip ti servono per avere un'ottima illuminazione.

Di seguito ti posto le foto delle strip a cui ho fatto riferimento:
Striscia led 5m bianco 4000-4250K 2835 30led/m Honglitronic
Immagine
Striscia led 5m bianco 4000-4250K 2835 36led/m Honglitronic
Immagine
Ti ho consigliato delle strip che montano led 2835 in quanto sono più performanti ed efficienti di quelle che montano led 5050 o 3528...e soprattutto costano meno.

Detto ciò ho una domanda: l'illuminazione sopra e a lato del quadro è a luce diretta o indiretta? Nel caso tu voglia installare una luce diretta (strip puntata sull'oggetto) ti consiglio di usare un profilo con diffusore opaco in modo tale che non si vedano i "puntini" dei led. Nel caso invece di luce indiretta (luce puntata sul muro che di rimbalzo illumina l'oggetto) ti consiglio un diffusore trasparente in quanto non trattiene luminosità (cosa che fa un diffusore opaco). Ti posto una foto per farti capire la differenza tra i diffusori:
Immagine
Qui si nota bene la differenza tra i diffusori: opaco (a sinistra), semiopaco (centro) e trasparente (a destra). Nella parte alta dell'immagine si vede il profilo (barra nera) fotografato rivolto verso una superfice lucida come un pavimento lucido o una parete lucida. La parte bassa invece mostra il profilo visto frontalmente.

Spero di averti dato qualche consiglio utile.

Ciao,
Ilaria
LedPoint srl
http://www.ledpoint.it
Ciao Ilaria e grazie per i complimenti!

Le velette saranno tutte utilizzate come illuminazione secondaria e pensavo di utilizzare profili con copertura trasparente per illuminazione indiretta. Eccezione fa l'illuminazione sottopensile che vorrei fare con copertura opale, profilo in alluminio angolare bianco ed utilizzare dei neon led, delle strisce con led molto ravvicinati (2mm) per avere una illuminazione quando più omegenea possibile. Le gradazioni delle velette credo che vadano bene quelle tra i 4000ed i 4500 (bianco puro) , mentra per il sottopensile vorrei una luce gialla tra 2700/3000 in quanto si tratta di un piano di lavoro.
Che ne dite?

Re: mi aiutate con l'illuminazione della mia zona giorno?

#4
Ragazzi più che un consiglio sui tipi di led a me serve un consiglio sul progetto in generale, tipo la lampada da appoggio sulla parete attrezzata e le applique sulla parete opposta accese insieme saranno sufficienti ad illuminare bene tutto l'ambiente che è di circa 42 mq compreso cucina?
Ecco questi sono i consigli che cercavo. A tal proposito mi farebbe piacere anche un intervento del buon lot