Ciao a tutti! Ormai è circa un mesetto che con mio marito andiamo in giro a fare preventivi per acquistare la cucina... ora dobbiamo scegliere in quanto i tempo stringono!
Siamo indecisi tra una Stosa/Alevé con anta color ardesia laccato UV per le basi e bianco lucido per i pensili e una Arredo 3/Siria sempre con anta polimerica e con finiture simili. Elettrodomestici Franke e piano in laminato per entrambe.
I preventivi, elaborati sullo stesso progetto, differiscono di circa 600/700€ (Stosa è quella tra le due che costa meno).
A me piace Stosa: l'anta che mi è stata mostrata come campione sembrava quasi avesse uno strato di vetro al di sopra che le conferiva grande lucentezza; mio marito preferisce Arredo 3 per motivi di altro genere (crede che il mobilificio sia più affidabile).
Si accettano consigli!
Re: Stosa o Arredo 3?
#2Polimerico non è laccato in primis.
Prendila come una battuta ma se un laccato ti sembra un vetro... non hai bisogno di una buona cucina ma di un buon oculista.
Devi comprare ciò che ti piace senza farti influenzare dal marchio. Fatti invece influenzare dal rivenditore perché è lui che decreta il successo o l insuccesso di una cucina.
Prendila come una battuta ma se un laccato ti sembra un vetro... non hai bisogno di una buona cucina ma di un buon oculista.

Devi comprare ciò che ti piace senza farti influenzare dal marchio. Fatti invece influenzare dal rivenditore perché è lui che decreta il successo o l insuccesso di una cucina.
Pax tibi Marce
Re: Stosa o Arredo 3?
#3Ciao... Le cucine che sto valutando sono entrambe polimeriche, sempre che laccato uv significhi polimerico! Per quel che riguarda l'effetto "vetrato" di cui parlavo, probabilmente mi sono espressa male; intendo che l'anta mi é parsa particolarmente lucida ed era una caratteristica che mi piaceva tanto... a questo punto spero non mi abbiano mostrato un prodotto come specchietto x le allodole mentre hanno intenzione di vendermene un altro!
Re: Stosa o Arredo 3?
#4Allora mettiamo ordine. Il laccato UV non è un polimerico ed effettivamente sembra un vetro, vista la planarità della finitura e la lucentezza della stessa. Costa decisamente di più di un polimerico, quindi a maggior ragione il prezzo di Stosa è più conveniente (a parità di tutto ovviamente). Per il resto, io comprerei sempre da chi almeno sembra più professionale e magari comprerei un laminato al posto di un polimerico (anche se il laminato non è bello come il polimerico).
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Stosa o Arredo 3?
#5Peppe scusami ma è questione di gusti.. a me il polimerico non piace per nulla per via dell'effetto buccia d'arancia in controluce di cui si parlava in altro topic. Poi magari dipende dalla marca, ma quello di Arredo3 e Veneta per esempio l'effetto lo crea.Peppezi ha scritto:(anche se il laminato non è bello come il polimerico).
Preferisco il laminato con il suo bordino sotto e sopra in abs.

Re: Stosa o Arredo 3?
#6Anche il laminato lucido è bruttino controluce se è per questo, anzi alle volte è pure peggio. E soprattutto è enormemente meno lucido.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Stosa o Arredo 3?
#7A me piace tantissimo il laccato UV... infatti sull'anta di Stosa non si crea quell'effetto di cellulite di cui parlate, cosa che ho notato sull'anta polimerica di Arredo 3.Peppezi ha scritto:Allora mettiamo ordine. Il laccato UV non è un polimerico ed effettivamente sembra un vetro, vista la planarità della finitura e la lucentezza della stessa. Costa decisamente di più di un polimerico, quindi a maggior ragione il prezzo di Stosa è più conveniente (a parità di tutto ovviamente).
Se poi mi dite pure che come lavorazione è superiore rispetto ad un semplice polimerico, beh... mio marito dovrà farsene una ragione!!!

Re: Stosa o Arredo 3?
#8Infatti intendevo che preferisco il laminato opaco, per il lucido in generale allora vetro.Peppezi ha scritto:Anche il laminato lucido è bruttino controluce se è per questo, anzi alle volte è pure peggio. E soprattutto è enormemente meno lucido.

Non ho visto la Stosa UV (a me piaceva Stosa, avrei voluto valutarla ma il marito l'ha bocciata in partenza

La cucina con la cellulitesunrise ha scritto: A me piace tantissimo il laccato UV... infatti sull'anta di Stosa non si crea quell'effetto di cellulite di cui parlate, cosa che ho notato sull'anta polimerica di Arredo 3.



No...mi basta quella che ho

Re: Stosa o Arredo 3?
#9Il polimerico opaco non mostra evidente buccia d'arancia, quindi se il motivo principale per non comprarlo è questo, puoi stare serena. Ma nei negozi dove vi recate le ante ve le fanno vedere?
Il laccato UV ha un solo difetto, il bordo dell'anta è bicolore, una parte è in metacrilato color alluminio, una parte come l'anta. A me non dispiace, a qualche cliente da fastidio. A livello di resistenza è nettamente superiore al laccato e al polimerico.

Il laccato UV ha un solo difetto, il bordo dell'anta è bicolore, una parte è in metacrilato color alluminio, una parte come l'anta. A me non dispiace, a qualche cliente da fastidio. A livello di resistenza è nettamente superiore al laccato e al polimerico.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Stosa o Arredo 3?
#10Peppe dopo qualche cantonata se non vedo ( e non ho consultato il forum
) non compro... possono anche fare giurin giurello....
Ho comprato da Arredo3 dopo aver visto tuuuutta la mostra in fabbrica guidati dal rivenditore entusiasta, non ne potevo più (neanche andare in fiera o a centri commerciali la domenica è così massacrante), abbiamo sognato cucine per una settimana.

Ho comprato da Arredo3 dopo aver visto tuuuutta la mostra in fabbrica guidati dal rivenditore entusiasta, non ne potevo più (neanche andare in fiera o a centri commerciali la domenica è così massacrante), abbiamo sognato cucine per una settimana.
Re: Stosa o Arredo 3?
#11Ahahah bellissima 

L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Stosa o Arredo 3?
#12Sunrise io ho scelto il pacchetto eldom Franke.
Da ignoranti e senza particolari esigenze (tranne classe energetica almeno A+) ci siamo affidati abbastanza al rivenditore, gli abbiamo detto un po' le caratteristiche che ci servivano e lui ha individuato i modelli.
Dopo un anno abbondante mi trovo bene, però non ho esigenze particolari.
Forno uso poche funzioni, lavastoviglie non mi dà problemi, frigo combinato funziona, fornelli e lavello sono ancora belli lucidi.
Anch'io top in laminato HPL, qualche volta lo bistratto ma sopporta bene..
Da ignoranti e senza particolari esigenze (tranne classe energetica almeno A+) ci siamo affidati abbastanza al rivenditore, gli abbiamo detto un po' le caratteristiche che ci servivano e lui ha individuato i modelli.
Dopo un anno abbondante mi trovo bene, però non ho esigenze particolari.
Forno uso poche funzioni, lavastoviglie non mi dà problemi, frigo combinato funziona, fornelli e lavello sono ancora belli lucidi.
Anch'io top in laminato HPL, qualche volta lo bistratto ma sopporta bene..

Re: Stosa o Arredo 3?
#13un momento:
allora c'è il vetro... è planare...nessun effetto buccia d'arancia perchè è fatto in un bagno di stagno liquido... impareggiabile.
poi c'è la foglia acrilica che qualcuno usa: è uno strato di "plexilglass" (e abs) di forte spessore (...diremo almeno 7 decimi)... molto simile al vetro ma non altrettanto resistente al graffio ma effetto buccia NON zero.
Poi c'è il laccato spazzolato, in base alla qualità del supporto può essere quasi come una foglia acrilica specie se appena fatto ma anche degenerare ad una m3rda
Poi c'è, e li metto a pari merito, il polimerico (pvc e pet) ed il laccato lucido diretto (non ci sono spazzole): si comportano lievemente diversi a livello di "ampiezza della bucciatura" nel senso che il polimerico tende a fare "onde ampie" mentre il laccato lucido tende ad essere abbastanza spianato ma avere un effetto buccia d'arancia che io definirei "onde piccole e fitte".
Che incide pesantemente sul prezzo dell'anta è il trattamento del bordo. Normalmente il polimerico sul mercato ed il laccato sottointendono che i bordi siano "un tutt'uno" con la superficie ma attualmente sempre più spesso si fanno pannelli grandi e poi si squadra e borda il pezzo e questo avviene sia sul polimerico (vedi modello kali mi pare di arredo3) che su lucido diretto (mi pare che stosa faccia dei bordi "bicolore" a simulazione del vetro con questo sistema). Discorsi di prezzi non vorrei affrontarli perchè sono molto complessi ma con modifiche al processo simili è facile trovare lucidi laccati che costano c4zzate, a volte anche decenti dal punto di vista meccanico e viceversa è possibile anche trovare polimerici con caratteristiche di resistenza "cazzute" inoltre, sul polimerico, l'applicazione "non 3d" si può fare (e viene fatta) con collanti di tipo differente dal 3D che superano decisamente meglio il problema del calore.
Sarebbe da avere in mano l'anta 1 e l'anta 2...io non so come sono fatte in definitiva
Campanili a parte e prodotti a parte come sempre si dice: il rivenditore.
allora c'è il vetro... è planare...nessun effetto buccia d'arancia perchè è fatto in un bagno di stagno liquido... impareggiabile.
poi c'è la foglia acrilica che qualcuno usa: è uno strato di "plexilglass" (e abs) di forte spessore (...diremo almeno 7 decimi)... molto simile al vetro ma non altrettanto resistente al graffio ma effetto buccia NON zero.
Poi c'è il laccato spazzolato, in base alla qualità del supporto può essere quasi come una foglia acrilica specie se appena fatto ma anche degenerare ad una m3rda
Poi c'è, e li metto a pari merito, il polimerico (pvc e pet) ed il laccato lucido diretto (non ci sono spazzole): si comportano lievemente diversi a livello di "ampiezza della bucciatura" nel senso che il polimerico tende a fare "onde ampie" mentre il laccato lucido tende ad essere abbastanza spianato ma avere un effetto buccia d'arancia che io definirei "onde piccole e fitte".
Che incide pesantemente sul prezzo dell'anta è il trattamento del bordo. Normalmente il polimerico sul mercato ed il laccato sottointendono che i bordi siano "un tutt'uno" con la superficie ma attualmente sempre più spesso si fanno pannelli grandi e poi si squadra e borda il pezzo e questo avviene sia sul polimerico (vedi modello kali mi pare di arredo3) che su lucido diretto (mi pare che stosa faccia dei bordi "bicolore" a simulazione del vetro con questo sistema). Discorsi di prezzi non vorrei affrontarli perchè sono molto complessi ma con modifiche al processo simili è facile trovare lucidi laccati che costano c4zzate, a volte anche decenti dal punto di vista meccanico e viceversa è possibile anche trovare polimerici con caratteristiche di resistenza "cazzute" inoltre, sul polimerico, l'applicazione "non 3d" si può fare (e viene fatta) con collanti di tipo differente dal 3D che superano decisamente meglio il problema del calore.
Sarebbe da avere in mano l'anta 1 e l'anta 2...io non so come sono fatte in definitiva
Campanili a parte e prodotti a parte come sempre si dice: il rivenditore.
Pax tibi Marce
Re: Stosa o Arredo 3?
#14Sun allora forse ti tocca assecondare il maritoqsecofr ha scritto: Campanili a parte e prodotti a parte come sempre si dice: il rivenditore.


Q approfitto... OT.. che differenza c'è tra laminato finitura poro aperto e poro registro?sunrise ha scritto:A me piace Stosa: l'anta che mi è stata mostrata come campione sembrava quasi avesse uno strato di vetro al di sopra che le conferiva grande lucentezza; mio marito preferisce Arredo 3 per motivi di altro genere (crede che il mobilificio sia più affidabile).
Re: Stosa o Arredo 3?
#15


uno fra gli incontabili

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... a#p2055468
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"