Carta da Parati - qualche info

#1
Ciao,

è da un pò che ho la pulce della carta da parati.
Ma dalle nostre parti non è così comune, forse di più nei paesi del nord o anglosassoni.

Ho vari quesiti:

Oggigiorno può essere una buona scelta adottarla per decorare le pareti?

Ci sono problemi di umidità utilizzandola?

Come si prepara il fondo dove incollarla? Posso evitare di tinteggiare?

E' costosa?

Una tinteggiatura monocolore va dai 2,5euro ai 5euro al mq.
Una tinteggiatura velata intorno ai 15euro/mq
Un marmorino siamo intorno ai 25euro/mq


Che ditte esistono in italia?


edit: addirittura per bagno... http://www.wallanddeco.com/carta-da-par ... aspx?Id=34

Re: Carta da Parati - qualche info

#2
io la metterò a breve. Ho trovato un bravo tappezziere. Rivestirò solo 3 pareti in 3 stanze diverse, sulle fantasie decideremo la settimana prossima.
In merito alla preparazione mi sembra che dovranno carteggiare il muro e applicarci un fissativo per poi incollare la carta. Appena avrò più dettagli ti faccio sapere.

Re: Carta da Parati - qualche info

#5
Siamo appena tornati da Parigi, dove hanno presentato collezioni bellissime.
Il muro deve essere soltanto sufficentemente liscio e asciutto. I prodotti della ultime generazoni oltre ad essere belissimi sono di facile applicazione. Sono prodotti ecologici e senza controindicazioni.
Qui di seguito alcuni link, insieme al mio.
http://www.happiparati.com
http://www.arte-international.com/#/collections/all/
http://www.cole-and-son.com/int/
http://www.casadeco.fr/collections?th=A ... 520fabrics
http://www.caselio.fr/it
https://www.scion.uk.com/shop/wallpaper
ma c'è veramente di tutto. Cose spettacolari.
Buon divertimento.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Carta da Parati - qualche info

#7
io l'ho messa su una parete in camera da letto, e su un armadio nel corridoio, me l'ha applicata un imbianchino: onestamente mi è sembrato un lavoro molto facile sulla parete, meno sull'armadio (per via dei ritagli e della necessità di far combaciare il disegno).
la mia carta è di SCION (bella! lavabile ma opaca, resistente...) e l'ho presa su http://www.wallpaperdirect.com/ un bellissimo sito dove puoi farti un'idea delle varie marche, dei prezzi (ci sono differenze abissali, e spesso hanno un senso) e vedere delle belle anteprime (puoi fare ricerche per colore o per disegno o per marca o per prezzo...).

Re: Carta da Parati - qualche info

#8
Udine, ne ho trovati due, uno carissimo e un po' con la puzza sotto al naso, l'altro per ora più onesto e con le idee più chiare ed una visione più affine alla mia. Ti farò sapere.
Non mi fiderei a prenderla online perchè al tatto sono davvero troppo diverse.
In quanto alla mia scelta iniziale, ragionando con il tappezziere, è stata giustamente stravolta.

Re: Carta da Parati - qualche info

#9
Mi spiace dissentire, ma che differenza c'è tra strati di leganti chimici nelle varie gessature, con isolanti, fissativi e vernici di vario tipo? Oltre a tutta la chimica che c'è dentro? Ed una semplice carta da parati sulla superficie? La carta è cellulosa, la colla è fatta con la cellulosa. Prodotto ecologico e se vogliamo anche traspirante. Ma se sulla superficie della carta da parati c'è lo strato vinilico, cosa cambia? La parete è più lavabile più resistente ma soprattutto più 'vestita', ma non crediate che sia la carta che blocca la traspirazione. Che cosa cambia con le 'schifezze' chimiche che ci sono già sotto? La traspirazione del muro serve solo in situazioni di umidità particolari. Se volete delle pareti traspiranti bisogna pensarci già dagli intonaci! Ho visto carte da parati resistere in modo eccezionale ad allagamenti ed infiltrazioni, erano viniliche. La carta da parati è ecologica, più resistente e duratura ma soprattutto sa vestire alla grande le pareti. Non parliamo male di prodotti che conosciamo poco. ...e poi come si fa a non apprezzare prodotti così belli?
Immagine
Immagine
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;