Cucina piccola e funzionale: si può?

#1
Ciao a tutti,
sto per acquistare una cucina e avrei bisogno di qualche suggerimento da voci esperte!
La cucina misura 3m x 2,40m. Sui due lati corti si trovano porta d'ingresso (che farò scorrevole esterna) e porta finestra da cui si accede al terrazzo (la porta si apre verso l'interno della stanza). Scarico e gas sono posizionati sul muro portante come da piantina che allego, dove trovate anche le altre misure.
L'altezza della stanza è di 2,70m.

https://imageshack.com/i/p9oA6BQRj

A me pare che la parete destra richiami una soluzione "obbligata", ovvero: lavastoviglie da 60, lavello da 60, cestoni/cassetti/anta da 60, forno con p.c., cestoni/cassetti/anta da 60. Sopra ci metterei dei pensili belli alti per sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
Siete d'accordo?
I guai iniziano con la parete sinistra! Ci andrà ovviamente il frigo, ma.. a incasso o free standing? Se a incasso potrei inserirci a fianco una colonna dispensa estraibile, di 30-40cm..
Mi piacerebbe poi avere un piccolo tavolo o almeno un piano dove poter fare colazione e magari mangiare in 2/3 quando non voglio usare la sala..
Purtroppo lo spazio è poco e io non sono riuscita a trovare nessuna soluzione originale!
Grazie in anticipo per tutti i suggerimenti che vorrete darmi!!

Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#2
Se metti il frigorifero sul lato opposto alla cucina mi sembra veramente d'impiccio.
La soluzione più naturale sarebbe accanto alla portafinestra ma c'è il termosifone e non hai riportato la profondità disponibile. Ci sono 60 cm?
Vicino alla porta secondo me sta male e non ti risolve il problema del tavolino. Allora meglio metterlo sulla parete da 3 m e organizzare una dispensa accanto alla portafinestra.

Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#3
Intanto grazie per l'alternativa suggerita!
La profondità della parete sinistra vicino alla porta finestra è di 57 cm. Poi c'è l'ingombro del termosifone che è di circa 20 cm.
Sviluppando la tua proposta: la composizione diventerebbe (partendo dalla portafinestra): lvs, lavello, p.c., piano di lavoro, frigo. Corretto?
C'è qualche alternativa a tuo avviso?

Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#4
Nausicaa82 ha scritto:Intanto grazie per l'alternativa suggerita!
La profondità della parete sinistra vicino alla porta finestra è di 57 cm. Poi c'è l'ingombro del termosifone che è di circa 20 cm.
Sviluppando la tua proposta: la composizione diventerebbe (partendo dalla portafinestra): lvs, lavello, p.c., piano di lavoro, frigo. Corretto?
C'è qualche alternativa a tuo avviso?
Se è solo 57 cm allora non lo metterei da quella parte.

Pensavo esattamente alla tua proposta, che poi è la classica cucina da tre metri. Forse preferirei invertirla mettendo il frigorifero vicino alla portafinestra.
In questo caso il piccolo tavolino ti servirebbe anche come piano di appoggio.
Vicino alla portafinestra e al calorifero metterei una dispensa poco profonda per aumentare lo spazio contenitivo.

Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#5
Buona idea!
Toglimi una curiosità: suggerisci il frigo vicino alla porta finestra solo per ragioni estetiche o c'è qualche altro motivo?
Quindi la composizione diventerebbe (dalla portafinestra): frigorifero, lavello, piano di lavoro con sotto lvs, p.c. con sotto forno, piano di lavoro con sotto cestoni.
Come suggerivi, sulla parete sx di fronte al frigo potrei mettere una dispensa larga 60 cm ma con profondità ridotta (55 cm?), magari con due cestoni in basso e sopra un'anta o una colonna estraibile. Sarebbe troppo larga una colonna estraibile da 60 cm?
Sopra il tavolo ci metteresti dei pensili o meglio lasciare libera quella parete per evitare di riempire eccessivamente la stanza? Magari optando per delle mensole?
Grazie ancora per l'aiuto!

Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#6
Io metterei delle mensole sopra il tavolo.
Il frigorifero lo pensavo in fondo perché mi piace vedere spazio libero appena si entra e poi perché ci batte contro la portafinestra.
Chiaramente la luce sul piano diminuisce un po'. Devi valutare tu anche in base alla luminosità.
Sulla dispensa io pensavo a quelle profonde 35 cm. Almeno non devi fare un fuori misura e secondo me per i piatti e bicchieri sono comodissime.

Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#7
Ok. Forse l'unico neo è dato dal fatto che la portafinestra batte contro il frigo, d'estate se lascio la porta aperta può essere un po' scomodo. È vero che mettendo la lavastoviglie al posto del frigo (e il frigo in fondo alla composizione vicino alla porta interna) il problema si ripresenta, ma il frigo si apre più volte al giorno rispetto alla lvs.. che dici?

Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#9
Hai ragione, non ci avevo pensato!
La soluzione mi piace, spero solo di non avere uno spazio contenitivo troppo ridotto. Alla fine avrei solo una base da 60 (quella sotto il lavello non la conto, ci saranno pattumiera del secco e prodotti per pulire), ma ci sono anche pensili e dispensa... E per ora siamo in due :)
Stavo per rinunciare al tavolo perché per la parete sinistra i pochi rivenditori con cui mi sono confrontata mi proponevano soluzioni simili a questa, dicendo che con il tavolo non avrei avuto abbastanza spazio contenitivo:
https://imageshack.com/i/p92esLecj

Ho cercato ispirazione anche da Ikea, ma per cucine di misura identica alla mia ho visto praticamente solo questa proposta (in varianti molto simili):
https://imageshack.com/i/f02kTdJij

Solo che l'idea di mangiare entrambi fronte muro ci metteva una certa tristezza!!

Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#10
Non lo so. Io penso che a volte i rivenditori puntino molto sugli elementi di moda. Colonne, penisole etc.
Però le soluzioni più semplici e consolidate sono spesso le più funzionali.
Il piano di lavoro non è molto grande in questo modo però puoi usare il tavolo come appoggio o, in futuro, sostituirlo con qualcos'altro.
Mentre devi fare assolutamente una dispensa dall'altro lato per contenere. A parte le padelle larghe, per il resto ci sta tutto anche in una dispensa meno profonda.

Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#13
Non avevo mai visto questa soluzione!
Se posti il link di cui parlavi do un'occhiata volentieri.
In linea generale preferisco le soluzioni più tradizionali, se lo spazio lo consente.. ed è quello che sto cercando di capire nel mio caso!
Rispetto alla tua proposta, mi sembra sia più adatta nel caso di uso non quotidiano del tavolo.. Mi sembra scomodo estrarlo e aprirlo, e poi richiuderlo e riporlo tutte le mattine.. Non credi?

Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#15
Grazie! Se proprio dovrò rinunciare al tavolo avrò almeno delle alternative!
Vi chiedo un favore: qualcuno saprebbe fare un rendering con la soluzione che aveva proposto fedelyon e tenendo conto che per la cucina sceglierò le maniglie a gola?
La composizione sarebbe questa:
parete dx (partendo da portafinestra) con frigo, lavello a una vasca da 60, piano di lavoro con sotto lavastoviglie, p.c. a 4 fuochi con sotto forno, piano di lavoro con sotto cestoni; sopra tutti pensili da 60 (cappa incassata);
Parete sx (sempre partendo da portafinestra, e tenuto conto del termosifone) con dispensa da 60 cm con profondità ridotta (35 cm) e tavolo 80x80 appoggiato al muro con due sedie una di fronte all'altra.
Vorrei mostrarlo al mio compagno ma non sono davvero in grado di farlo!
Grazie ancora :)