Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#16
Scusate se mi intrometto...da utente ignorante e non da progettista...ma ho letto il topic incuriosita perchè la mia cucina è praticamente delle stesse dimensioni.
Parlando solo di funzionalità e non di estetica ...il frigo di fianco alla porta finestra non è scomodo?
O meglio: devi rifare anche gli infissi e puoi prevedere di invertire l'apertura della porta finestra?
Io l'ho messo dall'altro lato - che esteticamente non è molto armonioso e il mio progetto ha fatto schifo ai più :mrgreen: - ma ci ho guadagnato un discreto piano di lavoro tra fornelli e lavandino. Insomma mi aspettavo sarebbe risultata molto più "angusta" invece di spazio ce n'è!

Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#17
Ciao Isottissima! Mi fa piacere sentire l'opinione di chi ha arredato una stanza identica!
Io sono partita dalla tua idea e poi sono passata a considerare anche altre soluzioni..
Sono ancora indecisa!
Non devo rifare gli infissi, sono in buono stato perché la casa che stiamo per acquistare ha 10 anni.
Tu come hai organizzato le due pareti? Mi piacerebbe molto vederle, ma se hai modo anche solo di dirmi la composizione va benissimo :)

Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#18
Gli esperti - e non lo metto in dubbio nè mi sono offesa - hanno detto che peggio di così era difficile fare....quindi non so se ti convenga trarre ispirazione dal mio adorato mostriciattolo :mrgreen:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 8&start=30

La mia cucina è 315 x 250 con portafinestra a due ante e porta scorrevole esterna e termo di fianco alla portafinestra!
Il mio fidanzato mi ha imposto il frigo side by side che chiamo affettuosamente THE BEAST perchè è eccessivo, anzi diciamolo è proprio pugno in un occhio ahah.
Senza volermi attirare le ire degli esperti perchè non mi permetto di metter bocca su cose che sicuramente san fare meglio di me e su cui magari si potevano studiare altre mille soluzioni diverse ti posso solo dire perchè io l'ho fatta così:
- mezza colonna forno per trovare un posto al microonde che non rubasse piano lavoro (in compenso i cassetti sotto ai fuochi sono enormi)
- volevo 5 fuochi
- volevo più piano di lavoro possibile e vista montata devo dire che mi aspettavo ce ne sarebbe stato molto meno
- the beast ha bisogno di molto spazio per aprirsi (o mi distruggeva la scorrevole in vetro o mi distruggeva la portafinestra)
- il tavolo è stato sacrificato per fare spazio a tutto il resto e pensiamo di farci solo colazione (ma abbiamo già visto che se prevarrà la pigrizia in due strettini ci si sta) ed è comunque un buon piano di lavoro)
- volevo riuscire ad avere spazio x bimby - macchina del caffè - microonde senza ritrovarmi con tutto il piano di lavoro occupato

Insomma, come detto, sicuramente si potevano studiare molte soluzioni diverse e sul forum - scoperto troppo tardi - ho visto che sono una fucina di idee :D
Il lato frigo esteticamente non è entusiasmante ma complessivamente sono molto contenta.

Se gli infissi non verranno rifatti e l'apertura è quella indicata nella piantina verifica solo che non vada a sbattere contro l'eventuale frigo...perchè la mia aprendosi più di 90 gradi tocca il piano e se non vado errata un frigo è più profondo...se scegli un freestanding in acciaio rischi di ammaccarlo subito...o sbaglio?

Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#20
Ciao nausicaa, do anche io il mio piccolo contributo :wink:

Come sai la mia cucina è simile alla tua, ma quel metro in più sulla parete di sinistra rispetto ai tuoi 263 effettivi (considerando la profondità del termosifone e la colonna portante) mi ha creato meno problemi.... :roll:

Prima alcune domande, con cui ti metto di fronte ad un paio di "bivi", le cui risposte devono rappresentare la base assolutamente certa da cui partire:

Bivio 1: è più importante per te avere il tavolo o il forno in colonna?

Bivio 2: sei sicura di non poter spostare almeno il termosifone? Basterebbe metterlo all'inizio della parete da 283, verso la porta finestra, idealmente sotto al tavolo per capirci (io ce l'ho così)

Fosse la mia, metterei il forno basso sotto la composizione lineare, prevedendo un modello neff con porta hide&slide che rientra.

Sulla parete da 283, avresti così 60-70 cm liberi, considerando un frigo freestanding e un tavolo da 130 circa...per disporre di un po' di spazio di manovra....

Non metterei nè altri pensili sopra al tavolo nè una colonna dispensa ma, se ti serve così tanto spazio, prevederei una composizione lineare con pensili alti (un po' in stile nordico).

Una domanda sulla porta della cucina..quanto è larga? se la planimetria è fedele sembra non meno di un metro...se è così l'ideale sarebbe restringerla ad 80cm, regalando maggiore profondità alla parete che ospiterebbe il frigo....io ne ho 90 scarsi con frigo all'inizio e "non ci sguazzo"...
Ultima modifica di giramondo75 il 30/01/15 22:05, modificato 1 volta in totale.

Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#21
Grazie Giramondo! :D
Rispondo alle tue domande:
1) per me la colonna forno non è essenziale, è più importante il tavolo o comunque un piano decente per mangiare. Nel progetto del venditore era stata prevista per avere più spazio contenitivo (due cestoni sotto il p.c. e l'ulteriore spazio nella colonna stessa);
2) non so se il termosifone si possa spostare, ma se è un aspetto determinante posso provare a verificarlo (nell'appartamento vive ancora l'attuale proprietaria, io ne avrò la disponibilità a maggio).
Sono d'accordissimo sui pensili alti sopra la cucina lineare.
Penso anche che sia possibile restringere la porta, comunque dobbiamo togliere quella c'è e farla scorrevole esterna (ora si apre verso l'interno e copre il frigo dell'attuale proprietaria.. Non so come abbia potuto tenerlo lì dietro per 10 anni).
Quindi che dici, scarto il progetto delle due colonne più piano snack (nel disegno, da 130 cm) sulla parete sinistra?

Re: Cucina piccola e funzionale: si può?

#22
Devi considerare che nel render, per esigenze di prospettiva, appare molto spazio in profondità (quindi rispetto alla larghezza reale della stanza), la percezione degli spazi è quindi un po' falsata (in eccesso)....poi non so se mi piacerebbe l'idea di mangiare attaccato ad un forno acceso, o spento da poco...io ho 250 in larghezza e l'ho fatto, ma in lunghezza ho 360cm, quindi la prima persona si siede a circa un metro dal forno...