Porte Cocif contro Leroy Merlin

#1
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio: devo acquistare delle porte economiche per una tavernetta/seminterrato, ho visto delle porte all'Outlet Cocif Mod."Rubicone" in "laminato", sia bianche (rivestimento liscio H. 200-210) che Rovere Decapè (rivestimento lavorato H. 210), il loro prezzo si aggira sui 180 Euro a cui c'è da aggiungere il montaggio e nel caso del Rovere anche il taglio, visto che a me servono da 200 e queste le fanno solo da H. 210.

Poi ho visto anche le porte del Leroy Merlin e qui viene dichiarato esplicitamente il tipo rivestimento, trattasi di microlaminato "microtek", la Young (liscio) a €. 99 e la Cedar (lavorato) a €. 119, anche qui dovrei poi farle tagliare visto che sono solo da H. 210.

Il mio dubbio è: le porte Cocif Rubicone saranno in laminato "serio" o anche queste sono in microlaminato, perchè allora non ne vale la pena e tanto varebbe buttarsi su quelle Leroy Merlin, in caso contrario ovviamente accetterei la differenza di prezzo e preferirei il prodotto più serio di Cocif.

Altro dubbio, il taglio delle porte, che comunque farebbe un falegname, è un'operazione indolore oppure potrebbero esserci problemi, sia estetici che strutturali ? Mi hanno spiegato che comunque devono tagliare, inserire e incollare un nuovo listello in legno sul bordo visto che col taglio di 10 cm. verrebbe eliminato l'originale, tutta questa operazione su una porta nuova sinceramente non mi piace molto.

Non so decidermi sul da farsi:

- porte Leroy Merlin in microtek, comunque da tagliare ma con miglior prezzo ?
- porte Cocif, di cui non so se sono in laminato serio o microtek, in rovere decapè più bella ma da tagliare o bianco già della misura giusta, ad un prezzo superiore ?

Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi un aiuto a decidere :wink:

Re: Porte Cocif contro Leroy Merlin

#2
In entrambi i casi i costi del falegname pareggiano il costo porta.
Inoltre tagliare porta con battuta non è proprio il massimo.
Tagliare 10 cm sotto vuol dire abbassare anche la maniglia molto in basso...a meno che tu sia alto come Brunetta :mrgreen:
Io che sono 190 scarsi sarei parecchio scomodo.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Porte Cocif contro Leroy Merlin

#3
In che senso i costi del falegname pareggiano il costo porta ?

I costi di taglio e montaggio vanno da 30 a 60 Euro a seconda che utilizzi il mio falegname o quello "consigliato dal venditore".

Sono d'accordo che tagliare la porta non sia il massimo, infatti questa cosa mi frena un pò, ma la scelta per le porte da 200 è proprio ristrettissima a meno di non farsele fare di misura con costi che lievitano di parecchio, l'unica da 200 di serie è la versione bianca del Mod. Rubicone di Cocif....però il bianco non è che mi faccia impazzire :?

Re: Porte Cocif contro Leroy Merlin

#4
Ciao, come ti hanno già detto, porta leroy+taglio = porta cocif , a questo punto sceglierei cocif magari il loro laminatino è migliore.
Per il tagli sulle altre porte, sotto è meno invasivo e costa meno, ma come dice Gigiotto ti abbassa la maniglia, misura l'altezza (di solito sono 100 oppure 105) nel caso di 105 è meno traumatico. Il taglio sopra si fa occorre poi dare una passata di vernice in battuta, ma sicuramente costa di più. Consiglierei di fare ancora un giro, vedi mai che trovi altre porte da 200.

Re: Porte Cocif contro Leroy Merlin

#5
Posso sicuramente fare ancora un giro per vedere se trovo altre porte con altezza 200, ma la vedo dura, invece sul tipo di rivestimento, se è stato utilizzato laminato o microlaminato di solito non è che diano molte informazioni, ammesso che i venditori siano preparati sull'argomento.

Il microlaminato da quel che ho letto è abbastanza scadente, immagino come resistenza a graffi, abrasioni, usura, ma secondo voi in questa fascia di prezzo si trova del vero laminato ?