Salve a tutti abbiamo preso un immobile in costruzione in classe a nel quale il costruttore ci passa già il pannello solare termico per acqua calda sanitaria con caldaia a condensazione e riscaldamento a pavimento e per quanto riguarda il fotovoltaico metterà un impianto da 4kw condominiale (sono 4 appartamenti)perché è obbligato a farlo....però ci farà pagare la spesa del fv divisa tra tutti e quattro in pratica è come pagarsi 1kw a testa. ora la mia domanda è 1 solare termico: se vale la pena integrare il solare termico con caldaia cerapur solar system incasso per utilizzare l'impianto anche per il riscaldamento e per questa integrazione il costruttore ci ha chiesto 2600euro.... ma come faccio a capire se ne vale la pena e se questo sistema permette effettivamente di risparmiare sulla bolletta oppure non ne vale la pena sono molto ignorante in materia

... 2 fotovoltaico: dato che dovro comunque pagarmi il costo del pannello da 1kw (che saranno soldi sprecati in quanto condominiale quindi solo luce scale) mi conviene fare direttamente 4 kw solo per casa mia e pensare a quel punto ad una pompa di calore abbinata comunque anche al pannello solare termico ma al posto della caldaia a condensazione, 3 se non metto il fotovoltaico ha comunque senso sostituire la caldaia a condensazione con la pompa di calore collegata comunque al pannello solare termico?oppure poi non c'è convenienza con i costi elettricità contro metano? sicuramente mi piaceva l'idea di non allacciare per niente il metano dato che metterei in ogni caso piano cottura induzione. Siamo purtroppo molto confusi e non sappiamo se vale la pena investire soldi per queste modifiche (considerando anche che non avremo detrazioni fiscali in quanto nuova costruzione) oppure lasciare perdere tutto e tenerci solo quello che ci passa lui cioè pannello solare per acqua calda sanitaria. L'appartamento in questione è cicrca 100mq in zona climatica D esposto a sud. Grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi
