Re: Illuminate la mia zona giorno?

#32
cosicar ha scritto:Ciao a tutti rieccomi qui a chiedervi dettagli riguardo una sospensione artemide. Si tratta della pirce che piace molto sia a me che alla mia compagna e credo sia perfetta per illuminare il nostro tavolo, unica cosa che ci sembra più una sospensione per ambiente che per tavolo e quindi mi chiedevo se ci fosse una versione con la luce rivolta verso il basso, in maniera da illuminare bene il tavolo, anzichè verso l'alto. :wink:
In alternativa ci piace molto anche la gregg foscarini :wink:
La Pirce di Artemide ha solo la luce rivolta verso l'alto . una rivisitazione potrebbe essere questa

http://www.lampadaribartalini.it/luce-i ... o-r7s.html
Immagine

Re: Illuminate la mia zona giorno?

#34
annsca ha scritto:
cosicar ha scritto:Ciao a tutti rieccomi qui a chiedervi dettagli riguardo una sospensione artemide. Si tratta della pirce che piace molto sia a me che alla mia compagna e credo sia perfetta per illuminare il nostro tavolo, unica cosa che ci sembra più una sospensione per ambiente che per tavolo e quindi mi chiedevo se ci fosse una versione con la luce rivolta verso il basso, in maniera da illuminare bene il tavolo, anzichè verso l'alto. :wink:
In alternativa ci piace molto anche la gregg foscarini :wink:
La Pirce di Artemide ha solo la luce rivolta verso l'alto . una rivisitazione potrebbe essere questa

http://www.lampadaribartalini.it/luce-i ... o-r7s.html
Bella. Sarebbe buona per illuminare un tavolo 160x90? Ma quando allungherò il tavolo solo verso un lato di almeno un altro metro come sarà l'illuminazione? Meglio una luce più diffusa tipo gregg allora?
Ammappate! costa più dell'originale :lol:

Re: Illuminate la mia zona giorno?

#35
una sospensione lunga tipo

Noto - Artemide
Immagine
Jamaica - Foscarini
Immagine
oppure andando più sul tradizionale

Caboche - Foscarini
Immagine
a me piacciono molto anche Le Soleil sempre Foscarini
Immagine
o Couchin - Foscarini
Immagine
molto bella anche la Avico - Fontana Arte
Immagine
o anche Huna dal gusto più industrial, sempre di Fontana Arte
Immagine
stratosferica Skygarden di Flos
Immagine
ma pure la Aim sempre Flos
Immagine




robe troppo strambe? :mrgreen:
la sospensione per me deve avere gran carattere...

Re: Illuminate la mia zona giorno?

#38
Ragazzi ritorno qui a richiedervi un consiglio sull'illuminazione della mia zona giorno.
Ho i seguenti punti luce:
- presa comandata vicino parete attrezzata per lampada da appoggio
- sopra il divano per ribasso in cartongesso di circa 2mx1
- sopra il tavolo
- a parete sopra la madia accanto alla cucina

La cucina zona la considero a parte avendo li più o meno le idee chiare.

Quello che vorrei chiedervi è un aiuto su come combinare le accensioni: Fino a ieri pensavo con un'unica accensione di accendere la lampada da appoggio sulla parete attrezzata ed inserire due applique a biemissione cubiche che mi illuminassero l'altra zona dell'ambiente unico e sotto un quadro (punto luce che eventualmente farei aggiungere). Sul tavolo una sospensione con luce diretta.
Ieri però abbiamo rivisto la pierce da mettere sul tavolo ed avendo una illuminazione diffusa e potente ed essendo un gioellino, a questo punto si potrebbe utilizzare solo la pierce come illuminazione generale e poi intensificare qua e la a seconda della zona dove si vuole più luce.

Idee, consigli? Oltre alla pierce abbiamo visto anche rituals e gregg e poi una novità di Martinelli che è come se fosse un nastro che gira intorno alla lampada globo led ma che sul sito non ho trovato visto che è una novità (qualcuno sa come si chiama a proposito?)
Anche un'altra novità di foscarini in collaborazione con diesel che però non ci convince fino infondo:
Immagine
Qui la pianta della mia zona giorno:
Immagine
Un'altra domanda riguardo la pierce: il tavolo non è al centro dell'ambiente, dite che il posto ideale della pierce è al centro della stanza? Ho paura che sia un pò troppo decentrata rispetto all'ambiente...
Dei due rivenditori uno mi ha detto che la Halo fa molta più luce l'altro mi ha detto che halo e led hanno la stessa potyenza in termini di luminosità. Ricercando un po di nozioni ho visto che i 330 w della halo corrispondino a più di 5000 lumen, mentra i 44 della led a poco più di 3000 è giusto?

Grazie a tutti e se avete idee in merito a tutta la zona giorno non esitate a suggerire :mrgreen:

Re: Illuminate la mia zona giorno?

#43
Ragazzi mi consigliate come illuminare questa benedetta zona giorno ? Le uniche zone dove avrei le idee chiare sono ingresso con faretti cubo e zona cucina.
Sul divano vorrei scendere col cartongesso , lampada da tavolo sulla parete attrezzata con presa comandata , sospensione sul tavolo (e qui il problema più grosso) e 2 faretti cubici a biemissione a parete sulla madia frontale al tavolo.
Ora l 'indecisione nasce sull'illuminazione generica dell'ambiente. La faccio con la sospensione sul tavolo quindi a luce diffusa o con faretti a parete +lampada da tavolo ed utilizzare la sospensione tavolo all'occorrenza?
Nel primo caso potremmo optare per la pirce che resta la nostra preferita, nel secondo opteremmo per una sospensione più diretta sul tavolo o una diffusa ma con luce anche verso il tavolo tipo gregg , soleil o rituals.
Aiutoooooo

Re: Illuminate la mia zona giorno?

#44
Cosicar.. viste in settimana, rimasto affascinato ..a bocca aperta, girandole attorno: e se - intanto - per la parete, delle appliques (o una sola, che però farebbe per due) più espressive (sia per l'emissione sia a livello formale) ed utili anche per l'illuminazione generale, in grado di valorizzare sia i quadri che la credenza? :roll:

Cubismo, Cini&Nils, versione lunga, col dettaglio del led posteriore da 24W, ad emissione indiretta. L'effetto chiaroscurale della luce che batte sulle celle è qualcosa di non comune per una casa, ed un'esperienza coinvolgente, trovo. Info e costo:
http://www.cinienils.com/prodotti/famig ... ismo-lunga
http://www.platinlux.com/products/de/Wa ... -Nils.html
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminate la mia zona giorno?

#45
Immagine
Cini non trascura anzi potenzia l'impatto visivo tra materia e luce: ricordano certe esperienze optical degli anni '70 di Ugo La Pietra realizzate col plexiglass illuminato (in mostra di recente alla Triennale milanese) le Naica, caratterizzata da potente led (26W) ed emissione diffusa, ottimo per risolvere la questione illuminazione in uno spazio considerevole, ed appena più compatte delle appliques sopra.
Sempre Cini, interessanti anche le Minima (fuori produzione ma rintracciabile sul web) con fonte alogena e di piccole dimensioni e, invece, a led, la FormaLa, con costi però molto più elevati. Info:
http://www.cinienils.com/prodotti
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 21/02/15 9:55, modificato 2 volte in totale.