Ciao a tutti sono nuova , cioè è un pò che vi seguo ho appreso da voi tante belle idee .
Vorrei un consiglio , ieri sono andata a vedere una cucina Lube mod Lucy .
Bellissima tutta in vetro anche il top in vetro ma non mi ha soddisfatta e ho chiesto se era possibile metterlo in okite ma il prezzo è salito alle stelle !!!!!
Che cosa ha di così speciale questo okite ?????
Purtroppo sono molto impreparata su queste cose .
E che ne pensate di una cucina Lube
Grazie a tutti !!!!!!!!!
Re: Cucina Lucy Lube opinioni !!!!
#3L'okite è un normalissimo quarzo. La Lube è una buona cucina.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Cucina Lucy Lube opinioni !!!!
#4Ciao la mia Brava di lube mi arrivera a meta ottobre se ti va leggi il topic in cucine!! Anche la mia comunque sara con ante in vetro avorio e rovere poro aperto opaco panna, il prezzo finale ha superato il budget iniziale ma sono sicura che ne e valsa la pena!!!
Re: Cucina Lucy Lube opinioni !!!!
#5Dimenticavo anch io come top ho voluto l agglomerato di quarzo Quarella nero negrità con brillantini!!!ciaooooo
Re: Cucina Lucy Lube opinioni !!!!
#6L'Okite è un marchio commerciale. Si tratta comunque di un piano in quarzo con garanzia decennale.
Per Lucy, è un anta vetro laccata su telaio in alluminio: assicurati che il retro dell'anta sia ben protetto. Altrimenti potrebbe saltare la vernice a causa di qualche urto. A rischio in particolare i cassettoni dove ci sono le pentole.
Per Lucy, è un anta vetro laccata su telaio in alluminio: assicurati che il retro dell'anta sia ben protetto. Altrimenti potrebbe saltare la vernice a causa di qualche urto. A rischio in particolare i cassettoni dove ci sono le pentole.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.
Re: Cucina Lucy Lube opinioni !!!!
#7L anta e fatta bene ci sono parecchi cm di spessore tra il vetro e la cornice interna non picchia quando chiudi lo sportello e tra l altro e con il meccanismo rallentato!
Re: Cucina Lucy Lube opinioni !!!!
#8Fosse così semplice. I casi in cui un tegame o un coperchio può sbattere nel vetro sono molteplici. E con il vetro, se salta la vernice vedi l'antipatico difetto in trasparenza. Ci sono aziende che lavorano con la vernice temperata che diventa dura quanto il vetro. E' un processo più costoso rispetto alla vernice applicata a fredddo, ma la maggiore resistenza a mio parere nel tempo vale il prezzo. Altre che proteggono il vetro con un pannello di alluminio.
Ma questione da non sottovalutare.
Ma questione da non sottovalutare.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.
Re: Cucina Lucy Lube opinioni !!!!
#9Ciao a tutti,
sono in attesa di un preventivo da parte di arredo3 per una normalissima cucina in laminato, ma girando su internet mi sono imbattuta in questa cucina e me ne sono innamorata! anche perché l'ambiente che ho a disposizione è piccolo e ila leggerezza del vetro gli conferirebbe spaziosità....sono però mooooolto preoccupata: il vetro per sua natura è fragile e ha statisticamente molte più possibilità di rompersi di un laminato...volevo chiedere a chi l'ha provata come si è trovato....e poi un altro dubbio: il piano di vetro non si riempie di graffi? prima di andare a farmi fare un preventivo anche da Lube vorrei sapere se è meglio lasciar perdere il vetro o se ne vale davvero la pena, poiché altrimenti rischio di uscire con il contratto già firmato!
grazie
http://www.outletarredamento.it/cucine-in-vet ... hio-92032/
sono in attesa di un preventivo da parte di arredo3 per una normalissima cucina in laminato, ma girando su internet mi sono imbattuta in questa cucina e me ne sono innamorata! anche perché l'ambiente che ho a disposizione è piccolo e ila leggerezza del vetro gli conferirebbe spaziosità....sono però mooooolto preoccupata: il vetro per sua natura è fragile e ha statisticamente molte più possibilità di rompersi di un laminato...volevo chiedere a chi l'ha provata come si è trovato....e poi un altro dubbio: il piano di vetro non si riempie di graffi? prima di andare a farmi fare un preventivo anche da Lube vorrei sapere se è meglio lasciar perdere il vetro o se ne vale davvero la pena, poiché altrimenti rischio di uscire con il contratto già firmato!

grazie

http://www.outletarredamento.it/cucine-in-vet ... hio-92032/