Buongiorno a tutti, facendo fare preventivi per la cucina mi è stato spesso proposto il profilo a gola invece della maniglia..ma quanto incide sul costo di un preventivo?
È sicuramente molto bello vedere una cucina senza maniglia ma in termini di costi quanto può cambiare? Grazie
Re: Maniglia o profilo a gola?
#2Chiaramente dipende dal tipo di maniglia che metti a preventivo, che sappia io alcune sono brevettate. Fidati, questa è una delle poche cose ha senso scegliere a sentimento....o meglio....sulla base del personale senso estetico.A mio avviso una cucina moderna sta meglio con la gola, ma opterei per una soluzione in cui sia rivestita con metallo, per evitare di toccare lo sportello ogni volta. Poi ci sono le eccezioni: tipo la Kube di Snaidero mi piaceva molto di più con le maniglie.
”Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA
FPXA
Re: Maniglia o profilo a gola?
#3Ciao Effe23, io ho optato per il profilo a gola rivestito di metallo... per me è meraviglioso!
Devi considerare più che altro che tipo di cucina scegli, perchè su una moderna a me le maniglie non piacciono molto... ma quelli sono gusti!
A livello di costi, almeno per quello che è stato il mio preventivo, ha inciso veramente poco.... Credo che sia un aspetto da scegliere indipendentemente dal costo, perchè è l'aspetto estetico più importante assieme al colore scelto.... E' il primo impatto che hai di una cucina, quindi credo che sia necessario scegliere con cura questo aspetto considerato che non stai scegliendo fra un piano laminato e un quarzo (lì sì che c'è differenza sostanziale di prezzo...).
Devi considerare più che altro che tipo di cucina scegli, perchè su una moderna a me le maniglie non piacciono molto... ma quelli sono gusti!
A livello di costi, almeno per quello che è stato il mio preventivo, ha inciso veramente poco.... Credo che sia un aspetto da scegliere indipendentemente dal costo, perchè è l'aspetto estetico più importante assieme al colore scelto.... E' il primo impatto che hai di una cucina, quindi credo che sia necessario scegliere con cura questo aspetto considerato che non stai scegliendo fra un piano laminato e un quarzo (lì sì che c'è differenza sostanziale di prezzo...).
Re: Maniglia o profilo a gola?
#4Guarda la percentuale esatta non la conosco, ma sicuramente la gola incide di più della maniglia a causa della lavorazione che deve essere fatta sull'anta, anche se ci sono maniglie che per il loro design riducono enormemente la forbice dei prezzi.
Comunque sicuramente a livello estetico la gola vince (almeno per me), ma a livello pratico, ovvero usa giornaliero, la maniglia è quella più indicata..pensa a tutte le volte che con le mani insaponate dovrai aprire l'anta o il cestone sotto al lavello per prendere qualcosa o per buttare qualcosa, oppure prendere uno strofinaccio..assolutamente maniglia..questa è la mia opinione..
Comunque sicuramente a livello estetico la gola vince (almeno per me), ma a livello pratico, ovvero usa giornaliero, la maniglia è quella più indicata..pensa a tutte le volte che con le mani insaponate dovrai aprire l'anta o il cestone sotto al lavello per prendere qualcosa o per buttare qualcosa, oppure prendere uno strofinaccio..assolutamente maniglia..questa è la mia opinione..

Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: Maniglia o profilo a gola?
#5mi trovo esattamente d'accordo con Birba23 ... esteticamente la gola (rivestita di metallo) è bellissima ma soprattutto in un ambiente come la cucina che è utilizzata tutti i giorni, sporcandola ogni giorno di sostanze alle volte difficili da pulire quali l'olio... bisogna mettere davanti l'uso pratico all'estetica... poi esistono maniglie molto moderne che danno un tocco di "rifinito" alla cucina.. non è vero che una cucina moderna deve avere per forza la gola...immaginati con le mani unte che devi aprire anche solo un cassetto per prendere un mestolo .. se poi dovessi fare anche la cucina bianca ludida.. saresti sempre a pulirla con il rischio di lasciare macchie che difficilmente poi vanno via....BirBa23 ha scritto:Guarda la percentuale esatta non la conosco, ma sicuramente la gola incide di più della maniglia a causa della lavorazione che deve essere fatta sull'anta, anche se ci sono maniglie che per il loro design riducono enormemente la forbice dei prezzi.
Comunque sicuramente a livello estetico la gola vince (almeno per me), ma a livello pratico, ovvero usa giornaliero, la maniglia è quella più indicata..pensa a tutte le volte che con le mani insaponate dovrai aprire l'anta o il cestone sotto al lavello per prendere qualcosa o per buttare qualcosa, oppure prendere uno strofinaccio..assolutamente maniglia..questa è la mia opinione..
Re: Maniglia o profilo a gola?
#6poi se non ricordo male la gola pone più problematiche per es. sulla scelta della lvs.
tutte cose ovviabili chiaramente da un buon rivenditore.
su quanto incida nel prezzo proprio non saprei, vediamo se un rivenditore si affaccia in questo topic
tutte cose ovviabili chiaramente da un buon rivenditore.
su quanto incida nel prezzo proprio non saprei, vediamo se un rivenditore si affaccia in questo topic

Re: Maniglia o profilo a gola?
#7Il problema è che la gola deve essere ben fatta, perché è una questione di mm: sembra una sciocchezza...ma quella che ho preso io riesco ad aprire l'anta col mignolo, ma non riuscivo a farlo in tutte! Mia madre ha la cucina con le maniglie, sono pratiche se si pensa alla funzionalità in senso stretto. però devi prenderle di buona qualità perché difficilmente le sostituirai mai: hanno un deperimento molto visibile, proprio perché l'impugnatura è sempre principalmente in quel punto. Dunque se opti per una maniglia ti consiglio di considerare solo quelle che sono lunghe per tutta la lunghezza dell'anta.
”Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA
FPXA
Re: Maniglia o profilo a gola?
#8Spero comunque di non essere mai così tanto cerebrolesa da dover aprire ante col mignolo eh.
”Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA
FPXA
Re: Maniglia o profilo a gola?
#9Ele parli di deperimento della maniglia..ma credi che l'anta sia da meno? Mi rabbrividisco all'idea di vedere una cucina che sfregata sempre nello stesso punto (apri/chiudi) ha perso lucentezza..meglio una maniglia che puoi sostituire, basta trovare quella che coincide con i fori presenti sull'anta, e se ne trovano.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: Maniglia o profilo a gola?
#11Non sto parlando di una piuttosto che l'altra. Dico che secondo me deve scegliere quello che piace di più, per mero senso estetico... che tanto tutto invecchia, tutto deperisce. Se preferisce la gola perché le piace, non si sentirà infastidita tra 10 anni se l'anta si è un po' smalvita (...sinceramente non conosco nessuno a cui sia successo). Se per ripiego prende la maniglia, per 20 anni si vede una cosa che magari le fa storcere il naso per 10 anni prima di apprezzarne i vantaggi.BirBa23 ha scritto:Ele parli di deperimento della maniglia..ma credi che l'anta sia da meno? Mi rabbrividisco all'idea di vedere una cucina che sfregata sempre nello stesso punto (apri/chiudi) ha perso lucentezza..meglio una maniglia che puoi sostituire, basta trovare quella che coincide con i fori presenti sull'anta, e se ne trovano.
”Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA
FPXA
Re: Maniglia o profilo a gola?
#12ma non è vero che tutto deperisce: una bella maniglia in inox e si risolve.
comunque come sempre qui oltre che ad una scelta estetica, ci si deve affidare anche alle abitudini che uno ha in casa. sei una persona che hai cura delle cose? bene prenditi anche la maniglia in seta
sei uno sbadato, sempre di fretta e che bada poco alle cose? bene prenditi laminato e maniglia in acciaio.
comunque Effe33 chiedeva solo se ci fosse una differenza sostanziale nell'anta con gola rispetto a quella con la maniglia
comunque come sempre qui oltre che ad una scelta estetica, ci si deve affidare anche alle abitudini che uno ha in casa. sei una persona che hai cura delle cose? bene prenditi anche la maniglia in seta

sei uno sbadato, sempre di fretta e che bada poco alle cose? bene prenditi laminato e maniglia in acciaio.
comunque Effe33 chiedeva solo se ci fosse una differenza sostanziale nell'anta con gola rispetto a quella con la maniglia

Re: Maniglia o profilo a gola?
#13Sicuramente dovrà' scegliere quella che le piace di più perché la cucina non si cambia tutti i giorni .. Va tenuto di conto che pero' le maniglie a gola vanno tanto di moda oggi, tra domani inventeranno altro e magari la gola sara' out e cio ke piace tanto oggi domani non piacera' piu quindi oltre all estetica che cambia a seconda dei tempi su determinate cose forse e' giusto far prevalere altro...
Re: Maniglia o profilo a gola?
#14uummm..Bay..come sei fiscale
..ma sì che l'abbiamo capito, e abbiamo anche risposto ma in linea generale..perchè una risposta precisa potrà dargliela solo un rivenditore alla domanda: prezzo cucina con gola e prezzo cucina con maniglia
.
E comunque credo che quanto detto sia parecchio utile, anche se abbiamo un po' sconfinato rispetto alla sua domanda
.
ah concordo con quanto detto da Valeria..la moda, oggi così e domani??




E comunque credo che quanto detto sia parecchio utile, anche se abbiamo un po' sconfinato rispetto alla sua domanda

ah concordo con quanto detto da Valeria..la moda, oggi così e domani??
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: Maniglia o profilo a gola?
#15Sì, chiaramente con la maniglia di inox il problema usura si risolve, non l'ho scritto perché è un po' scontato.
Io considero la gola un classico, perchè è difficile stancarsi di una linea pulita e sobria...Invece trovo le maniglie parecchio modaiole, ma ripeto sono valutazioni soggettive che ciascuno deve fare per se stesso...quando dico "scegli a sentimento" comprendo anche le considerazioni relative al tipo di personale utilizzo.
Il motivo per cui non ha ricevuto risposte più esaurienti è che dovrebbe spiegare un po' meglio le caratteristiche della maniglia che intende valutare: se vogliamo parlare dei prezzi una maniglia in ferro verniciato è un conto, una in inox, con chissà quale tipo di finitura o incasso nel pannello, è un altro.
Io feci preventivo per l' Effetì mod.Luce, con maniglia brevettata (e copiatissima, mi pare di averla vista anche in una Febal), costava di più della gola di aziende assimilabili.
...è un po come stabilire se sia migliore la spiaggia sassossa o quella sabbiosa...
Il prezzo lo fa lo stabilimento balneare in cui vai...
(...dovevo festeggiare il 90esimo intervento con una pillolina di saggezza tutta romagnola!)
Io considero la gola un classico, perchè è difficile stancarsi di una linea pulita e sobria...Invece trovo le maniglie parecchio modaiole, ma ripeto sono valutazioni soggettive che ciascuno deve fare per se stesso...quando dico "scegli a sentimento" comprendo anche le considerazioni relative al tipo di personale utilizzo.
Il motivo per cui non ha ricevuto risposte più esaurienti è che dovrebbe spiegare un po' meglio le caratteristiche della maniglia che intende valutare: se vogliamo parlare dei prezzi una maniglia in ferro verniciato è un conto, una in inox, con chissà quale tipo di finitura o incasso nel pannello, è un altro.
Io feci preventivo per l' Effetì mod.Luce, con maniglia brevettata (e copiatissima, mi pare di averla vista anche in una Febal), costava di più della gola di aziende assimilabili.
...è un po come stabilire se sia migliore la spiaggia sassossa o quella sabbiosa...
Il prezzo lo fa lo stabilimento balneare in cui vai...
(...dovevo festeggiare il 90esimo intervento con una pillolina di saggezza tutta romagnola!)
”Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA
FPXA