
hai le mani sporche ? le pulisci o usi i piedi per le ante o un dito .
è di moda ? mah, stessa esperienza di camalyca. ci sono da decenni
gli asciugamani appesi alle maniglie ?

Moderatore: Steve1973
Partendo dal presupposto che rispetto sempre le opinioni altrui ma secondo me le gole sono scomode in quanto per aprirle vuoi o non vuoi tocchi gran parte dell' anta con il palmo della mano e un conto è pulire una maniglia con un cencino umido e un conto è pulire l'anta magari unta e si sa per toglirere l'olio ce ne vuole. Nn posso, almeno io, stare a pensare magari di furia perchè mi brucia l'arrostopetra18 ha scritto:non riesco a capire dove sta la non praticità della gola![]()
hai le mani sporche ? le pulisci o usi i piedi per le ante o un dito .
è di moda ? mah, stessa esperienza di camalyca. ci sono da decenni
gli asciugamani appesi alle maniglie ?
Si petra, chi non può fare diversamente usa le maniglie per tenerci lo strofinaccio in modo che sia sempre a disposizione..pensa a chi ha il lavello lontano rispetto a una parete su cui fissare un gancino per gli strofinacci, che devono fare? Andare in giro per la cucina con le mani gocciolanti?..preferisco questa pratica a molte altre viste dove viene fissato un gancino o un asta all'interno dell'anta della base lavello..vicino magari alla pattumiera, anche se si richiude sempre pattumiera èpetra18 ha scritto:
gli asciugamani appesi alle maniglie ?
Verissimo..infatti circa 10 anni fa, l'età della mia attuale cucina, in giro non si vedevano molte ante con gola, altrimenti l'avrei comprata nella mia ingenuità..adesso più consapevole e tenendo conto delle mie abitudini guardo solo le maniglie...mi sembrano più semplici da mantenere pulite e da usare.Valeriafiaschi86 ha scritto:Partendo dal presupposto che rispetto sempre le opinioni altrui ma secondo me le gole sono scomode in quanto per aprirle vuoi o non vuoi tocchi gran parte dell' anta con il palmo della mano e un conto è pulire una maniglia con un cencino umido e un conto è pulire l'anta magari unta e si sa per toglirere l'olio ce ne vuole. Nn posso, almeno io, stare a pensare magari di furia perchè mi brucia l'arrostopetra18 ha scritto:non riesco a capire dove sta la non praticità della gola![]()
hai le mani sporche ? le pulisci o usi i piedi per le ante o un dito .
è di moda ? mah, stessa esperienza di camalyca. ci sono da decenni
gli asciugamani appesi alle maniglie ?devo aprire l'anta con il dito perchè l'ungo o peggio ancora aprire l'anta cn i piedi!
![]()
![]()
Il discorso della moda era riferito a un utente del forum che diceva che una cucina moderna deve avere la gola .. esistono cucine moderne con maniglie bellissime che con un' anta a gola perderebbero la loro bellezza... tutto è relativo... ma se sfogli i cataloghi il 90% delle cucine sono rappresentate cn la gola... mentre tempo fa non era così e per me questo significa andare di moda anche se questo tipo di anta esiste da molto tempo...
non di può essere lo stesso problema con le maniglie ?rossodicina ha scritto:Sulla praticità neanhe io vedo grandi controindicazioni
Però dopo questa discussione stasera ho riguardato la mia cucina e penso che con le maniglie stia meglio.. Questo per dire che la gola non rende in tutte le composizioni, ad esempio nella mia sarebbe venuta molto "frammentata" non come si vede nei cataloghi..
Quindi a mio avviso va valutato anche questo nella scelta
Sicuramente .. e sicuramente vanno valutate tutte le variabili... tutti i pro e i contro .. ciò non toglie il fatto che a parere mio le maniglie sono più comode e nulla tolgono alla modernità della cucina... poi se uno non può fare altrimenti .. se per la composizione che uno ha le gole sono la soluzione ottimale uno se ne farà una ragione...petra18 ha scritto:non di può essere lo stesso problema con le maniglie ?rossodicina ha scritto:Sulla praticità neanhe io vedo grandi controindicazioni
Però dopo questa discussione stasera ho riguardato la mia cucina e penso che con le maniglie stia meglio.. Questo per dire che la gola non rende in tutte le composizioni, ad esempio nella mia sarebbe venuta molto "frammentata" non come si vede nei cataloghi..
Quindi a mio avviso va valutato anche questo nella scelta
I gusti son gusti, così pure le abitudini ... per esempio io sono abituata ad accompagnare le ante così come le porte anche se hanno il meccanismo frenante, che si chiudono da sè ... non ce la farei mai a spalancare con i piedi o peggio ancora a chiuderle cn i piedi...petra18 ha scritto:sono abituata così![]()
con il piede da sotto è comodo![]()
ho una brutta avversione per le manigliecausa errore del falegname ne hanno montata una sull'armadio
disperation !
Praticamente fai palestra ihihihihpetra18 ha scritto:si chiude con il ginocchio![]()
Certo! Infatti intendevo che gola vs. Maniglia non c'è un vincitore a priori, gusti ed esigenze a parte anche su una cucina moderna a volte rende meglio la maniglia, altre la gola.petra18 ha scritto:non di può essere lo stesso problema con le maniglie ?rossodicina ha scritto:Sulla praticità neanhe io vedo grandi controindicazioni
Però dopo questa discussione stasera ho riguardato la mia cucina e penso che con le maniglie stia meglio.. Questo per dire che la gola non rende in tutte le composizioni, ad esempio nella mia sarebbe venuta molto "frammentata" non come si vede nei cataloghi..
Quindi a mio avviso va valutato anche questo nella scelta
in che senso, che apre il forno con il tacco delle scarpe?petra18 ha scritto: Per quella del forno basta mettersi i tacchi a spillo ( come la parodi)