Pavimento venezia

#1
Buongiorno, vorrei avere un consiglio su un pavimento che vorrei mettere nella casa a venezia. Ora tenete conto che è un piano terra con tutto ciò che comporta esserlo a venezia, quindi possibile umidità (anche se alzerò il suolo e metterò iglù, etc.) ed il rischio acqua alta che c'è sempre. Detto questo ho un insana passione per i marmi ed i travertini che tra l'altro a venezia ci stanno benissimo.

Amo soprattutto il travertino ma leggendo il grado di imbibizione d'acqua di tale materiale mi è venuto un atroce dubbio. Ho notato che il travertino è il materiale + assorbente tra marmi e materiali calcarei. Metterlo a venezia ho il timore che possa raccogliere umidità ma al tempo stesso potrebbe essere anche il più traspirante tra tutti. Ora il quesito è: meglio avere un materiale traspirante ma assorbente o un marmo molto + impermeabile come per esempio il biancone che ha un grado di imbibizione d'acqua bassissimo ma per questo motivo suppongo sia molto meno traspirante?

Vi ringrazio dell'aiuto. :)

Re: Pavimento venezia

#2
Basilica di San Marco: pietre a volontà cosi come in tutte le chiese.
Querini Stampalia pietre a tutto spiano
e potrei continuare per almeno altre 10 righe.
Naturalmente più la struttura della pietra è omogenea, meglio sarà per l'uso specifico. Il travertino, pur se stuccato, non è certo il miglior materiale anche perché oltre all'acqua c'è il sale. .....