Aiuto per lamatura parquet in casa abitata

#1
Ciao a tutti,
avrei l'esigenza di lamare il parquet in una casa in cui abito (quindi anche ammobiliata), ma mi hanno detto che per fare un lavoro "ad arte" la casa dovrebbe essere vuota e non dovremmo entrarci per 3-4 giorni (per evitare di calpestare il parquet).

Ora, sapendo che questo per me sarebbe impossibile svuotare casa in un'unica soluzione (e andare altrove per 3-4 giorni), secondo voi la cosa potrebbe essere portata avanti stanza per stanza così da liberarne una o due alla volta? E' possibile che il lavoro venga male in questo modo?

Re: Aiuto per lamatura parquet in casa abitata

#4
alchemist ha scritto:Ciao a tutti,
avrei l'esigenza di lamare il parquet in una casa in cui abito (quindi anche ammobiliata), ma mi hanno detto che per fare un lavoro "ad arte" la casa dovrebbe essere vuota e non dovremmo entrarci per 3-4 giorni (per evitare di calpestare il parquet).

Ora, sapendo che questo per me sarebbe impossibile svuotare casa in un'unica soluzione (e andare altrove per 3-4 giorni), secondo voi la cosa potrebbe essere portata avanti stanza per stanza così da liberarne una o due alla volta? E' possibile che il lavoro venga male in questo modo?
Il lavoro non viene male,
ma devi tenere in considerazione un paio di particolari...
intanto ti costa sicuramente di più in quanto gli operai avranno ovviamente bisogno di un tempo maggiore per eseguire il lavoro,
e poi abitare nello stesso ambiente dove viene fatto questo tipo di lavoro non è per niente piacevole, poi se lo fai verniciare diventa quasi insopportabile, senza tenere conto della polvere....
E' per questo motivo che molte persone si tengono il parquet "vissuto" piuttosto che affrontare una simile avventura....

Re: Aiuto per lamatura parquet in casa abitata

#5
Ti ringrazio per la risposta. Non mi è chiara una cosa: mi dici "se vorrai verniciarlo..." come se fosse un'alternativa. Ma dopo averlo lamato non viene passata sempre una mano di vernice trasparente come protezione?

Poi un'altra cosa: avevo pensato di ridipingere le pareti solo dopo aver terminato la lamatura. So che è possibile che la polvere crei qualche problema, ma credo che sia sempre meglio di avere magari le pareti macchiate. E' sbagliato come ragionamento?
Riguardo alla possibilità che il parquet si macchi durante la tinteggiatura...diciamo che mi fido molto del pittore :mrgreen:

Re: Aiuto per lamatura parquet in casa abitata

#6
Anni fa a casa dei miei fu fatto, solo le camere perché il parquet era solo lì.
Furono svuotate tutte tranne gli armadi perché erano enormi ed "incastrati" da parete a parete, sarebbe stato un lavorone.
Non ricordo per quanto, ma per un po' dopo la verniciatura non si può camminare sopra il parquet, tienine conto.

Re: Aiuto per lamatura parquet in casa abitata

#7
alchemist ha scritto:Ti ringrazio per la risposta. Non mi è chiara una cosa: mi dici "se vorrai verniciarlo..." come se fosse un'alternativa. Ma dopo averlo lamato non viene passata sempre una mano di vernice trasparente come protezione?

Poi un'altra cosa: avevo pensato di ridipingere le pareti solo dopo aver terminato la lamatura. So che è possibile che la polvere crei qualche problema, ma credo che sia sempre meglio di avere magari le pareti macchiate. E' sbagliato come ragionamento?
Riguardo alla possibilità che il parquet si macchi durante la tinteggiatura...diciamo che mi fido molto del pittore :mrgreen:
Si, effettivamente sono stato poco dettagliato....
intendevo dire che se vernicerai il parquet con un prodotto al solvente, rimanere in casa durante i lavori sarà quasi impossibile a causa del forte odore che la vernice emana,
senza considerare le conseguenze sulla salute...
con una vernice all'acqua o con un olio questo problema sarà meno accentuato.
Sulla cronologia dell'esecuzione dei lavori, forse ti conviene sentire il parere degli operai, ma certo che lamare il parquet dopo la tinteggiatura mi sembra rischioso, il parquettista lavora con macchinari che potrebbero danneggiare le pareti....