Creazione soppalco

#1
Salve a tutti.
Mi serve un consiglio, devo creare un soppalco, il geometra mi ha detto che per limitare al minimo gli spessori sarebbe meglio farlo con delle travi in ferro e sopra dei pannelli di mediodens da 3 cm o di sds sempre da 3 cm (non so se si scrive così...perdonatemi!).
Voi che ne pensate?

Re: Creazione soppalco

#3
in pratica sono 2 stanze da soppalcare,una di 4x4,60 mentre l'altra di 2,80x3,10!
da una parte questi scatolati saranno incassati nel muro esistente,mentre dall'altra verranno "appoggiati"su un muro portante costruito per reggere il soppalco con un cordolo.
gli scatolati verranno posizionati "per lungo" cioè seguiranno il lato più lungo delle stanze,cioè 4,60 e 3,10.la distanza che ci sarà tra uno scatolato e l'altro sarà di 50 cm,e avranno una sezione di 8x10...ovviamente vuoti.
secondo voi va bene???
e poi,mi viene un altro dubbio...sia i pannelli calpestabili,sia il controsoffitto in cartongesso verranno fissati su questa struttura,non è che gli scatolati risentiranno dei fissaggi...cioè che si indeboliranno?
scusate se uso un linguaggio poco tecnico...

Re: Creazione soppalco

#4
immagino che le dimensioni dei travetti siano state calcolate e verificate da un ing.....
Se così fosse, puoi star tranqui.
Se così non fosse..........
Però un dubbio ce l'ho: siccome su una lunghezza del genere (460) qualunque profilo di quelle dimensioni flette, l'idea di attaccare il controsoffitto non è una genialata!
Mica per i forellini di fissaggio: per il fatto che la struttura fletterà e quindi verranno fuori fessurazioni in quantità.

Re: Creazione soppalco

#7
le ipe me le hanno sconsigliate in quanto poi fissare i pannelli sopra e il controsoffitto sotto sarebbe problematico...
il muro è stato fatto perchè serviva...non è stato fatto appositamente per reggere il soppalco...
cmq mi hanno detto che i pannelli da 3 cm da metterci sopra servono proprio a non far flettere al centro...
voi cosa fareste???

Re: Creazione soppalco

#9
Io farei una struttura meno fitta con travi IPE, che pesano meno, e trasversalmente tavole in abete, rovere o castagno maschiate incollate fra loro e sulle travi e ogni tanto inbullonate alla struttura e sotto il controsoffitto con una struttura indipendente

ma soprattutto come dice Olabarch:
Olabarch ha scritto:immagino che le dimensioni dei travetti siano state calcolate e verificate da un ing.....
Se così fosse, puoi star tranqui.
Se così non fosse..........
a buon intenditor...
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

Re: Creazione soppalco

#10
la situazione è questa.
io ho comprato casa con i lavori di strutturazione già iniziati,è il vecchio proprietario è un geometra.
il soppalco è stato progettato da questo geometra,con parte dei lavori fatti...cioè tutta la preparazione per la posa dei travetti.
comprata casa mi stanno venendo dei dubbi sulla tenuta di questi scatolati sullo specchio più grande.ho chiamato un fabbro,abbiamo visto la situazione e mi ha detto che per la tenuta non c'è nessun problema,l'unico suo dubbio è per il fatto che al centro secondo lui potrebbero "ballare",e,siccome dovrei fissarci sotto il cartongesso potrebbero esserci dei problemi.
mi sono rivolto nuovamente al geometra e mi ha rassicurato che non ci sono problemi e di stare tranquillo.
cmq il fabbro mi aveva consigliato di mettere gli scatolati 12x8 oppure 15x8.
il problema e che poi sforerei con le altezze...potrei provare con il 12x8 ma non saprei.
con il costruttore edile che mi deve ultimare i lavori edili avevamo pensato di sostituire i scatolati 10x8 con 2 scatolati 10x4,cosa ne pensate?

Re: Creazione soppalco

#11
sostituire i scatolati 10x8 con 2 scatolati 10x4
ottima idea!
così non hai più una trave che flette al centro, ma due!
Complimenti al costruttore.... :cry:

Quanto al geom, per carità, è pur vero che 3 anni di statica l'abbiano fatta, però a ciascuno il suo!
Vogliamo far guadagnare anche qualche povero ing che non si occupa di rilevamenti topografici ma fa solamente statica?
Ci mette mezz'ora fra sopralluogo e 2 calcoli ma almeno hai la sicurezza che la flessione sarà limitata a x cm.
Dai retta...... :wink:

Re: Creazione soppalco

#12
quindi accoppiare i due scatolati di larghezza più piccola non è una buona soluzione?!
in teoria così invece di avere 2 profili verticali ne avremmo 4...
non so se mi sono spiegato! :(
e poi,sempre in teoria,il sopralluogo non sarebbe necessario,se vado da un'ingegnere gli dico la lunghezza e i travetti che voglio mettere potrebbe farmelo cmq il calcolo...giusto?

Re: Creazione soppalco

#13
Dove non arriva la conoscenza della statica dovrebbe arrivare il buon senso...
2 profili uno sull'altro hanno l'unico risultato di appesantire la struttura

"perchè una trave a doppia T è fatta così?
Perchè la maggior parte del materiale è concentrato dove c'è più sforzo: sopra e sotto"


Mi permetto di tradurre il pensiero di Olabarch:
State messi male :?
mi sembra che fra committente, geometra e operaio non ce n'è uno che sappia cosa sta facendo.
Tutta la struttura è pensata male e sovradimensionata per imperizia, il profilo è troppo fitto e non ha la sagoma giusta
Come si fa a pensare di irrigidire un solaio in ferro inchiodandoci sopra dei pannelli di mdf?

Ti preoccupi di risparmiare quattro soldi per un ingegnere ma sei consapevole del fatto che il ferro si paga a peso??
Fatti un favore, incarica uno strutturista di dimensionarti la struttura e di sovraintendere il cantiere mentre la costruiscono.
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

Re: Creazione soppalco

#14
ma non sono uno su l'altro,ma affiancati.
invece di avere uno 8cm in larghezza e 10cm in altezza ne avremmo due affiancati 4x10 + 4x10!
ovviamente con una saldatura ogni tanto per tenerli uniti ed all'estremità bloccati insieme dal cordolo in calcestruzzo!
poi,non è che si vuole irrigidire il solaio in ferro con i pannelli di mdf,magari mi sono spiegato io,ovviamente un conto e mettere dei pannelli da 1 cm un conto da 3 un conto da 5.era questo il senso di quello che dicevo e mi dicevano,e da profano io sono d'accordo.

Re: Creazione soppalco

#15
Fabbri, geometri, manca il panettiere!
Perdona l'ironia ma non si scherza con le strutture, chiama un ingegnere e fagli fare un sopralluogo. Non basta andare a raccontargli non si sa bene cosa e aspettarsi due calcoletti... Ad esempio, parli di incassare la struttura in un muro appena costruito: muro è una parola grossa. Come è fatto? Blocchetti? Pannelli alfa? Boh? E come e dove scaricano i carichi a terra? Che c'è a "terra"? Una luce così lunga poi senza travi in verticale...
Sarà che quando sento di geometri che si cimentano in strutture mi vengono i brividi...