Asciugatrice Miele.

#1
Buongiorno,
vi scrivo per avere un consiglio sull'acquisto di un'asciugatrice ed eventualmente anche una lavatrice della Miele.
Da qualche tempo medito l'acquisto di un'asciugatrice perché lavo molto e vorrei diminuire i tempi sperando anche che, come molti dicono, una valida asciugatrice faciliti la stiratura, rendendola talvolta addirittura superflua.
Sono orientata sulla Miele perché a parare mio sono ottimi elettrodomestici e fino ad oggi mi sono sempre trovata benissimo ma sono combattuta sul modello e sulla capacità di carico: 8 o 9 kg? Vorrei sentire il parere di chi di voi ne ha una e sa dirmi come ci si trova e quali programmi non possono mancare.
Riguardo alla lavatrice ne ho una funzionante da 6 kg AEG che ha almeno 11 anni; valuterei dunque l'idea di cambiarla solo se trovassi una buona offerta sull'acquisto di lavatrice e asciugatrice insieme. Qualche opinione anche sulle lavatrici Miele?

Grazie infinite.

Re: Asciugatrice Miele.

#2
tra 8 o 9 kg la differenza dubito sia nel volume della macchina, è probabile si tratti solo di un programma più sofisticato: verifica la durata di un ciclo per ciascun modello.
per l'accoppiata con la vecchia AEG hai problemi solo se le vuoi mettere in colonna, tieni conto comunque che l'asciugatrice (da 8 o 9 kg) sarà probabilmente più profonda.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Asciugatrice Miele.

#3
Grazie Elise.
No, non devo metterle in colonna, quindi nessun problema infatti terrò la mia vecchia AEG fino all'ultimo considerato il costo dell'asciugatrice Miele!! :?
Ora controllo i programmi, grazie!!!!

Re: Asciugatrice Miele.

#4
Ciao io ho un'asciugatrice da 9kg (non Miele) e secondo me tra 8 e 9kg non cambia nulla o quasi.
Confidera che i kg sono da intendersi come capi asciutti e non bagnati e sulla mia sn riferiti al programma "cotone". Se asciugo la lana i kg massimi scendono a 4.
Ti conviene chiedere a Miele con quali programmi puoi asciugare i 9kg e poi chiederti se ti conviene o meno spendere qcs in più.

Per me i programmi fondamentali sono il classico cotone (con opzione capi da stirare) l'asciugatura a tempo, il refresh ad aria fredda e quello per lana / capi delicati. Tutti gli altri (jeans piumoni capi sportivi ecc...) sn superflui.
X me utilissimo è anche il "vassoio" inseribile così puoi asciugare scarpe o capi molto delicati.
Ho solo una curiosità...la tua lavatrice a quanti giri centrifuga? Se sei sotto i 1000 secondo me ti conviene cambiare anche lavatrice (magari cambi marca se il prezzo sale troppo...) perché rischieresti cicli di asciugatura lunghi con consumi più alti.

Ps. Io tolgo i capi dall'asciugatrice quando sono ancora tiepidi e non stiro nulla a parte camicie e poco altro. Se inserisci capi che sai di dover poi stirare evita opzioni tipo "extra asciutto" o "super asciugatura" perché seccano molto i capi rendendo più difficoltoso stirarli.

Re: Asciugatrice Miele.

#5
Scusa lignoranza, ma non ho mai avuto un'asciugatrice, ma sto meditando di prenderne una per la nuova casa. Potresti darci qualche altra dritta? Quindi togli la roba quando ancora calda, ma devi piegarla e riporla subito altrimenti si spiegazza? Cioè non puoi lasciare tutto lì a ciclo finito e riporre più tardi?

Re: Asciugatrice Miele.

#6
Dado, ti ringrazio infinitamente.
In effetti ai giri della lavatrice non avevo nemmeno pensato; ora controllo!!
Indipendentemente dagli 8 o 9 kg i programmi 'extra' (piumoni, cuscini, tessuti tecnici...) ci sono quindi me li tengo :lol: ma sui kg hai ragione, controllo subito quali programmi asciugano effettivamente 9 kg. Potrebbe forse essere comodo per trapunte e piumoni, no?

Grazie ancora.

Re: Asciugatrice Miele.

#7
gigetta ha scritto:Scusa lignoranza, ma non ho mai avuto un'asciugatrice, ma sto meditando di prenderne una per la nuova casa. Potresti darci qualche altra dritta? Quindi togli la roba quando ancora calda, ma devi piegarla e riporla subito altrimenti si spiegazza? Cioè non puoi lasciare tutto lì a ciclo finito e riporre più tardi?
gigetta ha scritto:Scusa lignoranza, ma non ho mai avuto un'asciugatrice, ma sto meditando di prenderne una per la nuova casa. Potresti darci qualche altra dritta? Quindi togli la roba quando ancora calda, ma devi piegarla e riporla subito altrimenti si spiegazza? Cioè non puoi lasciare tutto lì a ciclo finito e riporre più tardi?
Se hai qualche curiosità chiedi pure senza problemi.
X risp alle tue domande..

Quando l'asciugatrice termina i capi sono tiepidi.

Se li tolgo subito, li "sbatto" con le mani e li piego (o se non ho tempo li distendo sul tavolo x esempio...) non si formano pieghe.

Se non li tolgo subito esiste su quasi tutte una funzione "antipiega" che a fine ciclo fa girare ogni tanto il cestello in modo da smuovere i capi ed evitare pieghe.
La funzione antipiega non é infinita...sulla mia dura 2 ore oltre la fine del ciclo ed anche qui non si formano pieghe.

Se il ciclo finisce, non ho messo antipiega, e i capi li lascio 3 ore nel cestello escono un po' stropicciati. Più li lasci più si formano pieghe.
Io, quando mi succede riaccendo l'asciugatrice con il ciclo da 30 min, gli vaporizzo un po di acqua sopra (con lo spruzzino...)così si fanno un altro giretto e non li stiro lo stesso.
Poi dipende sempre da cosa si asciuga...una camicia va cmq stirata quasi sempre e un sacco copripiumino matrimoniale uscirà sempre con qualche piega in più rispetto ad una maglietta.
In sostanza se non si ha la pretesa che tutto sia stirato perfetto va bene...se si vuole la "stiratura da lavanderia" su ogni capo no.

Tieni anche conto che la mia si può aprire durante il ciclo quindi puoi pure togliere prima dei capi.

Per darti qualche altra info...

- l'ammorbidente è quasi superfluo sia perché l'asciugatura toglie quasi tutto il profumo (l'unico che a me resiste un po è il Nuncas...) sia perché i capi escono morbidi anche senza e toglie anche quasi tutti i pelucchi, fili ecc dai capi.

Poi a mio avviso una cosa va detta...è un eldom che richiede manutenzione costante.
Dopo ogni ciclo va pulito il filtro pelucchi, c'è una vaschetta con la condensa da svuotare e almeno, ogni 4/5 cicli, spesso c'è un altro filtro da pulire.
Sn tutte operazioni che si fanno in 2 minuti ma vanno fatte.

Re: Asciugatrice Miele.

#8
Mara83 ha scritto:Dado, ti ringrazio infinitamente.
In effetti ai giri della lavatrice non avevo nemmeno pensato; ora controllo!!
Indipendentemente dagli 8 o 9 kg i programmi 'extra' (piumoni, cuscini, tessuti tecnici...) ci sono quindi me li tengo :lol: ma sui kg hai ragione, controllo subito quali programmi asciugano effettivamente 9 kg. Potrebbe forse essere comodo per trapunte e piumoni, no?

Grazie ancora.
Ciao,
Scusa la domanda ma...che trapunte usi?
Una trapunta matrimoniale pesa meno di 8kg (spero almeno...)e il peso del cestello considera i capi asciutti e non bagnati quindi la asciughi anche in quella da 8kg.
Io credo che sta cosa dei kg sia un po' una cavolata.

Una trapunta o un piumino matrimoniale nella mia da 9kg ci sta più che comodo quindi ci sta sicuramente anche in quella da 8kg.
Penso che tu ti stia facendo un problema che non esiste se l'esigenza è asciugare una trapunta (anche perché 2 matrimoniali insieme non le asciughi neppure nella 9kg...)
Poi la 9kg quanto costa in più? Se costa poco di più ok...se ne costa 200euro in più x me sn soldi buttati.

Re: Asciugatrice Miele.

#10
Ciao,
1200 va benissimo. Pure la mia centrifuga a 1200.
Io starei su quella da 8kg salvo che quella da 9 non abbia qualche funzione aggiuntiva che ti serve e che gustifichi la spesa maggiore.

Re: Asciugatrice Miele.

#11
ciao a tutti,
io mi intrufolo, non vogliatemi male, per insinuare un dubbio...
confermo tutto quello che ho letto (quasi zero stiro, panni morbidi ecce cc) ma la mia asciugatrice ha i kili riferiti ai panni BAGNATI non asciutti...

un ultima cosa: ho un'asciugatrice siemens con 10.000 programmi... ecco io ne uso 3 (cotone, delicati, e a tempo - per i ritocchini) e svuoto il contenitore della condensa AD OGNI CICLO.

scusate ancora l'intrusione e buona giornata!

Re: Asciugatrice Miele.

#12
sailgiulia ha scritto:ciao a tutti,
io mi intrufolo, non vogliatemi male, per insinuare un dubbio...
confermo tutto quello che ho letto (quasi zero stiro, panni morbidi ecce cc) ma la mia asciugatrice ha i kili riferiti ai panni BAGNATI non asciutti...

un ultima cosa: ho un'asciugatrice siemens con 10.000 programmi... ecco io ne uso 3 (cotone, delicati, e a tempo - per i ritocchini) e svuoto il contenitore della condensa AD OGNI CICLO.

scusate ancora l'intrusione e buona giornata!
Scusa sailgiulia c'è un motivo specifico per cui svuoti il contenitore della condensa a ogni asciugatura? Io con lavatrice che centrifuga a 1200 giri, lo svuoto ogni 3 asciugate..dipende poi molto da cosa asciugo, solo cotone e sintetico..se faccio anche un'asciugata di lana anche ogni 4.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Asciugatrice Miele.

#13
la quantità di acqua di condensa dipende anche dalla qualità dell'asciugatrice: i modelli più economici rilasciano una certa quantità di acqua nell'ambiente (umidità). I modelli migliori invece non disperdono acqua e la raccolgono tutta nella vaschetta.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Asciugatrice Miele.

#14
Buongiorno,
mi "intrufolo" anche io ...

da quando ho l'asciugatrice (3 anni) raramente ho trovato la vaschetta con poca acqua, di solito è sempre al limite della capienza. Ecco mi sono sempre chiesta ma se la vaschetta è piena l'acqua in eccesso si vaporizza nell'ambiente?

Alta domanda.. ma allora i kg a cosa sono riferiti, capi bagnati oppure asciutti?