Bagno di servizio

#1
Buonasera,

devo realizzare un bagno di servizio in uno spazio accanto alle scale (casa di 2 piani).
In questa piantina la zona in giallo è lo spazio che vorrei dedicare per il bagno:
Immagine
http://i61.tinypic.com/e0lora.jpg

In quest'altra una mia idea:
Immagine
http://i62.tinypic.com/2ymggma.jpg
L'apertura in fondo (vedi dicitura "PORTA da spostare qui" nella prima piantina) è necessaria per passare nel sottoscala che è di accesso alla cantina

Cerco alcune soluzioni su come realizzarlo (la mia idea o altre), sia per quanto riguarda i muri che per l'arredamento interno.
Con lavello, wc, bidet, doccia.
Possibilmente vorrei mantenere il passamano delle scale, anche se occupa circa 10 cm, e fare il muro esterno del bagno che parte da 13 cm dalle scale

E' fattibile con quello spazio?

Grazie a tutti!



Qui alcune foto reali (sequenza):
Immagine
http://i61.tinypic.com/2r580ar.jpg
Immagine
http://i57.tinypic.com/11j13q0.jpg
Immagine
http://i59.tinypic.com/2a8mf5h.jpg
Immagine
http://i61.tinypic.com/34exhly.jpg
Immagine
http://i58.tinypic.com/2vjr1o4.jpg
Immagine
http://i58.tinypic.com/wbrsp4.jpg

Re: Bagno di servizio

#2
oltre secondo me in una casa di due piani non vale la pena di mettere la doccia nel bagno di servizio, vedo scomodo scendere le scale da una camera per spogliarsi, o rischiare di trovare ospiti quando si è in accappatoio...
in uno spazio così piccolo, poi, io metterei solo lavandino wc e bidet

Re: Bagno di servizio

#4
gina ha scritto:oltre secondo me in una casa di due piani non vale la pena di mettere la doccia nel bagno di servizio, vedo scomodo scendere le scale da una camera per spogliarsi, o rischiare di trovare ospiti quando si è in accappatoio...
in uno spazio così piccolo, poi, io metterei solo lavandino wc e bidet
grazie mille! l'idea della doccia era pensata perchè permetterebbe di fare la doccia anche quando il bagno principale dovesse essere occupato (quando non ci sono ospiti), una piccola comodità in piu per una famiglia credo

Re: Bagno di servizio

#5
Olabarch ha scritto:concordo ma, essendo di servizio (quindi per la zona giorno, immagino) eviterei il bidet.
grazie per la risposta

scusa, concordi con cosa?
avevo pensato anch'io a sacrificare il bidet, e se la doccia fosse senza piatto, solo con la cipolla e con scarico nelle mattonelle e bidet vicino alla doccia? anche se il bidet si dovesse bagnare sarebbe pulibile velocemente, che ne pensi?

Re: Bagno di servizio

#7
Ciao, io la doccia senza piatto te la sconsiglio, non sono un rivenditore ma per esperienza perosnale. Mi è capitato più di una volta di trovarla negli appartamenti in vacanza al mare ed è di una scomodità unica.
Poi vedi tu insomma, ma per come la vedo io se è un bagno di servizio in aggiunta potresti anche fare a meno della doccia.

Re: Bagno di servizio

#8
oltre ha scritto:
gina ha scritto:oltre secondo me in una casa di due piani non vale la pena di mettere la doccia nel bagno di servizio, vedo scomodo scendere le scale da una camera per spogliarsi, o rischiare di trovare ospiti quando si è in accappatoio...
in uno spazio così piccolo, poi, io metterei solo lavandino wc e bidet
grazie mille! l'idea della doccia era pensata perchè permetterebbe di fare la doccia anche quando il bagno principale dovesse essere occupato (quando non ci sono ospiti), una piccola comodità in piu per una famiglia credo
scusa se insisto, ma per esperienza (di case di amici) chi ha la doccia in zona giorno non la usa mai...
il primo motivo è che solitamente la caldaia è una sola, farsi la doccia contemporaneamente l'acqua non ti arriva mai calda (almeno questo a casa mia, forse è l'impianto che fa schifo)
secondo motivo è che ora che prendi la roba per farti la doccia, scendi le scale, il bagno principale è già libero :wink:
terzo è che magari mentre sei in bagno ti entra qualcuno in casa e ti trova in accappatoio...: :shock:
Olabarch ha scritto:concordo ma, essendo di servizio (quindi per la zona giorno, immagino) eviterei il bidet.
@Ola : va bene che sei dell'estremo nord ma questo per me è irrinunciabile anche in un bagno di servizio :oops: :oops: :oops: :mrgreen:

Re: Bagno di servizio

#10
no... scusate.... se è di servizio alla zona giorno, il bidet è inutile!
vado per far pipì e per lavarmi le mani.
Nord o sud che sia.
Poi, se è anche a servizio delle camere... è un altro discorso.
Ma in zona giorno nè doccia nè bidet.

Re: Bagno di servizio

#11
Anche io prediligo il bidet!
Ma non ho capito bene le misure e dove si aprirebbe la porta del bagno...potresti indicare esattamente lunghezza e larghezza del futuro bagno e posizione della porta?

Re: Bagno di servizio

#12
Io non voglio contraddire nessuno su cosa significhi bagno di servizio, Ola ne sai certamente più di me... ma immagino la scena ad esempio con dei bambini che notoriamente avvertono all'ultimo dei loro bisognini... cosa fai li mandi di corsa al piano di sopra? Uguale per gli ospiti.
Poi se il bagno su è occupato la doccia può aspettare, altre urgenze decisamente no!! :mrgreen:

Re: Bagno di servizio

#14
Anna8378 ha scritto:Anche io prediligo il bidet!
Ma non ho capito bene le misure e dove si aprirebbe la porta del bagno...potresti indicare esattamente lunghezza e larghezza del futuro bagno e posizione della porta?
lo spazio per ricavare il bagno è di 2,25mt x 1,28 mt, da queste misure bisogno anche ricavare i 3 muri periferici (non so lo spessore minimo di un muro per un bagno, qualcuno lo sa?)
Per esempio se il muro fosse di 7 cm, avremmo uno spazio di 2,11mt x 1,21 mt.

La porta preferirei farla aprire verso l'interno del bagno, per evitare di "sbatterla" in faccia ai passanti del corridoio :lol:
Magari non centrata al muro ma spostata da una parte in modo che all'interno il lavandino può essere montato più vicino alla porta.

E' tutto da progettare, come avrai capito :wink:

Re: Bagno di servizio

#15
Ho provato a pensare a due soluzioni, una senza doccia e una senza bidet, ma entrambe con la porta scorrevole da 60 cm se non non riuscivo a collocare tutto bene! :D
Immagine
Immagine
magari con sanitari compatti sarebbe ancora meglio!