#4
da Federica&co.
Grazie dei vostri pareri. La questione è ancora aperta. Poichè la palazzina è stata costruita nel 2005 (prima delle norme sulla certificazione energetica) la ditta dice che per ultimare l'appartamento, farà una controparete in cartongesso su tutti i muri perimetrali con isolamento termico. Per uniformità, farebbe anche i tramezzi con lo stesso materiale, che non è semplice cartongesso, ma un materiale spessorato di cui attendiamo specifiche tecniche.
Secondo la ditta, questo materiale costa di più, ma fa risparmiare tempo, quindi per loro è uguale (per noi, il fattore tempo è un vantaggio).
Sui perimetrali non c'è scelta, perchè la muratura porterebbe via troppi cm. Sui tramezzi, hanno assicurato che metterebbero barre di sostegno in corrispondenza del lavello del bagno, ad esempio.
Sono un po' preoccupata anche per i pensili della cucina in verità (dove dicono che si può anche raggiungere la muratura retrostante...). Insomma, loro sono decisi e siccome è una questione tecnica su cui dovrebbero essere loro i competenti, io tenderei a fidarmi, ma il mio compagno è molto critico. Chi ha ragione?