Problema di rete o materasso?

#1
Buonasera a tutti!
vi scrivo perché da circa 9 mesi io e il mio compagno abbiamo iniziato a convivere e abbiamo acquistato rete e materasso ma ci stiamo trovando malissimo (soprattutto io). Prima di rifare una nuova spesa vorremmo chiedere un parere disinteressato per capire cosa ci sta creando dei problemi e come poter rimediare nel migliore dei modi. Il nostro materasso è questo:
http://www.suelflex.it/it/materassi/com ... ate-memory

lo abbiamo acquistato presso il rivenditore della camera da letto che ci ha proposto un prezzo di favore visto che avevamo acquistato i mobili di mezza casa. In realtà provandolo in negozio era sembrato abbastanza confortevole ma qui a casa non riesco a dormirci senza morire di dolori alle spalle, alle braccia e alla schiena ogni giorno.
La rete era inclusa nel letto, si può tranquillamente alzare, non è saldata, ed è sospesa. Vi allego una foto
Immagine
dopo poco la rete ha iniziato a scricchiolare ad ogni movimento ma comunque a vederle sembrano essere ancora arcuate.
La domanda è: cosa c'è che non va e come fare a capire il/i colpevole/i?
Grazie mille

Re: Problema di rete o materasso?

#3
Direi anche io il materasso... a vederlo in foto sembra un Simmons americano...poi leggi la nota tecnica e scopri che lo spessore è di cm. 19
Lo scricchiolio potrebbe essere la rete ma anche il letto montato male.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Problema di rete o materasso?

#4
Grazie per le vostre risposte. In effetti ho pensato anche io al materasso. In realtà però l'altezza del materasso dovrebbe essere di 24 cm e non 19, forse è sbagliata al misura sul sito? Boh! Secondo voi il fatto che la rete non poggi a terra crea problemi per il sonno corretto?

Re: Problema di rete o materasso?

#5
19 cm é l'altezza della struttura interna.

La rete da vedere così sembra in forma... Lo scricchiolio fa strano... Ne hai parlato col negozio?
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Problema di rete o materasso?

#6
Non ne ho parlato con il negozio perché in realtà il problema è iniziato da poco e non è facile capire da cosa dipenda :| soprattutto tengo a precisare che il rumore è occasionale (cioè non si avverte ogni volta che ci muoviamo nel letto) ma solo quando il mio compagno si alza o si siede. Comunque cercheremo di girare per valutare meglio la nostra futura scelta, io soffro di artrite e il mio compagno cervicale + vari problemi a schiena e bacino. Abbiamo provato un Kuschelmed de Luxe e ci è sembrato davvero comodo ma vorremmo valutare anche altri prodotti stavolta :wink:

Edito il mio messaggio: è la rete che cigola, ho fatto una prova per capire il rumore da dove viene;è la prima doga (dalla parte della testa) della campata del mio compagno, ora si spiega perché quando si siede lui fa rumore. Questo significa che la rete non è un granché?

Re: Problema di rete o materasso?

#7
Le cause possono essere o la doga rumorosa o è rumoroso il supporto di plastica (se c'è) deve la rete va a infilarsi nel telaio di ferro, falla controllare dal tuo rivenditore.

Il Kushelmed de luxe è un materasso ottimo :wink:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Problema di rete o materasso?

#8
Kushelmed DeLuxe è qualitativamente ottimo; eventualmente assicurati quale sia la rigidità provata (è disponibile nelle versioni h2 e h3) in modo da non incappare in altre sviste.
Se vi è piaciuto quel tipo di sostegno potreste considerare anche i Bultex come l'Astro e l'Artic.
Per quanto riguarda lo spessore del tuo materasso evidentemente hanno fatto confusione sul sito dato che mettono un'altezza interna di 16 ed esterna di 19 ;-)
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Problema di rete o materasso?

#9
Grazie ancora. Nel negozio in cui l'ho provato era disponibile la versione H3 ma voglio testare anche l'H2 per capire se può fare più al caso nostro. Io sono alta 1,65 m e peso 58 kg e il mio compagno fa 80 kg per 1,75 m. Non conoscevo il marchio Bultex, vado a cercarmi i rivenditori qui a Roma. Come prezzi siamo come Falomo?

Re: Problema di rete o materasso?

#10
Rieccomi. Dopo un'esperienza che ci sembrava positiva con il Kuschelmed de luxe ci siamo dovuti ricredere:ci è stato fatto l'ergo check e per me il Kuschelmed h3 era troppo sostenuto (alcuni punti del corpo non toccavano) mentre l'h2 poteva andare bene per me ma non per lui. Abbiamo provato un tempur che ci era sembrato buono (ma costa troppo) e ci è piaciuto molto il relaxody, provato con fodera Medicott. Inoltre il negozio ci dà la prova dei 30 giorni, che non è male :) abbiamo provato anche un Dorsal ma non ci è sembrato meglio del Falomo. Avrei voluto testare il soia memory ma era terminato. Rispetto al Relaxody ci hanno detto essere un po'più sostenuto. Confermate?

Re: Problema di rete o materasso?

#13
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/co ... AgevDisab/

La faccenda è controversa. Come puoi leggere non sta scritto da nessuna parte che l'oggetto debba essere dispositivo medico ma è anche vero che si parla in maniera specifica di materassi antidecubito e/o terapeutici i quali, per avvalersi di tale nomea, debbono risultare (a mio avviso) certificati.
L'utilità del materasso deve essere collegata alla patologia dell'invalido tramite la prescrizione di un medico della asl.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Problema di rete o materasso?

#14
Grazie per le delucidazioni, in effetti il testo non è chiaro (come tante cose qui in Italia). Di solito ci hanno sempre chiesto il verbale della 104 e un rivenditore un'autocertificazione (che da quanto so sarebbe necessaria).Sabato andremo a provare anche il Soia Memory, vediamo un po' se ci convincerà al 100% :D
Una curiosità per Falomo: ho visto le diverse fodere on line e mi è stato detto che la più venduta solitamente è la Medicott. Secondo voi quella in Memory è più confortevole? Perché quelli che trovo in esposizione non ce l'hanno mai e non riesco a capire bene la differenza. I nostri preferiti per ora sono Kuschelmed h2 e Relaxody.

Re: Problema di rete o materasso?

#15
Ciao, la Medicott, tra le fodere Falomo, è la più gettonata per la particolarità di poter essere lavata a 95°.
Il Relaxody lo acquisterei assolutamente con la Medicott in quanto la fodera in memory rischierebbe di neutralizzare l'effetto del Memory Fresh Blue, che è la particolarità di quel materasso.
Nel caso del Kushelmed H2 puoi optare per la fodera memory solo se vuoi ulteriormente accentuare la sensazione di comfort che a mio avviso è già buona.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;