domotica: vantaggio/costo

#1
Ciao a tutti, scrivo per avere dei chiarimenti in merito ai reali vantaggi di questi famigerati sistemi.
Sto costruendo casa, quindi non ho alcun vincolo. Villetta su due piani, con persiane sulle finestre, piccolo giardino, fotovoltaico sul tetto.
Devo ancora fare la parte di impiantistica, sto quindi valutando se posso trarne dei vantaggi, al di là del discorso luci/scenari etc.
Queste le mie considerazioni:
- non ho le tapparelle, quindi le persiane le apro o chiudo manualmente
- ho riscaldamento a pavimento, quindi da quel che so il maggior vantaggio ce l'ho tenendo una temperatura costante evitando accensioni/spegnimenti continui.
- dovrò irrigare il giardino quando lo faccio
- utilizzo pompe di calore elettriche per acqua e riscaldamento
I reali vantaggi che mi vengono in mente, sono solamente legati ad un possibile risparmio se riuscissi a legare le pompe di calore con l'attivazione del fotovoltaico, è fattibile?
ok poi potrei comandare le luci dal telefono, ma se mi costa 2000€ solo per avere questo gadget ci penso...
Ma in termini pratici, che differenza di costo può essere un normale impianto per le mie richieste?
ciao e grazie

Re: domotica: vantaggio/costo

#2
Ti riporto la mia esperienza.
Appartamento di 120 mq. Riscaldamento a pavimento, pompa di calore, fotovoltaico, solare termico. Ho fatto predisporre l'impianto domotico con, gestione luci, gestione aperture, controllo carichi, gestione clima, webserver, uno schermo in ingresso, gestione impianto irrigazione, controllo perdite di gas, controllo perdite acqua per lavastoviglie e lavatrice, predisposizione 4 telecamere ip, predisposizione antifurto perimetrale e volumetrico, 4 punti ethernet, 4 punti con doppia uscita sat e non mi pare altro di trascendentale.
Ho comprato da impresa e ho aggiunto al costo del capitolato circa 4 mila Euro a cui vanno aggiunti la differenza delle placche che devo ancora conteggiare ma è un mio fatto puramente estetico.

Sull'utilità effettiva non mi sbilancio in quanto non ci vivo ancora, ma di certo non mi rivoluzionerà la vita. Sul risparmio non saprei, penso non vi siano differenza tra impianto normale e domotico. A parte il mio appartamento il resto è cablato normalmente e l'impianto fotovoltaico supporta le luci condominiali e la pompa di calore condominiale, quando l'impianto non riesce a supportare la pompa di calore passa alle caldaie di ogni singola unità la gestione del riscaldamento, che penso sia circa quello che vorresti realizzare te.

Re: domotica: vantaggio/costo

#3
Ciao Albe, grazie della risposta. Sì indicativamente è quello che vorrei io, a parte il fatto che non avrò la caldaia a gas, ma sempre pompa di calore elettrica.
La cosa che potrebbe essermi utile è la gestione carichi, etc etc

Che marca è il sistema che ti andranno a montare?
ciao

Re: domotica: vantaggio/costo

#6
marco3m ha scritto:sento che preventivi mi fanno... come hai detto tu, è uno sfizio in fin dei conti
I preventivi, consiglio, fatteli con il web server senza tanti schermi di gestione e senza quelli più "grandi e touch". Quello della vimar da catalogo viene 800 € circa... ste robette fan lievitare il conto esponenzialmente :D