Ciao a tutti!
La mia cucina è arrivata (è bellissima!)
Però ho un "problema". Il retro del piano cottura non è in mattonelle ma è una parete dipinta con vernice a smalto. Mi hanno consigliato di metterci davanti un vetro temperato per proteggerla da eventuali urti delle pentole e comunque da vari schizzi (sebbene sia lavabile). La suddetta parete è in carton gesso. Come fissare il vetro temperato? Esiste un modoper impedire che il vapore vada tra vetro e parete? Qualche gommino particolare ecc....
Grazie a tutti!
Re: Vetro temperato per i fornelli
#2e ce lo dici così? senza nemmeno una foto ??mestessa ha scritto:Ciao a tutti!
La mia cucina è arrivata (è bellissima!)


Re: Vetro temperato per i fornelli
#3ihihihihihhi hai ragionissima!gina ha scritto:e ce lo dici così? senza nemmeno una foto ??mestessa ha scritto:Ciao a tutti!
La mia cucina è arrivata (è bellissima!)![]()



Re: Vetro temperato per i fornelli
#4che carina !! hai fatto un'ottima scelta !
(mi dispiace ma per lo schienale non ne so nulla...
)

(mi dispiace ma per lo schienale non ne so nulla...

Re: Vetro temperato per i fornelli
#5Quoto Gina , mi piace molto sia la cucina in se stessa , quanto la disposizione centrale all'ambiente....
Seguo Gina anche per quanto riguarda lo schienale

Seguo Gina anche per quanto riguarda lo schienale

The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
Re: Vetro temperato per i fornelli
#6l'hai scritto apposta ad una il cui nick è mestessa, dì la veritàcapperugiola ha scritto:Quoto Gina , mi piace molto sia la cucina in se stessa , quanto la disposizione centrale all'ambiente....![]()
Seguo Gina anche per quanto riguarda lo schienale

mi accodo alle due donzelle qui sopra per la questione schienale, sorry!
Re: Vetro temperato per i fornelli
#7grazie!!!! c'è ancora qualcosina da risolvere (in attesa di un'anta, delle mensole e di cambiare rubinetto che non arriva dentro il lavello!!!) però è proprio carina 

Re: Vetro temperato per i fornelli
#8sta cucina è un amore!
in genere lo smalto regge bene schizzi e pulizia...
per il pannello non so, servirebbe Coolors!



in genere lo smalto regge bene schizzi e pulizia...
per il pannello non so, servirebbe Coolors!

ma sempre, comunque...strega inside!
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)


Re: Vetro temperato per i fornelli
#9Bay



The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
Re: Vetro temperato per i fornelli
#10Sil70 ha scritto:sta cucina è un amore!![]()
![]()
![]()
in genere lo smalto regge bene schizzi e pulizia...
per il pannello non so, servirebbe Coolors!
vero però si scheggia in un attimo con una padella in fuori gioco... è smalto satinato (così si dice?!?), nn lucido
Re: Vetro temperato per i fornelli
#11Pensandoci , mettere un sottile pannello in acciaio?mestessa ha scritto:Sil70 ha scritto:sta cucina è un amore!![]()
![]()
![]()
in genere lo smalto regge bene schizzi e pulizia...
per il pannello non so, servirebbe Coolors!
vero però si scheggia in un attimo con una padella in fuori gioco... è smalto satinato (così si dice?!?), nn lucido

The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
Re: Vetro temperato per i fornelli
#12Abbiamo dipinto la parete tortora... un po' mi scoccia perderla... lo stesso colore lo abbiamo usato anche nelle nicchie ricavate all'ingresso, era come un continuum di colore!capperugiola ha scritto:Pensandoci , mettere un sottile pannello in acciaio?mestessa ha scritto:Sil70 ha scritto:sta cucina è un amore!![]()
![]()
![]()
in genere lo smalto regge bene schizzi e pulizia...
per il pannello non so, servirebbe Coolors!
vero però si scheggia in un attimo con una padella in fuori gioco... è smalto satinato (così si dice?!?), nn lucido
Re: Vetro temperato per i fornelli
#13però non saprei come si sposerebbe un pannello nella zona cottura... immagino si vedrebbe la fine del pannello in linea con l'inizio della cappa... e boh non so se mi convince...
non per fare pubblicità a Cool, ma in qualche recente post ha scritto che lo spessore dei suoi pannelli è davvero minimo e anche sullo spessore è colorato. se non costasse un botto (onestamente non ne ho la minima idea), forse mi butterei su qualcosa di sua produzione, magari cercando di sposare la pittura del muro con il pannello, si potrebbe anche fare un tone sur tone. non farei un vero e proprio stacco proprio perchè a livello di cappa lo immagino non bellissimo esteticamente e il vetro si noterebbe.
la cucina ha secondo me sfruttato benissimo gli spazi che avevi a disposizione. unica pecca, per i miei personalissimi gusti, sono gli sgabelli: ci avrei visto qualcosa di non bianco e più spinto nel design. ma io ho le mie manie
non per fare pubblicità a Cool, ma in qualche recente post ha scritto che lo spessore dei suoi pannelli è davvero minimo e anche sullo spessore è colorato. se non costasse un botto (onestamente non ne ho la minima idea), forse mi butterei su qualcosa di sua produzione, magari cercando di sposare la pittura del muro con il pannello, si potrebbe anche fare un tone sur tone. non farei un vero e proprio stacco proprio perchè a livello di cappa lo immagino non bellissimo esteticamente e il vetro si noterebbe.
la cucina ha secondo me sfruttato benissimo gli spazi che avevi a disposizione. unica pecca, per i miei personalissimi gusti, sono gli sgabelli: ci avrei visto qualcosa di non bianco e più spinto nel design. ma io ho le mie manie

Re: Vetro temperato per i fornelli
#14Bella la cucina complimenti!
Ma mettere un'alzatina di 20 cm dello stesso materiale del top?
Ma mettere un'alzatina di 20 cm dello stesso materiale del top?
Re: Vetro temperato per i fornelli
#15@bayeen ah bhè, se ci sono soluzioni doverse e più pratiche.... ma che ben vengano!!!!