Non discuto la tua esperienza, ne' la metto in dubbio, resta il fatto che io non la posso conoscere ne verificare. Qui ognuno da opinioni. Non é richiesto il CV.
Potrei dirti che io opero nell'ambito dell'import-export...
Non credo che per te farebbe differenza. Renderebbe le mie argomentazioni più credibili?
Ho il massimo rispetto per le persone, credimi.
Mi piace soltanto dire le cose senza usare il politichese, avendo come unico filtro l'educazione che credo non sia mancata nei miei post.
Non so cosa leggi, se focus ( che peraltro trovo molto interessante) o il sole 24 ore. Io leggo topolino.
A prescindere da questo ci tengo a dirti che non era mia intenzione attaccarti su un piano personale. Se ti ho dato questa impressione ti chiedo subito scusa.
Quello che posso garantirti senza entrare nel dettaglio della mia esperienza lavorativa é che il Made Cina è una realtà molto più grande di quanto si possa immaginare soprattutto nell'arredamento. Non so quale sia il tuo ruolo nel "settore". Magari saprai che la Cina è il maggiore produttore ed esportatore mondiale di mobili e di articoli di arredamento: nell'ultimo anno la sua produzione ha raggiunto quasi i 200 miliardi di dollari.
Pensi sia tutta "merxa"? Proprio sicuro?
Permettimi di dissentire.
Non tutta la manodopera cinese è scadente, così come non sempre le materie prime impiegate sono di bassa qualità... Esiste anche il peggio del peggio del Made in Cina... ma esiste anche tanta merxa italiana, proprio nell'ambito dell'arredamento. Io dico che non si deve generalizzare.
Indipendentemente dalle nostre chiacchiere una grande verità è questa: il prodotto cinese di media/buona fattura da molto fastidio a chi pensa di vendere la stessa qualità ad un prezzo esorbitante. Il più delle volte si tratta degli stessi identici prodotti... IDENTICI!
Stesso indirizzo di produzione... Con lo stesso "CAP" ...cinese per intenderci.
Mio fratello lavora per un'azienda manifatturiera, che ha sede nelle marche e che rappresenta una eccellenza italiana... Un paio di scarpe che hanno un costo di produzione reale di € 15, tutto incluso, vengono rivendute a € 600.
Ti sembra onesto? ti sembra possibile?
I profitti devono essere massimi, il costo del lavoro in Italia é alle stelle, e questo prezzo assurdo é il risultato! È chiaro che mi dispiacerebbe se mio fratello perdesse il lavoro... ma non mi meraviglierei se la produzione venisse delocalizzata e non per questo demonizzerei il Made in Cina.
Lo chiamano mercato globale, che ci piaccia o no, dobbiamo farci i conti.
Per assurdo L’Italia è il primo esportatore di mobili (parlo di grandi marche) in Cina per un totale di circa 180 milioni di dollari. Questo come ti sará facile capire, alle aziende d'arredamento italiane sembra non dispiacere affatto.
Eppure non sai quanto fastidio dia questa cosa alle aziende cinesi che producono e vendono in Cina mobili in stile classico cinese o in stile Ming.
Il problema non é tanto trovare le risposte, ma scegliere le domande.