Cercasi aiuto finale per cucina bianca

#1
Ciao a tutti!

E’ un po’ che leggo il forum, medito sulla mia cucina, giro negozi/showroom.

Sono arrivato ad un progetto che mi piace, ve lo sottopongo ;-) qualunque commento è graditissimo!

La cucina ha pianta rettangolare 4,2 x 3,8. Gli attacchi/scarichi sono sulla parete lunga (nelle foto trovate le misure precise).

Vi allego qualche foto..
..della pianta (compresa posizione attacchi)
https://www.dropbox.com/s/u8abapj31l78x ... 5.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/30b3fy3t1t0ld ... 1.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/sz5jawqd8t4o6 ... 2.JPG?dl=0

..dell’ambiente
https://www.dropbox.com/s/ps1evvff50hwk ... t.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/r5gdnr3jolj5h ... 0.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/au0v9zujh6bdq ... 2.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/gwhg1c8sqq6f2 ... 4.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/231qzmwsyj4yo ... 8.JPG?dl=0

..del progetto
https://www.dropbox.com/s/lflq83obj69ej ... 7.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/pk209hrg6mf3x ... 6.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/awuwntlhpsb38 ... 6.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/u8abapj31l78x ... 5.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/stgfplzrka2zk ... 1.jpg?dl=0

La cucina sarà laccato bianco opaco, questa è una certezza! Il top vorrei farlo anch esso bianco.

Vi sottopongo i miei dubbi residui; se avete anche altri commenti da fare ascolto volentieri:

. come si vede nelle foto, sulle due pareti della cucina era stata lasciata una fascia di ca. 50 cm grezza (non era stata data la stabilitura) perché l’idea iniziale era di mettere delle piastrelle. Idea che è stata abbondantemente superata! Io avevo pensato di fare l’alzata con un vetro retroverniciato (grigino o azzurrino) ma mi è stato sconsigliato (in parte per ragioni pratiche: andrebbero tirati i cavi dietro al vetro e messo un blocco prese sotto i pensili (cosa che non si potrebbe fare sulla parete corta, dove i pensili non ci sono); in parte per ragioni estetiche, perchè risulterebbe pesante un’alzata di altezza tradizionale sulla parete senza pensili). Dite che devo accantonare l’idea del vetro?

. per un migliore risultato estetico mi è stato consigliato di fare un’alzatina bassa (20 cm), dello stesso materiale del top, e di riprendere le due pareti dietro la cucina con una vernice lavabile (grigia chiara). L’idea mi piace ma non conosco bene l’argomento. Temo moltissimo che la vernice possa avere un aspetto lucido (cosa che mi causerebbe un tracollo)…il colore grigio chiaro mi pare che potrebbe stare bene…non saprei se meglio una finitura “uniforme” o “spazzolata”. Voi che dite? Soprattutto su questo spero mi aiutate!

. voi cosa ne pensate di fare bianche le basi, bianco il top, bianca l’alzatina, bianchi i pensili? E’ troppo? Che colore fareste le due pareti?

. per ragioni estetiche, i due cassettoni dovrebbero essere fatti , secondo me, su misura (lunghezza 108 cm anziché 120), in modo che (a) sulla parete lunga le basi siano tutte uguali, da 60 cm, altrimenti avrei l’ultima base più corta (da 45 cm circa) e (b) sulla parete corta la cucina termini prima della presa a sei posizioni (con il cassettone da 120 terminerebbe circa a metà della presa).
Non so se mi sono spiegato :-( Nel caso, che ne pensate?

. per ultimo, rimango indeciso su dove fare la cucina, avendo due alternative: una è Dada, modello HiLine-6 (contro: prezzo –anche se danno la possibilità di pagare in 24 mesi ad interessi zero, che aiuta-); l’altra è un artigiano della zona (pro: potrei avere un piano in corian a prezzo ultra competitivo (paragonabile ad una quarzite); potrei avere elementi su misura (ovvero potrei avere i due cassettoni da 108 cm, senza sovrapprezzo); il prezzo sarebbe di circa un terzo più basso. Contro: i pensili da 150 cm, pur avendo un’anta unica, sarebbero fatti affiancando due elementi da 75 cm, così che internamente sarebbero divisi; non saprei se qualitativamente la cucina possa essere paragonabile alla Dada, anche se per alcune cose potrebbe essere anche superiore; soprattutto devo dire che mi spaventa il fatto di non vedere esattamente come verrà la cucina, seppur sarà simile alla Dada, o meglio, sarà simile a quel concetto di cucina...con gola, zoccolo basso,…).

. ultimissima cosa, chiacchierando con uno degli ultimi rivenditori da cui ero stato, mi diceva che lui vedeva meglio un progetto di cucina più moderno (in due parole: lavello sulla parete lunga + penisolona centrale con i fuochi). Premesso che anche a me sarebbe piaciuta una soluzione simile, ma che l’avevo poi scartata perché secondo me la cucina è piccola per una disposizione del genere e perché un tavolo in cucina lo trovo personalmente molto comodo, e premesso che non posso più riconsiderare il progetto per ragioni mie di salute mentale, voi cosa ne pensate?

Buona giornata a tutti!
Claudio

Re: Cercasi aiuto finale per cucina bianca

#2
Ciao Claudio.
Almeno 2 cose non mi convincono:
1°Posizionando il tavolo (suppongo che abbia un diametro di cm.120) tra le colonne e le basi frontali rimangono cm.140 cioè cm.70 per parte......un po poco tenendo conto che:ci devono essere delle sedie con delle persone sedute....ci deve essere il passaggio e si devono aprire le ante dei mobili (cm.60).
2° dalla disposizione degli attacchi si evince che il piano cottura era stato pensato per essere posizionato sulla parete lunga.....come mai è stato poi spostato sulla parete a dx entrando?
Personalmente troppo più corretta la prima soluzione:posizione cottura più "in luce"-percorso tubo cappa più corto e senza angolo
Propongo un'alzata (schienale) più alto,es.cm.36
Non c'è affatto bisogno di fare le basi cestoni su misura!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cercasi aiuto finale per cucina bianca

#3
Ciao!

Grazie della risposta.

A proposito del tavolo mi piaceva farlo tondo, tu pensi che se un pò più piccolo di quello che hai indicato tu (circa 100/110 cm), potrebbe starci? Avrei comunque un altro tavolo per il soggiorno quando fossimo in più di...diciamo...4/5 persone.

Quello che dici è vero. La casa è stata costruita in ambito famigliare oltre 20 anni fa ed allora furono predisposti gli impianti; ora, al momento di arredarla, avrei pensato di disporre la cucina in quest'altra maniera, per gusto personale (che evidentemente non coincide con quello di mio padre... :-D).

Non credi che sarebbe meglio (non avendo differenze di prezzo, come sarebbe se decidessi di fare la cucina in modo artigianale), avere basi 60-60-60-108-60 (sulla parete lunga) e 108-60 (sulla parete corta); considera che l'artigiano mi farebbe un piano un pò più largo dello standard (cioè di 67 cm). A me sembra che così starebbe meglio, oppure tu vedi delle altre complicazioni che a me non vengono in mente?

Dici di fare l'alzata da 36 cm per ragioni di praticità (= per evitare spruzzi?)

Grazie
Ciao!

Re: Cercasi aiuto finale per cucina bianca

#6
claudiodepi ha scritto:Ciao!

Grazie della risposta.

A proposito del tavolo mi piaceva farlo tondo, tu pensi che se un pò più piccolo di quello che hai indicato tu (circa 100/110 cm), potrebbe starci? Avrei comunque un altro tavolo per il soggiorno quando fossimo in più di...diciamo...4/5 persone.

Quello che dici è vero. La casa è stata costruita in ambito famigliare oltre 20 anni fa ed allora furono predisposti gli impianti; ora, al momento di arredarla, avrei pensato di disporre la cucina in quest'altra maniera, per gusto personale (che evidentemente non coincide con quello di mio padre... :-D).

Non credi che sarebbe meglio (non avendo differenze di prezzo, come sarebbe se decidessi di fare la cucina in modo artigianale), avere basi 60-60-60-108-60 (sulla parete lunga) e 108-60 (sulla parete corta); considera che l'artigiano mi farebbe un piano un pò più largo dello standard (cioè di 67 cm). A me sembra che così starebbe meglio, oppure tu vedi delle altre complicazioni che a me non vengono in mente?

Dici di fare l'alzata da 36 cm per ragioni di praticità (= per evitare spruzzi?)

Grazie
Ciao!
Vedi Claudio...il discorso è molto semplice e si lega essenzialmente al come "combinare" i diversi fattori,estetico-funzionale-costo, per ottenere il risultato che ci soddisfi.
La tua cucina ha una dimensione che sicuramente ammette più soluzioni con risultati estetici molto diversi tra loro:ci può essere la classica soluzione a "L" (quella in cui troviamo le colonne a dx entrando per poi utilizzare la parete lunga per posizionare la parte operativa lavaggio-cottura,avendo un piano lavoro lungo circa 358cm. che non è affatto poco.)
Potrebbe esserci la soluzione in cui si usa la parete da cm.418,senza fare l'angolo,iniziando con le colonne e proseguendo con la zona lavaggio cottura e mettendo al centro un'isola che abbia,come prolungamento verso la finestra, un piano tavolo....(soluzione molto attuale!!).
Certamente c'è anche quella che hai scelto tu dove però ci sono le due cose che personalmente non condivido e di cui sicuramente farei a meno:avere il tavolo in mezzo (cambia poco se riduci di un po il diametro soprattutto se poi fai il top più profondo :wink: )
e il piano cottura appena si entra a dx con la luce alle spalle e lontano dalla fonte di aria... (finestra).Il tavolo rotondo è bello ma non va costretto in quella posizione...ha bisogno di spazio...va valorizzato....altrimenti è meglio cambiarlo con un'altro che abbia forma diversa e comunque mai nel mezzo.
Lo schienale h.36 protegge certamente di più la parete...
Non capisco invece perché insisti con le basi larghe 108 fuori misura...(a prescindere da chi ti farà il mobile...)Se devo comporre un mobile lungo una parete da cm.418,lasciando la tua soluzione,basta che faccio,partendo da sx...fascia da 7/8cm+60+60+60+120 (per una base lavello è veramente sprecata!!!!)+base angolare da 110 (anta da cm.45) totale sulla parte lunga..cm.418..
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/