drenaggio piano interrato in presenza di falda

#1
Buongiorno a tutti, mi chiamo Romina e sono nuova ho bisogno di un consiglio, sto costruendo un' abitazione di 2 piani più un piano interrato; dal rilievo geologico risulta che c'è la presenza di falda ma l'ho potuto costatare, in quanto il grezzo del''abitazione è stato già fatto e l' acqua si è già fatta viva risalendo da sotto, per rendere il piano interrato asciutto abbiamo messo una guaina elettrosaldata sopra al magrone, nel calcestruzzo mi hanno detto che hanno messo un prodotto che non fa penetrare l'acqua, all'esterno delle pareti mi hanno applicato due mani di guaina liquida poi la coibentazione di 6 cm e un'altra guaina bucciardata, per il drenaggio hanno messo circa 10-15 cm di ghiaia con cui hanno ricoperto un tubo di drenaggio e sopra terra di riempimento.
Ora io ho paura che 10 - 15 cm di ghiaia siano pochi e che il tubo drenante non funzioni come dovrebbe
Cosa ne pensate?

Re: drenaggio piano interrato in presenza di falda

#3
Gentile romina79,
se la struttura è stata correttamente impermeabilizzata, il drenaggio non ha alcuna funzione utile.
Generalmente viene realizzato in fase di costruzione, ma solo per tenere bassa la falda fino alla fine dei lavori sugli interrati.
Perciò, o il tuo piano interrato è stato impermeabilizzato considerando la falda, ed in questo caso potrebbe essersi rotto il manto, oppure chi ha costruito ha ritenuto di dover gestire la falda drenando l'acqua per poi allontanarla sollevandola.
Quest'ultima ipotesi rappresenta una situazione piuttosto problematica e molto pericolosa.
Puoi darci qualche dato in più?

Saluti
Il medico della casa
Milano


Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800